50°

  • Resoconto delle attività e delle iniziative 2022/2023

    L’anno 2022-2023, che ha visto da Settembre a Dicembre diverse iniziative celebrative del cinquantenario del Circolo dentro gli spazi del Cassero, è stato ricco di attività sociali, politiche, creative, speculative: le mense popolari del lunedì sera sono state partecipate e hanno permesso a diverse realtà autorganizzate di autofinanziare le proprie attività, fra queste ricordiamo la cena organizzata dalle compagne lucane per raccontare le lotte contro il CPR di Palazzo S. Gervasio (PZ) e sostenere le spese legali delle compagne, la cena della Palestra Popolare Lupo Rosso, le cene della Colonna Solidale Autogestita e del collettivo Mujeres Libres per sostenere il…

  • Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni
    ,

    Presentazione di “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni

    Venerdì 28 Ottobre – ore 18.30 Presentazione del libro “Orizzontale e verticale. Le figure del potere” di Stefano Boni (Eleuthera) “Tra i diversi assetti possibili della geometria sociale, orizzontalità e verticalità costituiscono modelli e intenzioni di interazione umana per molti versi antitetici. Gli assi si rivelano particolarmente fecondi nell’individuare logiche ricorrenti, coerenti e persistenti di organizzazione; nell’esplorare le declinazioni dell’apparato coreografico, prossemico e iconico; ma anche nell’apprezzare i momenti di rottura dell’ordine ideologico prevalente. Un’analisi dell’orizzontalità e della verticalità prodotte dall’organizzazione sociale (e dalla sua rappresentazione) permette di sondare le risposte storicamente e culturalmente specifiche date a interrogativi umani: quali sono i tratti ricorrenti delle…

  • Contadinanza Attiva
    ,

    Contadinanza Attiva

    Sabato 1 ottobre, Piazza di Porta Santo Stefano 1 Bologna. Per articolare una lotta di resistenza alla cementificazione dei centri commerciali, per l’agroecologia, i tempi lenti, i sapori genuini, le produzioni clandestine; lo Spaccio Popolare Autogestito incontra compagni e compagne delle reti Genuino Clandestino Lombardia e Campania.

  • Seminario su ecologia e anarchia
    ,

    Seminario su ecologia e anarchia

    Nell’ambito delle iniziative per il 50° anniversario del Circolo Anarchico Berneri, Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30 si terrà il seminario su “ecologia e anarchia”. Si tratta di una giornata di discussione per approfondire le tematiche ecologiste oggi sempre più cogenti, ma anche per sviluppare una seria di critiche all’ambientalismo, istituzionale e non, che diventa sempre più soltanto pubblicità del capitalismo green. Il seminario sarà introdotto da una relazione di Vincenzo Talerico, la versione completa scaricabile qui, che cerca di fare emergere le categorie da approfondire; fa una critica delle narrazione che cercano di naturalizzare, assieme alla evoluzione della…

  • Punk night al Berneri!
    ,

    Punk night al Berneri!

    Sabato 11 Giugno 2022 dalle ore 21 CONCERTI LIVE in Piazza di Porta S. Stefano 1 °°° NoWhiteRag (protest punkrockers since 2003 from MUTINA/BOLOGNA) °°° RakeOff (thrashcore from ROMA/BOLOGNA) a seguire djset samba con il nostro beneamato DJ SAMBA COLBAO da Modena Festeggiamo insieme cinquant’anni di presenza anarchica nella sede del Cassero! Qui trovate il calendario delle iniziative confermate per il 50° anniversario del Circolo Anarchico Camillo Berneri, altre iniziative sono in via di definizione, restate in ascolto!

  • 50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI
    ,

    50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI

    Prossime iniziative: – Sabato 11 Giugno ore 21 – concerti punk in Piazza di Porta S. Stefano, a seguire djset samba! – Venerdì 24 Giugno ore 18 – Seminario su ecologia e anarchia – Mercoledì 29 Giugno ore 18 – Discussione sulla gestione istituzionale della pandemia con Toni Senta e Stefano Boni – Venerdì 1 Luglio  ore18 – aperitivo + presentazione della rivista “Semi sotto la neve” – Venerdì 8 Luglio ore 18 – aperitivo + presentazione della riedizione di “Viaggio attraverso Utopia” di Maria Luisa Berneri – Venerdì 23 e Sabato 24 Settembre – due giorni sul Rojava Altre iniziative sono in cantiere e verranno confermate nei prossimi mesi, rimanete in ascolto!

  • 50 anni di attività
    ,

    50 anni di attività

    Aggiornamento della storia del circolo anarchico “Camillo Berneri” di Bologna 12 anni fa pubblicavamo una storia del circolo. E’ giunto il momento di proporvi un aggiornamento. Lo facciamo in occasione dei 50 anni di attività del circolo nei locali di Piazza di Porta S.Stefano 1, concessi, come spiegato nell’articolo menzionato, dal comune di Bologna al Movimento Anarchico Bolognese.Le compagne ed i compagni, in questi 12 anni hanno dato vita ad altre esperienze: dalla Mensa Popolare Autogestita (interrotta dal periodo pandemico), alla catalogazione dei materiali della biblioteca e dell’archivio, fino allo Spaccio Popolare Autogestito che tuttora è attivo.La fase della pandemia…