Bologna
-
Ricordando Mario Giulio Leone, l’avvocato degli anarchici
Alla fine di agosto è morto Mario Giulio Leone. A 78 anni dopo una lunga malattia. Lo vogliamo ricordare perché per gli anarchici bolognesi Leone è stata una figura di riferimento per 50 anni. Lo incontrammo le prime volte dopo il ’69 perché seguiva da vicino Roberto Mander (uno degli accusati della Strage di Stato) incarcerato a Bologna. Roberto e Mario Giulio non si conoscevano ma il tramite era Alfonso Fantazzini (Libero) che con Leone aveva già un solido rapporto di stima, amicizia e collaborazione. Sì perché, intanto, il nostro seguiva la vita carceraria di Horst (figlio di Libero). Per…
-
2 agosto: noi sappiamo, noi non dimentichiamo
Il 2 agosto 1980 una bomba esplode nella sala d’aspetto della affollata stazione di Bologna. Muoiono 85 persone, i feriti sono più di 200. Chi sono gli esecutori materiali di questa strage è noto: Valerio Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini, membri dell’organizzazione neofascista dei Nuclei Armati Rivoluzionari. Sappiamo anche chi sono i mandanti, anzi, il mandante: lo Stato italiano. Non alcune mele marce, non funzionari particolarmente crudeli, non “i servizi deviati”, ma meccanismi interni al sistema decisionale politico che vogliono condizionare così l’intera vita sociale. Mandante è quindi lo Stato, nella sua essenza di apparato poliziesco e repressivo, come agente…
-
Manifestazione No CIE No CARA domenica 18.05 Bologna
I compagni e le compagne del circolo anarchico Berneri parteciperanno e invitano a partecipare alla manifestazione contro la riapertura del CIE di Bologna, contro tutti i CIE e tutti i CARA. Senza frontiere, nessuna galera!
-
PERCHÈ SIAMO CONTRO LE PATTUGLIE CITTADINE e qualsiasi altro tipo di sorveglianza organizzata per le strade della nostra città
Abbiamo appreso in questi giorni dai giornali locali che il comune di Bologna siglerà con alcune associazioni una convenzione della durata iniziale di un anno, che prevede il pattugliamento delle nostre strade da parte di gruppi organizzati di cittadini. Tale accordo coinvolge anche l’associazione Pattuglie cittadine, che ha sede in via Lincoln. Non ci stupiamo tra le altre cose che promotore di questa iniziativa sia anche il quartiere Santo Stefano nella persona della sua Presidente Ilaria Giorgetti, dalle note simpatie neofasciste. Amministratori, sindacati di polizia e cittadini (alcuni) plaudono all’iniziativa, che vuole risultare un aiuto alla diffusione della coscienza civica…