• Sabato 1 dicembre ore 18 presentazione di L’anarchia spiegata a mia figlia (BFS) con l’autore Pippo Gurrieri. Al circolo

    Sabato 1 dicembre ore 18 presentazione di L’anarchia spiegata a mia figlia (BFS) con l’autore Pippo Gurrieri. Al circolo

    Nel corso di un’ipotetica giornata, incalzato dalle domande della figlia, il padre affronta con sincerità intellettuale e innegabile passione politica i temi che da sempre animano il dibattito e l’azione degli anarchici: i presupposti di libertà e uguaglianza contrapposti a quelli di autorità e dominio (dello Stato, della Chiesa, del Capitale…), il principio di delega, la coerenza tra mezzi e fini, la lotta all’oppressione e allo sfruttamento, il problema della violenza, la tensione alla giustizia sociale, all’autogestione e al mutuo…

  • Venerdì 16 novembre Amore e rivoluzione. Ore 19 aperitivo libertario, ore 20 Proiezione del film Amore e rivoluzione a cura del Collettivo Exarchia

    Venerdì 16 novembre Amore e rivoluzione. Ore 19 aperitivo libertario, ore 20 Proiezione del film Amore e rivoluzione a cura del Collettivo Exarchia

    Ore 19 aperitivo libertario, Ore 20 Proiezione del film Amore e rivoluzione a cura del Collettivo Exarchia

  • Addio Sandro Galli, uomo libero

    “L’esperienza non ha proprietà transitiva”; “l’anarchia è tutto ciò che allarga spazi di libertà”: queste sono due frasi che abbiamo sentito dire tante volte al compagno Sandro Galli, morto la mattina di domenica 14 ottobre 2018. A seguito di un ictus era stato ricoverato nella casa di riposo dell’Istituto Sant’Anna, di via Pizzardi 30, a Bologna, dove martedì 16 lo abbiamo ricordato e salutato con la nostra bandiera sulle note di “Nostra patria è il mondo intero”. Schivo e appartato,…

  • Sabato 3 novembre ore 15. Contro il decreto Salvini: assemblea pubblica delle e dei migranti. Assemblea pubblica al circolo

    Sabato 3 novembre ore 15. Contro il decreto Salvini: assemblea pubblica delle e dei migranti. Assemblea pubblica al circolo

    Siamo donne e uomini migranti che hanno deciso di combattere la paura di Salvini. Siamo uomini e donne che in questi anni hanno scioperato e lottato contro il ricatto del permesso di soggiorno per lavoro. Siamo migranti che negli scorsi mesi – a Modena, a Bologna e in tutta la regione – hanno manifestato e lottato contro la politica dei dinieghi, contro i provvedimenti che hanno limitato l’asilo e la protezione umanitaria, contro il ricatto dello sfruttamento e della povertà,…

  • Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Presentazione del libro: Antifascisti senza patria (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin.

    Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Presentazione del libro: Antifascisti senza patria (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin.

    Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione del libro “Antifascisti senza patria” (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin. All’indomani della caduta di Mussolini, la maggior parte degli antifascisti rinchiusi al confino reclama e ottiene l’immediata liberazione unendosi alla resistenza contro i nazifascisti. Ma questa liberazione non avviene per tutti: alcuni di loro, in gran parte anarchici, vengono trattati dal governo Badoglio alla stregua…

  • Venerdì 12 ottobre 2018 ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione del libro “Luigi Galleani. L’anarchico più pericoloso d’America” di Antonio Senta (Nova Delphi 2018).

    Venerdì 12 ottobre 2018 ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione del libro “Luigi Galleani. L’anarchico più pericoloso d’America” di Antonio Senta (Nova Delphi 2018).

    Fine pensatore e agitatore instancabile, Galleani è stato, insieme a Errico Malatesta, il militante più influente dell’anarchismo italiano. Ne parliamo con l’autore. “Loro hanno la ricchezza e il lusso. Voi la miseria e la vergogna. Compagni! Ribellatevi! Rispondete alla violenza legale del capitale con la violenza umana della rivolta!”

  • Lunedì 24 settembre ore 20:00 Presentazione dell’ETC durante la Mensa popolare autogestita. Al Circolo

    Lunedì 24 settembre ore 20:00 Presentazione dell’ETC durante la Mensa popolare autogestita. Al Circolo

    Siamo molto felici di annunciare il prossimo Eclectic Tech Carnival, un evento femminista di condivisione di capacità tecniche! /ETC  è un insieme di persone che usa/studia/condivide/migliora in maniera critica le tecnologie informatiche, seguendo i valori dei movimenti per il free software e l’open hardware.  Abbiamo un approccio femminista che espande la riflessione politica degli hackmeeting in ottica intersezionale. Il prossimo /ETC sarà a Bologna (Italia), dall’8 al 13 Ottobre, ad XM24. Per maggiori informazioni ed aggiornamenti controlla il nostro sito:…

  • Lunedì 24 settembre dalle 18 alle 21 riapre lo Spaccio popolare autogestito. Al circolo

    Lunedì 24 settembre dalle 18 alle 21 riapre lo Spaccio popolare autogestito. Al circolo

    Lo spaccio autogestito è un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità e beni.  Lo spaccio non è un negozio ma un luogo in cui i prodotti sono scelti dalle coproduttrici secondo i criteri dell’essenzialità e della sostenibilità…

  • Lunedì 17 settembre ore 20:00 riprende la Mensa popolare autogestita con una cena benefit per il Coordinamento antifascista Murri

    Lunedì 17 settembre ore 20:00 riprende la Mensa popolare autogestita con una cena benefit per il Coordinamento antifascista Murri

    Una serata di socialità e convivialità al Circolo Anarchico Berneri. Per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo.       Dalle 20:00 alle 23:00 cena con menù a sopresa (anche vegano) e distribuzione di stampa anarchica. La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica. La pasta e il pomodoro provengono dalla cooperativa Iris, le verdure dalla Fratta d’oro (Castel S. Pietro), la carne da La Cà (Savigno), l’olio e i cereali da diversi produttori e produttrici…

  • sab 22 set h.9.00: Trekking Antifascista ai Caduti di Sabbiuno

    sab 22 set h.9.00: Trekking Antifascista ai Caduti di Sabbiuno

    Per sabato 22 settembre il Coordinamento Antifascista Murri ha organizzato un Trekking Antifascista dall’ex-carcere di San Giovanni in Monte fino al monumento ai caduti di Sabbiuno. Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza San Giovanni in Monte, di fronte al Dipartimento di storia, dove ci sarà un intervento del prof. Alberto Preti. Dopo l’intervento si inizierà il trekking con prima tappa all’Eremo di Ronzano, dove vi sarà un pranzo offerto dal Coordinamento Antifascista Murri, e poi si ripartirà verso il Sacrario…

  • Assemblea aperta per lo Spaccio Popolare Autogestito. Lunedì 3 settembre ore 18.00 al circolo

    Invitiamo le compagne e i compagni interessati al progetto a un’assemblea per far ripartire lo Spaccio popolare dopo la pausa estiva. Bando alle timidezze! Cos’è lo Spaccio Popolare Autogestito? Un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità e…

  • La strage è di Stato! Giovedì 2 agosto 2018 tutte e tutti in piazza. Ore 8.30 p.za del Nettuno

    La strage è di Stato! Giovedì 2 agosto 2018 tutte e tutti in piazza. Ore 8.30 p.za del Nettuno

    A trentotto anni dalla strage alla stazione saremo in piazza dietro alla striscione “La strage è di Stato!”, condividendo e distribuendo il volantino del coordinamento antifascista Murri che qui riproduciamo:                                         2 agosto 1980: 85 morti e 200 feriti. Chi sono i mandanti? Da 38 anni i cittadini e le cittadine di Bologna e non solo vanno ripetendo che la strage alla stazione del 2 agosto 1980 è da ascriversi ai fascisti nella sua realizzazione pratica e a diverse strutture…

  • Giovedì 28 giugno – Presentazione di Mastodon.bida.im il social network autogestito @XM24

    Presentermo per la prima volta mastodon.bida.im. Un social network autogestito, federabile, decentralizzato, e attivo da circa due settimane. Durante la presentazione racconteremo cosa ci ha spinto ad aprire questo nodo, analizzeremo le differenze con i social network commerciali,  parleremo del fediverso, degli aggregatori di notizie presenti nell’instanza, e dei nodi che sono nati e stanno crescendo in tutto il mondo. Vi aspettiamo! il collettivo Bida per iscrivervi a bida http://mastodon.bida.im/ qui il manifesto  http://mastodon.bida.im/about/more http://www.ecn.org/xm24/evento/presentazione-di-un-diverso-network-mastodon/

  • Da venerdì 29 giugno al 1 luglio CoraAzone 2018: Sprigioniamo Libertà (Sabato 30 giugno al circolo)

    Da venerdì 29 giugno al 1 luglio CoraAzone 2018: Sprigioniamo Libertà (Sabato 30 giugno al circolo)

    ************************** VENERDì 29 GIUGNO ************************** >>> H 21.00 c/o Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, Via Giuriolo 7 JEDBALAK IN CONCERTO Tradizione musicale Gnawa del Marocco/contaminazione  Contro ogni sfruttamento, contro ogni razzismo Intervengono: Federico Fornasari (Federazione del Sociale — USB)  Mimmo Perrotta (attivista e sociologo UNIBG) Jedbalak sono: Abdullah Ajerrar: voce, guembry, krakeb, tbel Mimmo Mellace: batteria, tianas, cori, percussioni Gianluca Sia: mandola, tastiera, sax soprano Nico Canzoniero: chitarra elettrica ************************* SABATO 30 GIUGNO ************************* >>> H 12.00 c/o Circolo…

  • 2 giugno ore 9: facciamo la festa alle forze armate! Cacerolazo sotto alle due torri

    2 giugno ore 9: facciamo la festa alle forze armate! Cacerolazo sotto alle due torri

    Azzerare le spese militari, abolire gli eserciti, redistribuire la ricchezza Ogni 2 giugno, nell’anniversario del referendum che nel 1946 sancì finalmente la fine della monarchia, si celebra la nascita della repubblica italiana. Ma come ogni stato che celebra se stesso quel giorno è in realtà la festa delle forze armate. A Roma il presidente della repubblica depone la solita corona d’alloro all’altare della patria e la parata militare invade i Fori e non risparmia neppure il cielo. Un po’ ovunque…