• Lunedi 8 Maggio ore 19 – Frequenze partigiane

    Lunedi 8 Maggio ore 19 – Frequenze partigiane

    “ATTENTI(A)MOLO! Da Anteo Zamboni a Michele Schirru, passando da Violet Gibson e Gino Lucetti. Le storie degli attentatori al Duce. Tuttiìo in un live radiofonico di Frequenze Partigiane. Ospiti della serata: Brunella Dalla Casa – autrice di “Attentato al duce. Le molte storie del caso Zamboni.” Marco Masulli – Università di Genova Accompagnati musicalmente dai Mulini a Vento (duo) www.frequenzappennino.com Lunedì 8 maggio // ore 19.00 // Circolo Anarchico Berneri – Bologna”

  • Venerdì 12 Maggio ore 21 – Presentazione della moneta sociale “Il Grano”

    Venerdì 12 Maggio ore 21 – Presentazione della moneta sociale “Il Grano”

    Il laboratorio bolognese per la moneta sociale invita tutte e tutti a SCAMBIARCI I GRANI!! Parliamo di Grano! La nuova sperimentazione sulla moneta sociale a Bologna Il laboratorio sulla moneta sociale vuole essere un esperimento di auto-organizzazione popolare aperto, democratico e inclusivo. Vogliamo provare a darci uno strumento di politica monetaria sociale che nasce da realtà fondate sull’autogestione e dalle reti dell’economia solidale, che non vuole creare debito e che nasce senza scopo di lucro.  Perché una moneta sociale? Per…

  • 25 Aprile corteo a Bologna. Ore 10 Piazza dell’Unità con arrivo al Pratello. Realtà Antifasciste

    25 Aprile corteo a Bologna. Ore 10 Piazza dell’Unità con arrivo al Pratello. Realtà Antifasciste

    Dalla partecipata assemblea pubblica di mercoledì 5 aprile è emersa una chiara indicazione per l’indizione di un corteo antifascista molteplice e plurale che attraversi la città il 25 aprile. Che il fascismo non solo non sia mai completamente scomparso dopo la Liberazione, ma che abbia ripreso forza e stia puntando in maniera famelica anche le nostre città, è un dato di fatto a cui nessuno e nessuna può sottrarsi. L’apertura di Terra dei Padri a Modena, l’intensificarsi di attività destrorse…

  • Venerdi 5 Maggio – Camillo Berneri a 80 anni dal suo assasinio

    Venerdi 5 Maggio – Camillo Berneri a 80 anni dal suo assasinio

    A 80 anni dal suo assassinio per mano stalinista, Claudio Strambi del coordinamento anarchico e libertario di Firenze rievoca la figura di Camillo Berneri: anarchico,  militante antifascista, protagonista della rivoluzione spagnola del 1936, a lui e’ intitolato il nostro Circolo di studi sociali fondato 45 anni fa. Nel suo nome rinnoviamo oggi la lotta contro il capitalismo e lo stato, lo sfuttamento e l’oppressione. Per una societa’ di liberi e uguali Per l’anarchia Tutti i-le libertari-ie sono invitati-e Ore 20…

  • Mercoledì 5 aprile h.20:00 assemblea pubblica per la costruzione di un corteo delle realtà antifasciste cittadine e in regione nella giornata del 25 aprile al FISH’N’ROLL di Via Santa Croce 16/d.

    Mercoledì 5 aprile h.20:00 assemblea pubblica per la costruzione di un corteo delle realtà antifasciste cittadine e in regione nella giornata del 25 aprile al FISH’N’ROLL di Via Santa Croce 16/d.

    Che il fascismo non solo non sia mai completamente scomparso dopo la Liberazione, ma che abbia ripreso forza e stia puntando in maniera famelica anche le nostre città, è un dato di fatto a cui nessuno e nessuna può sottrarsi. L’apertura di Terra dei Padri a Modena, l’intensificarsi di attività destrorse in luoghi storicamente «sicuri» come Reggio Emilia e Imola, infine la sequela di maldestri quanto inquietanti tentativi di aggressioni e provocazioni a Bologna, hanno altresì reso evidente come la…

  • Sabato 25 Marzo: Assemblea degli Sport Popolari e a seguire Cena Benefit per la Palestrina Popolare Cirenaica – Boxe

    Sabato 25 Marzo: Assemblea degli Sport Popolari e a seguire Cena Benefit per la Palestrina Popolare Cirenaica – Boxe

    Sabato 25 Marzo: Assemblea degli Sport Popolari e a seguire Cena Benefit per la Palestrina Popolare Cirenaica – Boxe Ore 18.30 Aperitivo Ore 19 Assemblea degli Sport popolari Ore 20 Cena Benefit per la Paletrina Popolare Cirenaica – Boxe

  • Venerdì 24 marzo ore 20: Il collettivo Caffè Malatesta al circolo. Presentazione e prefinanziamento.

    Venerdì 24 marzo ore 20: Il collettivo Caffè Malatesta al circolo. Presentazione e prefinanziamento.

    Aperitivo libertario, a seguire presentazione del progetto di torrefazione autogestita e del prefinanziamento per l’acquisto del macchinario. Dopo anni di lavoro autogestito, rapporti rispettosi, solidali e diretti con produttori e consumatori, “rinuncia” alle certificazioni istituzionali del biologico, trasparenza sul prezzo, il collettivo di lavoro Caffè Malatesta ha deciso di acquistare, sia per motivi politici che economici la macchina per la torrefazione del caffè. Saranno presenti alcuni di loro per raccontarci la loro storia e come funziona il prefinanziamento tramite Mag2.…

  • Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova e le Brigate di Solidarietà Attiva del teramano e Imola.

    Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova e le Brigate di Solidarietà Attiva del teramano e Imola.

    Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova, Brigate di Solidarietà Attiva e Termano antifascista.  Aperitivo e dibattito:  A sette mesi dal primo terremoto che ha scosso il centro Italia, il Circolo Anarchico Berneri organizza una giornata di dibattito con le realtà che hanno contribuito a creare nei territori una risposta dal basso, autorganizzata, all’emergenza. Una risposta che si è radicata costruendo reti territoriali di solidarietà…

  • Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Dalle 19 dibattito con varie realta’ sulla solidarieta’, a seguire cena benefit spese legali Circolo Anarchico Berneri

  • L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    Sabato 4 marzo dalle 14 preparazione materiali in vista dell’8 marzo a cura delle Mujeres Libres e Spaccio Popolare Autogestito.  Domenica 5 marzo dalle ore 10.30 laboratorio di autoproduzione di biscotti al cioccolato salato per bambini e non con Ludovica de La Lanterna di Diogene; pranzo sociale. Nel pomeriggio: “Come nascono le piante?” Laboratorio per bambini e non con Silvia di Campi Aperti che ci parlerà di sovranità alimentare a partire dalla messa a dimora dei semi; a seguire musica…

  • 20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    In questi mesi, noi migranti e richiedenti asilo siamo stati accusati di vivere in alberghi pagati con i soldi degli italiani, ma in realtà abbiamo aspettato in silenzio in centri di accoglienza che hanno arricchito le cooperative. Chi di noi è uscito dal circuito dell’accoglienza si è ritrovato al gelo dei parchi o sotto i ponti, ma ha anche lottato per una casa. Tutti abbiamo affrontato il razzismo istituzionale che ci impedisce di diventare regolari. Lo abbiamo fatto nella speranza…

  • Solidarietà a Xm 24

    Solidarietà a Xm 24

    Esprimiamo la nostra sentita solidarietà ai compagni e alle compagne dello Spazio pubblico XM 24, con i quali da quindici anni condividiamo moltissime attività. Il futuro dello Spazio di via Fioravanti è una questione che sentiamo profondamente e che, crediamo, debba riguardare tuttx quellx che desiderano un’altra idea di città e di società. Quel che sta avvenendo è chiaro: il Comune fa scadere la convenzione e nel frattempo manda avanti l’assessore di turno a fare finta di “mediare”, la solita…

  • Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Gli zapatisti vogliono cambiare alla radice la struttura del potere e decentralizzarlo, quindi nelle comunità non si lotta soltanto contro il malgoverno statale resistendo alle continue provocazioni e alla guerra a bassa intensità, ma si sperimenta l’autonomia a livello comunitario. contemporaneamente, la capacità degli zapatisti è stata quella di mettersi in gioco doppiamente, sia sperimentando l’autogoverno sia mettendo in crisi il discorso egemonico assai presente anche nei movimenti rivoluzionari. Ore 20  – Aperitivo zapatista a seguire presentazione del libro Circolo…

  • Sabato 14 gennaio ore 9:30 – Presidio antifascista e antirazzista

    Sabato 14 gennaio ore 9:30 – Presidio antifascista e antirazzista

    Sabato 14 gennaio alle 09.30 in Piazza di porta Ravegnana (sotto le due torri) presidio antifascista contro la provocatoria presenza dei fascisti di Forza Nuova. Non lasceremo alcuno spazio a chi specula sulle-sui migranti, sulla violenza di genere e sulla guerra tra poveri. Antirazzismo e solidarietà contro i fascismi e il regime delle frontiere Circolo anarchico “C. Berneri” Collettivo Eat The Rich Collettivo Exarchia Hobo Labas Nodo Sociale Antifascista TPO XM24 Spazio Pubblico Autogestito

  • Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Un primo appuntamento per ragionare su temi di fondo, teorici ma che ci aiutino anche nella pratica, al di là delle attività contingenti di lotta in cui siamo impegnati. Dopo il necessario aperitivo, ci saranno due relazioni introduttive e a seguire dibattito. Il tema è quello del rapporto tra anarchismo e politica e saranno presentate tesi diverse con al centro riflessioni su: anarchismo, questione sociale, possibili significati del termine politica, percorsi di lotta e autogestione, democrazia diretta. Tutti i compagni…