Antisessismo
-
lunedì 21 aprile 2014 LUNETTA ROSSA LIBERA E RESISTENTE
IN CASO DI MALTEMPO CI TROVIAMO TUTTE E TUTTI AL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI, SEMPRE DALLE 12, IL PROGRAMMA NON CAMBIA (a parte gli sport)!
-
venerdì 28.03 aperitivo e presentazione di “Anarchismo queer”
Venerdì 28 marzo dalle ore 19 aperitivo libertario e a seguire presentazione del libro “Anarchismo queer” con l’autore Samuele Grassi “Il queer mina alla base l’acronimo LGBT, si rifiuta di diventare l’ennesimo prodotto-immagine della cultura globalizzata, di essere cooptato dal neoliberismo; sfugge, sempre differente, inassimilabile. L’anarchismo oggi è alla ricerca di nuove pratiche etiche della responsabilità, di libertà e solidarietà per negoziare rapporti imprevedibili tra individualità e socialità. All’incrocio di queste due pratiche teoriche e attiviste, l’anarchismo queer manda in crisi le opposizioni binarie come etero/omo, bianco/nero, teoria/attivismo, e le sostituisce con espressioni singolari, autonome, anti-autoritarie, in continuo divenire antagonista.”…
-
Domenica 25 marzo ore 17: presentazione de “Il genere spiegato a un paramecio” e aperitivo libertario
Domenica 25 marzo ore 17 presentazione del libro edito da BFS ” Il genere spiegato a un paramecio” con l’autrice Daniela Danna come sempre dibattito e a seguire l’aperitivo libertario… Se dovessimo spiegare il concetto “genere” a una creatura che ne è completamente priva, come ce la potremmo cavare? Il paramecio probabilmente ci chiederebbe: perchè siete divisi tra maschi e femmine? Perchè alcuni popoli esagerano la distinzione mentre altri la rendono quasi insignificante? Voi donne volete essere uguali agli uomini o differenti? Avete una cosa chiamata “sessualità”, come la vivete? Cosa significa post-genere? Le risposte serviranno sicuramente anche agli…
-
Venerdì 24 febbraio presentazione di “Quando ero la dada coi baffi”
Venerdì 24 febbraio dalle ore 19 aperitivo libertario e con l’autore Andrea Papi presentazione di “Quando ero ‘la dada coi baffi’ – Educare e autoeducarsi” (ed. La Fiaccola) Le maestre in genere erano (e sono) donne, ma questa volta aveva i baffi. Ed era anarchico. Andrea Papi racconta la sua esperienza di educatore, al nido prima e poi nella scuola d’infanzia. Un’occasione per riflettere insieme sull’educazione dei nostri figli a partire dal racconto di una vita di lavoro, di un esperienza umana e professionale insolita ma straordinaria, rara nel nostro paese maschilista: il primo insegnante uomo in Italia in un…
-
Dibattito sulla lotta femminista e aperitivo libertario
Sabato 19 febbraio dalle h 17.00 presso il Circolo Anarchico Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna A proposito di coscienza sociale dell’oppressione parleremo con una compagna di: Resistenza fatta dalle donne, quando e come è iniziata la lotta per l’emancipazione delle donne in Italia, lo sviluppo del movimento femminista tra anni Sessanta e Settanta. a seguire come sempre l’aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27932″ format=”2″]
-
Proiezione di «Vogliamo anche le rose»
Sabato 12 febbraio Ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione del documentario “Vogliamo anche le rose” (Alina Marazzi, 2007), film che racconta la nascita e gli sviluppi del movimento femminista degli anni ’70 in Italia attraverso il punto di vista di tre donne provenienti da differenti contesti culturali e sociali. Non riesco a trovare un motivo razionale su cui sia fondata la repressione degli stimoli sessuali prima del matrimonio, un’educazione che insegna sin dall’infanzia ad evitare il piacere porta a risultati come il mio cioè la sessuofobia. A seguire: Aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27930″ format=”2″]
-
Proiezione di «Magdalene»
Domenica 6 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione di “Magdalene” (Peter Mullan, 2002), film-denuncia sulle Case Magdalene: luoghi di cattolicissima repressione, di sfruttamento e colpevolizzazione del corpo femminile. A seguire, proiezione di “Sex in a cold climate“, testimonianze di donne internate nelle Case Magdalene. Aperitivo libertario Canti anticlericali