Lavoro

  • CineSpaccio: proiezione di “Generazione low cost”

    CineSpaccio: proiezione di “Generazione low cost”

    dalle ore 18.30 – Aperitivo autoprodotto a cura dello Spaccio Popolare Autogestito con verdure della CSA Arvaia, prodotti Genuino Clandestino, birre artigianali e vini naturali dalle 20.30 – Proiezione di “Generazione low cost” (2021), diretto da Emmanuel Marre e Julie Lecoustre con Adèle Exarchopoulos e Alexandre Perrier “Generazione low cost” è una fotografia fedele di una realtà lavorativa che sfinisce e logora in un ambiente animato da volti impersonali, dove l’empatia è cosa rara e si sopravvive obbligati a risposte cortesi a richieste non sempre giustificabili. Un racconto che fa riflettere sulla rigidità di regole omologate che muovono il business lavorativo secondo target prestabiliti e controllati quotidianamente. Una analisi realistica di…

  • venerdì 18.04 presentazione di “Amianto. Una storia operaia”

    Venerdì 18 aprile 2014 ore 19 aperitivo libertario ore 20.30 presentazione di “Amianto. Una storia operaia” con l’autore Alberto Prunetti seguiranno altri interventi, discussione e la proiezione del documentario-inchiesta “H2A. L’amianto nell’acquedotto di Bologna” di Giuliano Bugani e Daniele Marzeddu. @ circolo Anarchico Berneri piazza porta S.Sefano 1, Bologna Scarica il volantino in pdf

  • Lunedì 10 marzo benefit Coordinamento Migranti

    Una serata di socialità e convivialità al Circolo Anarchico Berneri. Per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo. Dalle 20:00 in avanti cena a prezzi popolari BENEFIT COORDINAMENTO MIGRANTI BOLOGNA Eccellente menù a sorpresa, accorrete numeros*! Distruibuzione stampa anarchica fino alle ore 23.30

  • 1 febbraio: Contro la voce del “padrone”, insieme ai lavoratori migranti della Granarolo!

    Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti di Bologna e provincia, che condividiamo, e aderiamo all’iniziativa: Da mesi prosegue la lotta dei lavoratori migranti della Granarolo e del loro sindacato SiCobas contro il mancato rispetto dell’accordo firmato a luglio. I recenti tentativi della polizia di sciogliere il presidio permanente davanti ai cancelli della Granarolo sono falliti, incontrando la stessa determinazione con la quale ogni giorno i migranti in questo paese sfidano il ricatto della precarietà e del razzismo istituzionale che il sistema delle cooperative in appalto e il regime della legge Bossi-Fini stabiliscono. A difesa di questo sistema, soprattutto in questi…

  • Venerdì 24 gennaio aperitivo libertario e presentazione di “Urupia”

    VENERDÌ 24 GENNAIO DALLE ORE 19 al circolo Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna APERITIVO LIBERTARIO e degustazione di vino e prodotti da forno di Urupia, comune libertaria nel Salento dal 1995 PRESENTAZIONE LIBRO “URUPIA” a casa di persone che non erano in cerca dell’isola felice e infatti non l’hanno trovata. Con l’autore Giuseppe Aiello e alcune comunarde Coglieremo l’occasione per aprire un dibattito e approfondire il tema dell’AUTOGESTIONE e i suoi metodi nella vita quotidiana e nel lavoro. Per maggiori informazioni accedi al sito della comune Urupia.  

  • Venerdì 12 aprile aperitivo e “Correnti libertarie nel sindacalismo a Bologna”

    Venerdì 12 aprile 2013 @ circolo anarchico C. Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna ore 19.30 aperitivo libertario a seguire “Correnti libertarie nel sindacalismo a Bologna – Le Camere del Lavoro da fine ottocento all’avvento del fascismo” presentazione a cura di Antonio Senta La relazione cercherà di fare luce su aspetti della lotta di classe cittadina, ignorati perché raramente affrontati dalla storiografia o rimossi dal Partito e dai sindacati riformisti. L’azione sindacalista anarchica si caratterizza per tre elementi principali: il radicamento territoriale, la radicalità delle forme di lotta e la predilezione per lo scontro sul piano sociale insieme al rifiuto…

  • I MAGGIO 2011

    APPUNTAMENTO DALLE ORE 16 IN PIAZZA DELL’UNITÀ A BOLOGNA banchetti controinformativi + cibi e bevande + mostre + tanta musica INDIGNARSI NON BASTA! PRENDIAMO LA VITA NELLE NOSTRE MANI! Oggi, primo maggio, è giorno di festa dei lavoratori e delle lavoratrici, italiani e migranti. Ma da festeggiare noi abbiamo ben poco! Abbiamo molto da incazzarci invece! Siamo precari che dobbiamo fare tre lavori per arrivare a ottocento euro. Siamo studenti che dobbiamo pagare rette e affitti sempre più alti. Siamo operai in cassa integrazione. Siamo lavoratori sottopagati a costante rischio di licenziamento. Siamo donne che dobbiamo lavorare ben più degli…

  • Proiezione di “Democrazia sconfinata” e aperitivo libertario

    domenica 27 febbraio ore 17.00 Democrazia sconfinata, 2010, 52′ Nella grande industria italiana esistevano ed esistono veri e propri reparti confino. Sono officine fittizie, spesso lontane dal cuore produttivo degli stabilimenti. Le imprese – qui ci occupiamo di Fiat e Ilva – ciclicamente vi trasferiscono lavoratrici e lavoratori scomodi. Perché insubordinati, perché iscritti al sindacato, perché invalidi. Attraversiamo le Officine Sussidiarie Ricambi Fiat di Torino, il polo tecnologico di Nola (appendice della Fiat di Pomigliano d’Arco) e la palazzina LAF dell’Ilva di Taranto. In questi “non luoghi” anche la democrazia appare sospesa. Sullo sfondo i mali che affliggono il lavoro…

  • 27 gennaio: se non ora quando?

    27 gennaio: se non ora quando?

    Opuscolo sullo sciopero del 27/28 gennaio. Qualche estratto: «[…]Il movimento dei lavoratori deve riprendere il mano il proprio destino e lo può fare contando solo su sé stesso. Non ci sono aree politiche, non ci sono governi “amici” che possano sostituire l’autonoma iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori. Un nuovo movimento “dal basso” deve ripartire per aggregare attorno a sé tutta la società degli sfruttati e degli oppressi, aprendo una nuova stagione di lotta che sappia dare un futuro a chi oggi un futuro non ce l’ha.[…] L’emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi o non sarà! Se non…

  • Lavoro e sfruttamento: un problema senza confini

    Spagna e Italia a confronto Incontro con alcuni compagni spagnoli sulla situazione economica internazionale, la riforma del lavoro in Spagna, le lotte in atto e le possibili prospettive e alternative in senso libertario e autogestionario. Intervengono: – Fran della CNT di Granada (Confederacion nacional del trabajo, sindacato anarchico aderente all’AIT) – Caspar dell’ICEA di Barcellona (Instituto de Ciencias Económicas y de la Autogestión) venerdì 14 gennaio 2011 h 19 aperitivo h 20.30 dibattito al Circolo Anarchico C.Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna Scarica materiale di presentazione dell’ICEA: [download id=”27922″ format=”2″]