Aperitivo libertario
-
Aspettando Saint-Imier
Venerdì 3 agosto ore 19:30 Aperitivo refrigerante e presentazione dell’incontro internazionale anarchico. Dall’8 al 12 agosto anarchici/e del mondo intero si ritroveranno a Saint-Imier, in Svizzera, come 140 anni fa in occasione della prima internazionale antiautoritaria. 5 giorni per socializzare storie, lotte, percorsi, visioni e speranze… per l’anarchia. Venerdì 3 agosto ore 19. 30 al Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano, Bologna www.circoloberneri.indivia.net
-
Un fiore per Edera
Sabato 7 luglio, giorno del suo compleanno, alle ore 18.00 porteremo un fiore sulla tomba di Edera Francesca De Giovanni alla Certosa di Bologna, con appuntamento all’entrata. Edera fu la prima donna anarchica resistente a finire davanti ad un plotone d’esecuzione fascista a Bologna, durante la Repubblica di Salò. Coinvolta nella lotta clandestina e nel sabotaggio nella zona di Monterenzio in collegamento con le brigate Garibaldi, il 25 marzo 1944 le brigate nere la arrestarono a Bologna sotto le Due Torri assieme ad altri quattro partigiani-gappisti. Torturata per una settimana nel carcere di San Giovanni in Monte, fu fucilata nella…
-
3 luglio: culture, poteri e movimenti con Stefano Boni
[ 03 lug ]ORE 19:00 – APERITIVO REFRIGERANTEORE 20:30 – PRESENTAZIONE DI “CULTURE E POTERI” CON L’AUTORE STEFANO BONI Cos’è il potere?Cos’è il sociopotere?Quanto influiscono sulle nostre vite?Siamo davvero liberi oppure ci muoviamo tra scelte che in qualche maniera ci vengono concesse?Cos’è l’egemonia culturale e quale può essere la nostra resistenza ad essa?Dall’analisi antropologica di questi meccanismi politico-sociali deriva una visione più ampia della diffusione e invadenza del potere per una maggiore consapevolezza nel combatterlo in tutte le sue forme, anche le più radicate o nascoste. Stefano Boni (Roma, 1970) insegna antropologia alle Università di Modena e Reggio Emilia. È…
-
Caso S & Archimovi: aperitivo e presentazione
Aperitivo con presentazione dell’ArchiMovi, l’archivio dei movimenti liguri, e del loro documentario sul movimento femminista ligure: «Donne in movimento. Il femminismo a Genova negli anni Settanta». Nel corso dell’iniziativa, sarà aperto e attivo il punto di raccolta per gli aiuti ai terremotati. giovedi 21 giugno 18:30 @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di P. S. Stefano, 1 Caso S & Archimovi In settembre 2010 nasce a Genova Archimovi, l’Archivio dei movimenti di Genova e Liguria. Ospitato dalla Biblioteca Berio nel capoluogo ligure, l’archivio è promosso dall’Associazione per un Archivio dei movimenti, fondata nel marzo 2009. La finalità dell’archivio non termina nel…
-
Domenica 25 marzo ore 17: presentazione de “Il genere spiegato a un paramecio” e aperitivo libertario
Domenica 25 marzo ore 17 presentazione del libro edito da BFS ” Il genere spiegato a un paramecio” con l’autrice Daniela Danna come sempre dibattito e a seguire l’aperitivo libertario… Se dovessimo spiegare il concetto “genere” a una creatura che ne è completamente priva, come ce la potremmo cavare? Il paramecio probabilmente ci chiederebbe: perchè siete divisi tra maschi e femmine? Perchè alcuni popoli esagerano la distinzione mentre altri la rendono quasi insignificante? Voi donne volete essere uguali agli uomini o differenti? Avete una cosa chiamata “sessualità”, come la vivete? Cosa significa post-genere? Le risposte serviranno sicuramente anche agli…
-
Presentazione di “Errico Malatesta, il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898”
Sabato 7 gennaio 2012 ore 17.00 degustazione del Caffè Malatesta presentazione del primo volume di raccolta delle opere complete di Errico Malatesta “Il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898 ” con il curatore Davide Turcato aperitivo libertario “…un lavoro lungo e paziente…” Con questo volume inizia l’edizione delle opere complete di Errico Maltesta, senza dubbio, l’esponente più significativo del movimento anarchico di lingua italiana. Le opere complete, previste in dieci volumi, raccoglieranno la sua intera produzione, dagli articoli di giornale, agli interventi in conferenze e comizi, alla corrispondenza, algi opuscoli, ed è prevista la loro uscita a cadenza …
-
Discussione “Federazione Anarchica Italiana oggi”
Sabato 26 marzo 2011 Ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri discussione sulla FAI di oggi, in vista della sessione straordinaria del 27° congresso della FAI che si terrà a Bologna il 16 e 17 aprile prossimi, al VAG61, con Massimo Varengo (della Federazione Anarchica Milanese). Ore 17 discussione, ore 20 aperitivo libertario.
-
Presentazione de “La rivoluzione ecologica” con l’autrice Selva Varengo
Venerdì 25 marzo 2011 ore 19:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione de “La rivoluzione ecologica, il pensiero libertario di Murray Bookcin” di Selva Varengo; edizioni ZiC. Per evitare l’incombente catastrofe ambientale Murray Bookchin individua l’unica soluzione possibile nella trasformazione radicale della società e nella conseguente creazione di una società ecologica. Da questa considerazione nasce la dura critica a tutti coloro che non prevedono tale radicalità: a coloro che credono di poter risolvere i problemi ecologici attraverso riforme parziali della società, a coloro i quali ritengono sufficiente entrare nell’arena politica di stampo parlamentare per imporvi provvedimenti di tutela ambientale,…
-
“Già l’ora s’avvicina della più giusta guerra”
L’antifascismo anarchico 1921-2011 Giornata di studi Domenica 13 marzo 2011 presso il Circolo Berneri, p.zza di Porta S. Stefano 1 Bologna Inizio lavori ore 10:30 La giornata intende dare conto di varie ricerche sul movimento anarchico e il suo apporto all’antifascismo, coprendo un arco cronologico ampio e arrivando fino all’oggi. L’approfondimento e la comprensione di alcune dinamiche storiche del passato saranno così una possibilità di auto-formarsi, al di là di e al di fuori di una istituzione, quella universitaria, sempre più a pezzi e asservita alle logiche di potere e di mercato. Studenti e studentesse, operai e operaie, precari e…