-
23 agosto Novantesimo dell’esecuzione di Sacco e Vanzetti
Il 23 agosto 19127 Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono giustiziati sulla sedia elettrica. La loro colpa? Essere stranieri, atei, anarchici: lottare in prima persona contro il capitalismo e le istituzioni degli Stati Uniti. Lo scriveranno loro stessi: “Dai primi anni della nostra giovinezza fino al momento dell’arresto abbiamo dato tempo, lavoro e denaro da noi guadagnato con arduo lavoro all’educazione dei lavoratori”. Una serie di iniziative e pubblicazioni ricordano in queste settimane il loro esempio. Ne segnaliamo alcune: …
-
Ai compagni e alle compagne di Labas e di Crash tutta la nostra solidarietà
La violenza raggiunta dagli organi di governo di questa città, a tutti i livelli, ci lascia profondamente disgustati. Si tratta di una violenza che si esprime a livello economico, con la costante precarizzazione del mercato del lavoro e l’emergere di nuove sacche di povertà urbana; a livello sociale, con i tagli al welfare e l’introduzione di politiche che “colpevolizzano” il disagio sociale; a livello politico e pubblico, con la repressione di tutte quelle esperienze autogestite che con la propria irriducibile…
-
Solidarietà ai compagni e alle compagne arrestate a Firenze giovedì 3 agosto
Esprimiamo la nostra solidarietà ai compagni e alle compagne arrestate e sgomberate giovedì 4 agosto a Firenze. Leggiamo dai giornalacci mainstream che a carico di alcuni arrestati vi sarebbe un danneggiamento alla sede di Casa Pound. Non ci sarebbe da stupirsi se questa mossa repressiva si basasse su una montatura, come già accaduto troppe volte nella recenti vicende legate al movimento anarchico. Ad ogni modo pensiamo che formazioni come Casa Pound debbano essere arginate nei modi più opportuni e…
-
Mercoledì 2 agosto 2017 ore 8.30 in piazza del Nettuno: “2 agosto 80 Strage di Stato. Senza tutta la verità la memoria e’ una farsa”
Mercoledì 2 agosto 2017 ore 8.30 appuntamento a piazza del Nettuno dietro al nostro striscione per ribadire la nostra solidarietà ai parenti delle vittime e la verità sulla strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Corteo fino a piazza Medaglie d’oro. 85 morti oltre 200 feriti: la mano è fascista il mandante è lo stato. La strage è di stato!
-
Apre lo “Sportello di Autodifesa Digitale”, ogni martedi dalle 18.30 alle 20 su appuntamento
Da martedì 25 luglio, dalle 18.30 alle 20, parte al Circolo Anarchico Berneri in collaborazione con Hacklabbo/Xm 24 lo “Sportello di Autodifesa Digitale”. Cerchiamo di rispondere con un approccio consapevole all’introduzione delle leggi repressive presenti nel DDL Orlando che vedono, attraverso la legalizzazione dei trojan di stato, un attacco agli spazi digitali senza precedenti. Apriamo questo spazio in cui e’ possibile formarsi, auto formarsi e avere assistenza sulle tematiche legate alla privacy, alla sicurezza informatica e alle problematiche legali digitali.…
-
29 luglio 1900 Gaetano Bresci uccide Umberto I // domenica 29 luglio 2018 ore 20:30: grande cena di sottoscrizione al Circolo
29 luglio 1900 Gaetano Bresci uccide Umberto I // sabato 29 luglio 2017 ore 20:00: grande cena di sottoscrizione al Circolo
-
Il Circolo si fa nuovo: autofinanziamento e volontari in arrivo da tutto il mondo
Dopo 45 anni di esistenza libera e ribelle, il Circolo Anarchico “C. Berneri” decide di dare l’avvio a nuovi lavori di ristrutturazione, dopo quelli del 2015, dei locali di Porta Santo Stefano, 1. L’obiettivo è l’ammodernamento dello spazio disponibile per dare vita assieme a nuove attività e progetti che vedano coinvolte sempre più persone. All’interno di questa cornice, il Circolo ospiterà dal 4 al 14 settembre un campo di volontariato del Servizio Civile Internazionale – Italia (www.sci-italia.it): un modo per…
-
Comunicato sui fatti del 28 Giugno
Alla luce della provocatoria presentazione di un fumetto sul fascista Sergio Ramelli, nella giornata del 28 giugno 2017, gli spazi sociali che popolano il quartiere Santo Stefano si sono attivati per opporsi a tale presenza. Nei giorni scorsi, la condanna di questa iniziativa è stata espressa con veemenza in più sedi, manifestando con chiarezza l’incompatibilità della presenza fascista con il nostro quartiere. Nonostante ciò, le istituzioni locali e la Questura hanno ritenuto opportuno permettere e difendere la presenza dei fascisti…
-
Mercoledì 28 giugno resistenza e creatività antiautoritaria contro i fascisti al Baraccano (e altrove)
Mercoledì 28 giugno resistenza e creatività antiautoritaria contro i fascisti al Baraccano (e altrove) Mercoledì 28 giugno, alle ore 21.00, presso il Centro sociale Baraccano di Via Santo Stefano 119 – secondo un manifesto che gira sul web a firma della casa editrice, ma la cosa non risulta nel calendario del Baraccano – si dovrebbe tenere la presentazione di un fumetto su Sergio Ramelli pubblicato dalla casa editrice d’ispirazione neofascista «Ferrogallico». Sergio Ramelli fu un giovane squadrista del Fronte della…
-
Solidarietà con i compagni e le compagne colpiti/e da fogli di fogli di via
Esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti delle compagne e dei compagni colpiti/e da fogli di via e invitiamo tutte e tutti a partecipare alla cena di lunedì 19. Per una valutazione sulla progressiva compressione delle libertà e sulla necessità di una risposta coordinata e unitaria da parte dei movimenti rimandiamo al comunicato dell’Associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione https://mutuosoccorso.noblogs.org/ Terrorizzare e reprimere Scriviamo queste righe con l’elicottero che ci ronza sulla testa, a G7 Ambiente ancora in…
-
Mensa popolare autogestita lunedì 19 giugno con LABORATORIO POPOLARE DI ELETTRONICA
“NOISE CARAVAN E’ un gruppo che va in giro su e giù per l’Italia e l’Europa ormai da più di due anni, un collettivo informe e mostruoso sempre mutevole, pieno di musicisti da strapazzo, esperti di eletronica lo-fi horror, videomaker contro l’immagine, pornoterroristi, squatter di ogni generre, facilmente identificabili come devianti.” Si tratta di un laboratorio aperto in cui si mettono assieme le conoscenze di gruppo per risalire alla costruzione/riparazione di strumenti musicali elettronici o utensili di uso quotidiano, …
-
Contro ogni sessismo – Solidarietà alle compagne torinesi!
Nella notte fra il 12 e il 13 maggio, le case di quattro compagne torinesi sono state perquisite e numerosi oggetti personali sottoposti a sequestro. La causa sono alcune scritte apparse fuori dal tribunale di Torino: “La giudice Minucci protegge chi stupra” e “Raccuia stupratore”. Infatti, a monte c’è la decisione da parte della magistrata Minuccia di scagionare uno stupratore utilizzando motivazioni pressochè assurde: la vittima dello stupro, Laura (nome inventato), non avrebbe urlato abbastanza e non si sarebbe fatta…
-
Venerdì 26 Maggio ore 20:00 – Don’t let capitalism get you down Live Resitance NO G20
dalle ore 20 Aperitivo e discussione con Autonomous and anti-capitalism alliance “G20 welcome to hell!” verso il contro summit di luglio ad Amburgo
-
Solidarietà al Rosa Nera squat! – Αλληλεγγύη στην κατάληψη Rosa Nera!
Solidarietà al Rosa Nera squat! Abbiamo conosciuto i compagni e le compagne dello squat Rosa Nera di Chania durante il meeting anarchico internazionale Tre Ponti svoltosi in Grecia, che ebbe il suo momento centrale proprio a Creta. Uno spazio stupendo, tenuto in maniera esemplare nel vecchio palazzo del governatore ottomano, direttamente sul promontorio sopra il porto veneziano della città, che da semplice monumento storico è diventato un luogo di aggregazione sociale e politica. Le persone che lo abitano e lo…
-
Venerdì 19 Maggio ore 20.00 – Proiezione del film “Golden Dawn: a personal affair” di Angélique Kourounis
Una giornalista sta scavando da anni nell’organizzazione del partito neo-nazista greco Alba Dorata. Il collasso finanziario, l’instabilità politica e i rapporti famigliari sono posti sotto il riflettore mentre il documentario prova a scoprire “cosa accade nella testa dei militanti di Alba Dorata, che si pongono come vittime del Sistema”. La regista esamina la questione attraverso le proprie ossessioni personali, le sue preoccupazioni e paure, dopo aver dedicato molti anni e altri due documentati televisivi ad avvicinarsi all’organizzazione neo-nazista, divenuta il…
-
Domenica 21 Maggio @Vag61 – Pranzo della Rita + Difesa collettiva: Leggi speciali e decreti sulla sicurezza – AMS
Leggi speciali e decreti sulla sicurezza. Francia e Italia: esperienze a confronto L’Associazione di Mutuo Soccorso di Bologna incontra il gruppo Défense collective di Rennes per un confronto a tutto campo sulla cosiddetta legislazione d’emergenza in atto in Francia e sul Decreto Minniti-Orlando appena varato in Italia. In contesti geografici diversi ci appare evidente la volontà di utilizzare la legge per affermare con forza il primato del potere esecutivo e per instaurare una modalità sempre più repressiva nell’affrontare le questioni sociali. Da qui la necessità di capire i processi in atto e di rafforzare le reti di solidarietà, nella convinzione che nessuno vada lasciato indietro. Le realtà di movimento e gli-le interessati-e alla questione sono invitate a partecipare. Il ricavato del pranzo servirà per sostenere le attività dei due collettivi promotori dell’iniziativa. Ore 13 pranzo della Rita ore 16 dibattito Da 15 euro in su offerta libera: il ricavato è devoluto a sostegno delle attività dei due collettivi promotori dell’iniziativa. Per prenotare chiamare: 335 727 7140