Senza categoria
-
Assemblea aperta per lo Spaccio Popolare Autogestito. Lunedì 3 settembre ore 18.00 al circolo
Invitiamo le compagne e i compagni interessati al progetto a un’assemblea per far ripartire lo Spaccio popolare dopo la pausa estiva. Bando alle timidezze! Cos’è lo Spaccio Popolare Autogestito? Un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità e beni. Lo spaccio non è un negozio ma un luogo in cui i prodotti sono scelti dalle coproduttrici secondo i…
-
[Roma] Sab 17 feb h.14: corteo nazionale contro il regime di Erdoğan e i bombardamenti su Afrin
Lunedì 5 gennaio, nella settimana di mobilitazione in solidarietà col popolo curdo, l’incasso della cena della Mensa Popolare Autogestita sarà destinato a coprire parte delle spese di viaggio per il corteo #DefendAfrin del 17/2 a Roma. Per prenotare posti in pullman 3357277140 Nel 2002 il Mein Kampf di Hitler era terzo nelle classifiche dei libri più letti in Turchia proprio quando era stato appena eletto Recep Tayyip Erdoğan, leader del partito della destra islamica AKP. Nel 2016 il premier Erdoğan citava proprio Hitler fra i modelli di presidenzialismo a cui era ispirata la sua «politica». Con l’appoggio politico ed economico…
-
Venerdì 9 febbraio 2018 ore 20. Tagliatore di catene. L’eredità di Giorgio Antonucci. Al circolo
Giorgio Antonucci è scomparso nel novembre 2017. Tagliatore di catene, laceratore di camicie di forza, demolitore di muri, ha instancabilmente lavorato per la libertà e l’uguaglianza. Lo ha fatto dal luogo più difficile, dall’interno delle mura dell’ospedale psichiatrico. Ha iniziato a lavorare a Gorizia con Franco Basaglia per poi spostarsi prima a a Reggio Emilia e poi a Imola. Nella città romagnola Giorgio con la sua équipe di infermieri ha liberato tutte e tutti. Niente mezzi di contenzione fisica, niente psicofarmaci e neurolettici a vita; niente contenzione chimica, ma relazioni, affetti, creatività, arte, inclusione e socialità. Ne parliamo con Chiara…
-
Sabato 16 ore 19 – Lavorare stanca! Serata contro il lavoro salariato e la sua retorica
Lavorare stanca! Serata contro il lavoro salariato e la sua retorica Sabato 16 dicembre dalle 19 al Circolo Berneri, Bologna – Cena benefit vegana di autofinanziamento per compagne/i inguaiate/i dallo Stato! – Musica, proiezioni e dibattito aperto a tutti/e (escluso chi: “io anche se non ne avessi bisogno lavorerei comunque, sai che noia sennò!” ed altri crumiri) Lavorare stanca!
-
Spaccio Popolare Autogestito, tutti i lunedì dalle 18 alle 21
Lo spaccio autogestito è un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità e beni. Lo spaccio non è un negozio ma un luogo in cui i prodotti sono scelti dalle coproduttrici secondo i criteri dell’essenzialità e della sostenibilità economica, sociale, agricola ed ambientale; si possono trovare beni di prima necessità alimentari e non, prodotti senza sfruttamento della Terra…
-
Venerdì 20 gennaio – La lotta No MUOS tra repressione e mobilitazione, a seguire cena di finanziamento in risposta all’appello di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS.
Venerdì 20 gennaio ore 18: discussione e approfondimento sulla lotta No MUOS con alcuni attivisti ore 20:30: cena di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS Nel corso di questi anni la lotta antimilitarista ha visto un nuovo fronte nella mobilitazione per bloccare la costruzione e l’attivazione dell’impianto di comunicazione satellitare militare denominato MUOS in Sicilia, a Niscemi. La lotta No MUOS, negli ultimi5 anni, ha visto il coinvolgimento di migliaia di persone che hanno deciso di intervenire direttamente, coi propri corpi, per bloccare lo scempio militarista contro un territorio e i suoi abitanti. Ora l’apparato repressivo dello Stato…
-
Martedì 14 giugno ore 17 all’Archiginnasio – Diavoli neri. L’insurrezione di Bologna del 1874
«Non più parole. Il primo dovere dello schiavo è quello d’insorgere, il primo dovere del soldato è quello di disertare». Questo si legge nell’appello del Comitato italiano per la rivoluzione sociale a tutti i proletari italiani dell’agosto 1874. È il segnale dell’insurrezione: l’8 agosto, nell’anniversario della cacciata degli austriaci nel 1848, si muovono verso Bologna colonne di uomini armati, mentre Bakunin e i suoi sono pronti a innalzare le barricate nelle vie del centro cittadino. Proprio da Bologna deve partire la scintilla in grado incendiare l’Italia, fino in Sicilia. Gli insorti vogliono la rivoluzione sociale: la fine dello sfruttamento capitalista,…
-
Martedì 1 Marzo – Presidio piazza Nettuno ore 17 – Nessuna campagna elettorale sulle vite dei/delle migranti
Continuano a chiamarla crisi. O comunque continuano a usare la parola crisi per farci accettare condizioni di povertà sempre peggiori. Ma per ora la retorica dell’austerità e del “stringiamo la cinghia tutti insieme” non ha di certo favorito chi lavora o chi tenta di farlo; è stata invece la scusa per far passare ristrutturazioni del mercato del lavoro portando più precariato e sfruttamento. Gli attacchi costanti ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, alle libertà sociali sono funzionali a questo nuovo regime della precarietà diffusa. I primi a farne le spese sono stati i e le migranti, su cui da…
-
Campagna Abbonamenti 2016
È aperta la campagna abbonamenti per le seguenti riviste. Umanità Nova 55 € annuale 35 € semestrale 65 € annuale+ gadget (libri, bandiere, fazzoletti) 80 € sostenitore 90 € estero 25 €,pdf (Novità!). Chi sottoscrive questo abbonamento riceverà ogni settimana Umanità Nova in tempo reale sulla sua casella di posta elettronica in formato PDF (ricordarsi di specificarlo nella causale e di scrivere chiaramente l’indirizzo di posta elettronica). Gratis per i/le detenuti/e che ne fanno richiesta. Gratis via mail in formato testo per non vedenti e ipovedenti. Maggiori dettagli su Umanità nova Sicilia Libertaria Abbonamenti annuali 20 € Ordinario 30 € Abbonamento…
-
Per un 25 aprile antifascista e libertario
– Il comunicato diffuso dopo l’assemblea pubblica del 9 aprile Perché il 25 aprile non sia solo una ricorrenza A settant’anni dalla Liberazione dal nazifascismo riteniamo che sia importante, oggi più di ieri, riaffermare con forza i valori che hanno motivato quella resistenza. Da qualche tempo, a Bologna, assistiamo al tentativo di riemergere di gruppi neofascisti, neonazisti e ultracattolici nonostante collezionino da anni magre figure ogni volta che tentano una sortita pubblica. Attraversare la città in questa giornata significa ribadire che la nostra risposta a tali provocazioni, da settant’anni, è sempre la stessa: è resistenza quotidiana di chi si batte…