Aperitivo libertario
-
CineSpaccio: proiezione di “Il buco”
Venerdì 27 Gennaio Dalle ore 18.30 – Aperitivo autoprodotto a cura dello Spaccio Popolare Autogestito con verdure della CSA Arvaia, prodotti Genuino Clandestino, birre artigianali e vini naturali; Dalle ore 20.30 – Proiezione di “Il buco” diretto da Michelangelo Frammartino. “In un paesino sulle montagne calabre nei ’60, l’estate invoglia i paesani a guardare assieme la TV, ove una trasmissione documenta l’irresistibile ascesa sul grattacielo Pirelli e di Milano. Di lì a poco alcuni speleologi del nord si recano in loco per percorrere in senso opposto la discesa verso l’abisso di una grotta inesplorata.Il cinema di Frammartino ha la peculiarità…
-
CineSpaccio: proiezione di “Generazione low cost”
dalle ore 18.30 – Aperitivo autoprodotto a cura dello Spaccio Popolare Autogestito con verdure della CSA Arvaia, prodotti Genuino Clandestino, birre artigianali e vini naturali dalle 20.30 – Proiezione di “Generazione low cost” (2021), diretto da Emmanuel Marre e Julie Lecoustre con Adèle Exarchopoulos e Alexandre Perrier “Generazione low cost” è una fotografia fedele di una realtà lavorativa che sfinisce e logora in un ambiente animato da volti impersonali, dove l’empatia è cosa rara e si sopravvive obbligati a risposte cortesi a richieste non sempre giustificabili. Un racconto che fa riflettere sulla rigidità di regole omologate che muovono il business lavorativo secondo target prestabiliti e controllati quotidianamente. Una analisi realistica di…
-
Serate anticlericali: Alessio Lega in concerto + inaugurazione laboratorio Serigrafia Fankaos
Domenica 18 Dicembre 2022: ALESSIO LEGA (chitarra e voce); FRANCESCA BACCOLINI (contrabbasso); GUIDO BALDONI (fisarmonica) Lunedì 19 Dicembre 2022:
-
CineSpaccio: proiezione di “Nothing to hide”
Venerdì 16 Dicembre dalle ore 18.30 Aperitivo con birre di Fermenti Sociali, vini naturali e autoproduzioni del GIAZ (Gruppo Informale di Acquisto Zapatista) dalle ore 20.30 Proiezione di NOTHING TO HIDE (regia Marc Meillassoux, 2017) “Perché è sbagliato credere di non avere nulla da nascondere online Il documentario ‘Nothing to Hide’ ci sbatte letteralmente in faccia gli effetti e le conseguenze della sorveglianza sui singoli cittadini” https://mastodon.bida.im/@spacciopopolareautogestito
-
Presentazione del libro “Viaggio attraverso Utopia” di Maria Luisa Berneri
VENERDI’ 8 LUGLIO, ore 18 Presentazione di Viaggio attraverso Utopia di Maria Luisa Berneri con Toni Senta. Si tratta di una co-edizione Malamente e Tabor Edizioni, a cura di Antonio Senta, e pubblicato con il contributo dell’Associazione Amici dell’Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa. Viaggio attraverso Utopia inaugura la collana Inossidabili, dedicata ad autori e autrici che hanno contribuito al pensiero libertario e sovversivo, alla riscoperta di titoli poco noti o da tempo fuori catalogo. Maria Luisa Berneri (Arezzo, 1918 – Londra, 1949), figlia di Giovanna Caleffi e Camillo Berneri, cresce in una famiglia anarchica nel pieno della lotta antifascista e dell’ascesa…
-
Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni
Mercoledì 29 giugno 2022, ore 19.30 Sulla gestione della pandemia: etica, scienza, economia, governo, anarchia. Discussione con Toni Senta e Stefano Boni Di fronte all’esigenza di creare spazi di confronto, l’incontro è un momento di ascolto e dibattito sereno per riflettere collettivamente sui temi caldi riguardanti la gestione della pandemia degli ultimi anni. Gli spunti partiranno dalle differenti riflessioni condivise all’interno dei collettivi (link per approfondire le argomentazioni): – Tutta un’altra storia http://tuttaunaltrastoria.info/atti * Stefano Boni– Gruppo pandemico https://gruppopandemico.lattuga.net/contro-il-virus/ *Toni Senta A seguire aperitivo autoprodotto, sostieni il Circolo Anarchico Berneri!!
-
Seminario su ecologia e anarchia
Nell’ambito delle iniziative per il 50° anniversario del Circolo Anarchico Berneri, Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30 si terrà il seminario su “ecologia e anarchia”. Si tratta di una giornata di discussione per approfondire le tematiche ecologiste oggi sempre più cogenti, ma anche per sviluppare una seria di critiche all’ambientalismo, istituzionale e non, che diventa sempre più soltanto pubblicità del capitalismo green. Il seminario sarà introdotto da una relazione di Vincenzo Talerico, la versione completa scaricabile qui, che cerca di fare emergere le categorie da approfondire; fa una critica delle narrazione che cercano di naturalizzare, assieme alla evoluzione della…
-
venerdì 14 novembre presentazione di Terrorizzare e reprimere
Venerdì 14 novembre 2014 presso il circolo anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano 1, Bologna L’associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione organizza ore 19 aperitivo libertario ore 20:30 presentazione dell’opuscolo “Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione” a cura dei compagni di Prisonbreakproject Se terrorismo è “usare una violenza efferata per terrorizzare la popolazione”, come mai 7 compagni sono in carcere con quest’accusa per il danneggiamento di un compressore? Una breve storia dell’uso repressivo del concetto di terrorismo ci può aiutare a capire come il terrorista numero uno (lo stato) possa dare…
-
19/9 Cinema antimilitarista: I recuperanti
In occasione del Convegno “tu sei maledetta – uomini e donne contro la guerra 1914-1918” che si terrà a Venezia il 20-21 settembre 2014 il Circolo Anarchico “C. Berneri” e il Gruppo Mannaja – cinefilia militante organizzano una mini-rassegna cinematografica antimilitarista, in contemporanea con la rassegna analoga che si terrà per tutto il mese di settembre a Mestre. Venerdì 19 settembre ore 19 aperitivo libertario ore 21 proiezione di: I recuperanti di Ermanno Olmi 1970 Altopiano di Asiago, 1945. Sopravvissuto alla guerra, Gianni torna al proprio paese ma non riesce a trovare lavoro. Incontra il vecchio Du, che vive recuperando…