Aperitivo libertario

  • 12/9 Cinema antimilitarista: Una lunga domenica di passioni

    12/9 Cinema antimilitarista: Una lunga domenica di passioni

    In occasione del Convegno “tu sei maledetta – uomini e donne contro la guerra 1914-1918” che si terrà a Venezia il 20-21 settembre 2014 il Circolo Anarchico “C. Berneri” e il Gruppo Mannaja – cinefilia militante organizzano una mini-rassegna cinematografica antimilitarista, in contemporanea con la rassegna analoga che si terrà per tutto il mese di settembre a Mestre. Venerdì 12 settembre ore 19 aperitivo libertario ore 21 proiezione di: Una lunga domenica di passioni di Jean Pierre Jeunet, 2004 Durante la prima guerra mondiale, cinque soldati francesi vengono accusati di lesioni volontarie per ottenere il congedo, e condannati a morte….

  • venerdì 16.05 aperitivo libertario + presentazione del fumetto “La rivoluzione russa in Ucraina”

    venerdì 16 maggio 2014 al circolo dalle ore 19 aperitivo libertario alle ore 20.30 presentazione dell’albo a fumetti di nuova pubblicazione “La rivoluzione russa in Ucraina” la storia di Nestor Makhno illustrata da Jean Pierre Ducret a cura della Biblioteca Archivio Germinal di Carrara

  • venerdì 18.04 presentazione di “Amianto. Una storia operaia”

    Venerdì 18 aprile 2014 ore 19 aperitivo libertario ore 20.30 presentazione di “Amianto. Una storia operaia” con l’autore Alberto Prunetti seguiranno altri interventi, discussione e la proiezione del documentario-inchiesta “H2A. L’amianto nell’acquedotto di Bologna” di Giuliano Bugani e Daniele Marzeddu. @ circolo Anarchico Berneri piazza porta S.Sefano 1, Bologna Scarica il volantino in pdf

  • venerdì 28.03 aperitivo e presentazione di “Anarchismo queer”

    Venerdì 28 marzo dalle ore 19  aperitivo libertario e a seguire presentazione del libro “Anarchismo queer” con l’autore Samuele Grassi “Il queer mina alla base l’acronimo LGBT, si rifiuta di diventare l’ennesimo prodotto-immagine della cultura globalizzata, di essere cooptato dal neoliberismo; sfugge, sempre differente, inassimilabile. L’anarchismo oggi è alla ricerca di nuove pratiche etiche della responsabilità, di libertà e solidarietà per negoziare rapporti imprevedibili tra individualità e socialità. All’incrocio di queste due pratiche teoriche e attiviste, l’anarchismo queer manda in crisi le opposizioni binarie come etero/omo, bianco/nero, teoria/attivismo, e le sostituisce con espressioni singolari, autonome, anti-autoritarie, in continuo divenire antagonista.”…

  • venerdì 21.03 aperitivo e presentazione de “I dannati della metropoli”

    Venerdì 21 marzo 2014 al circolo, piazza porta S.Stefano 1, Bologna dalle ore 19 aperitivo libertario mostra fotografica su B42: tra il fortino della droga e l’edificio mondo a seguire presentazione del libro I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità (Milieu edizioni, 2013) con l’autore Andrea Staid Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi sempre gli abitanti della città…

  • 14.02 e 15.02 Arte & Anarchia

    14 febbraio 2014 Circolo anarchico Berneri, piazza porta S.Stefano 1, Bologna dalle 19 aperitivo libertario e – Presentazione e mostra de “Le nuvole dell’Anarchia”, a cura di F. Santin (ApArte) – “Papaveri e aceto” uno spettacolo della Cantastoriessa di Nomadisegni (di e con Marina Girardi) 15 febbraio 2014 XM24, via Fioravanti 24, Bologna dalle 16.30 – Mostre: Giuseppe Palumbo (Frigidaire) Nicola Gobbi (illustratore fumettista) Canemarcio (autrici e autori in collaborazione) A.D.O. (illustrazioni di critica sociale) Serigrafie Ribelli                                                                                                   RAL (installazione) AND MORE… – Wall painting: Cane morto LaPupa M153R3180LLKREW Rocco Lombardi AND MORE… – Distribuzione autoproduzioni editoriali di: MalEdizioni (Brescia) Canemarcio…

  • Venerdì 24 gennaio aperitivo libertario e presentazione di “Urupia”

    VENERDÌ 24 GENNAIO DALLE ORE 19 al circolo Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna APERITIVO LIBERTARIO e degustazione di vino e prodotti da forno di Urupia, comune libertaria nel Salento dal 1995 PRESENTAZIONE LIBRO “URUPIA” a casa di persone che non erano in cerca dell’isola felice e infatti non l’hanno trovata. Con l’autore Giuseppe Aiello e alcune comunarde Coglieremo l’occasione per aprire un dibattito e approfondire il tema dell’AUTOGESTIONE e i suoi metodi nella vita quotidiana e nel lavoro. Per maggiori informazioni accedi al sito della comune Urupia.  

  • venerdì 22 novembre aperitivo libertario e spettacolo “Il tempo delle ciliegie”

    VENERDì 22 NOVEMBRE dalle ore 19 APERITIVO LIBERTARIO e a seguire Nuage 23 presenta Mademoiselle Bohemienne, Monsieur Verdure in “IL TEMPO DELLE CILIEGIE” spettacolo storico partecipativo sui fatti della primavera parigina del 1871  

  • ven. 8/11 aperitivo e presentazione progetto Orto dei Tu’rat

    VENERDì 8 NOVEMBRE h 19 aperitivo libertario con prodotti biologici salentini (Urupia) a seguire presentazione de: l’orto dei Tu’rat, un progetto per spremere acqua dalle pietre Il progetto del parco agricolo–ecologico dell’Orto dei Tu’rat, in provincia di Lecce, consiste nel creare un ecosistema auto-sostenibile dal punto di vista paesaggistico e ambientale, collegando la necessità di acqua del territorio con le soluzioni che esso stesso può dare. E’ in fase di realizzazione un complesso eterogeneo ed organico di strutture che permettano alle specie e varietà arboree la crescita senza apporto meccanico di acqua, senza che l’uomo continui a prelevare acqua dal…

  • mercoledì 4/9: Il Brasile è vicino! (nostra patria è il mondo intero)

    Mercoledì 4 settembre 2012 ore 19: l’aperitivo libertario (come sempre a offerta libertariamente libera ma solidale) a seguire: incontro sulle lotte sociali in Brasile Il Brasile è vicino! presentazione e mostra a cura del compagno Federico V. Questa serata informativa, con proiezione di video ed esposizione di giornali, fotografie e volantini, è organizzata in solidarietà con il movimento di lotta a Rio de Janeiro. Intendiamo rompere quel black-out informativo che in Italia (e nel mondo) è calato riguardo all’attuale rivolta brasiliana. Dal maggio scorso il Brasile è scosso da ampie ed inaspettate manifestazioni popolari. La scintilla è stata l’aumento generalizzato…