biblioteca

  • Biblioteca e sala studio Elio Xerri

    Le compagne ed i compagni dell’Assemblea del Circolo Anarchico Berneri hanno deciso di intitolare le biblioteca ed la sala studio ad Elio, in primo luogo perché è un compagno di cui ancora oggi sentiamo ogni giorno la mancanza. E poi, a chi se non a lui che che intorno alla metà degli anni ’70 diede vita al “Picchio” in via Mascarella (dove ora ha sede Modo Infoshop)? “Il Picchio”, lo ricordiamo per le/i più giovani, faceva parte di quelle librerie di movimento in cui trovava spazio la stampa allora considerata sovversiva, con ampio spazio a quella anarchico/libertaria e di area…

  • Venerdì 18 maggio ore 20. Inaugurazione della nuova biblioteca e sala studio del circolo

    Venerdì 18 maggio ore 20. Inaugurazione della nuova biblioteca e sala studio del circolo

    Dopo quasi un anno di incessante lavoro e preparazione, viene inaugurata la nuova biblioteca e sala studio “Elio Xerri” del Circolo Anarchico “C. Berneri”. Oltre a una vasta collezione di materiale relativo ai movimenti sociali e in particolare a quello anarchico e libertario disponibile per il prestito, ad alcune postazioni informatiche dedicate alle ricerche sul catalogo e bibliografiche – utilizzando il portale RebAl ( http://www.rebal.info ) – e ad un ambiente luminoso e tranquillo in cui studiare o fare le proprie ricerche la biblioteca e sala studio si propone come luogo di discussione, di dibattito. Uno spazio di confronto per…

  • Programma della 6° vetrina dell’editoria anarchica e libertaria

    Programma della 6° vetrina dell’editoria anarchica e libertaria

    Firenze, 4,5,6 ottobre 2013 Teatro tenda Obihall, via F. De Andrè, angolo Lungarno Moro Saletta primo piano VENERDI 17,30-18,10 ALBERTO PRUNETTI: “Amianto, una storia operaia” 18,20-19,00 CIRCOLO BERNERI DI BOLOGNA: “A testa alta” di Antonio Senta 19,10-19,50 ENRICO MALTINI E GABRIELE FUGA: “e ‘a finestra c’è la morti Pinelli, chi c’era quella notte” 20,00-20,40 EDOARDO OLMI E MATTEO PODRECCA: “Subversions II” di Anarchist Writers Bloc 20,50-21,30 Italino Rossi: volumi sulla storia dell’Unione Sindacale Italiana (USI-AIT) 21,40-22,20 C.I.R.A.Marseille: – “GARI” par Gilbert Roth. SABATO 10,30-11,10 DAVIDE TURCATO: -Presentazione di progetti editoriali a livello internazionale riguardanti Malatesta 11,20-12,00 GIUSEPPE AIELLO: “Urupia: a…