antifascismo

  • venerdì 14 dicembre: aperitivo libertario e presentazione di “Foc al foc”

    Venerdì 14 dicembre 2012 dalle 19 aperitivo libertario dalle 20.30 presentazione di “Foc al foc, una vita per l’anarchia” le memorie autobiografiche di Goliardo Fiaschi ne parliamo con il curatore Gino Vatteroni Carrarino e figlio di anarchici, il tredicenne Goliardo è protagonista della Resistenza al nazifascismo e della liberazione di Fanano, Sestola, Pavullo, Sassuolo e Modena. Tornato a Carrara dopo la guerra, frequenta il circolo Pietro Gori di Canal del Rio e conosce alcuni anarchici spagnoli in esilio impegnati nella lotta armata al regime franchista, fra i quali Josè Luis Facerias. Nel 1957 i due entrano in Spagna per portare…

  • Ribelli, anarchici e donne resistenti nella lotta antifascista a Bologna e provincia

    Anteo Zamboni, Attilio Diolaiti, Edera De Giovanni. Ribelli, anarchici e donne resistenti nella lotta antifascista a Bologna e provincia. Appunti per un breve commemorazione alla Certosa, 14 ottobre 2012 Gli organizzatori di questa pregevole iniziativa ci hanno chiesto di parlare di Anteo Zamboni, il cui nome è legato all’attentato del 31 ottobre 1926 a Bologna, che ha come obiettivo Mussolini. La questione, come è noto a chi è più addentro alle questioni storiche e politiche, è intricata ed è stata oggetto di diversi studi che hanno fatto luce solo su alcuni aspetti della vicenda. In sostanza non appena Mussolini è…

  • Manifestazione antifascista sabato 24 novembre a Bologna CHIUDIAMO CASA POUND!

    I compagni e le compagne del circolo anarchico C.Berneri partecipano e invitano a partecipare alla manifestazione promossa dal Coordinamento Antifascista Murri. CHIUDIAMO CASA POUND – CHIUDIAMO LE SEDI DEI FASCISTI SABATO 24 NOVEMBRE 2012 H 15 PIAZZA CARDUCCI – BOLOGNA Di seguito riportiamo il comunicato del Coordinamento. Maggiori informazioni su antifamurri.noblogs.org Alcuni mesi fa i fascisti di Casa Pound hanno aperto una loro sede in via Malvolta 16/d, nel quartiere Murri a Bologna, di nascosto, dietro la copertura di una fantomatica associazione culturale, dal nome sinistro: “Sole e acciaio”. Come residenti nel quartiere abbiamo sentito l’esigenza di tenere monitorate le…

  • WE LOVE XM24

    Da anni L’Ex-Mercato di via Fioravanti 24, è cuore attivo e pulsante del quartiere bolognina e della città intera. La molteplicità di progetti e di iniziative che negli anni hanno attraversato questo spazio hanno fortemente contribuito alla vita del quartiere intercettando e dando voce alle variegate soggettività che lo popolano. Dalle dinamiche di riappropriazione e costruzione di un’identità migrante ibrida attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione attiva, al mercatino biologico che fa entrare in contatto contadini e produttori con gli abitanti della città, rafforzandone il legame e la consapevolezza col territorio. Xm non ha bisogno di una legittimità istituzionale in un’ottica…

  • Un fiore per Edera

    Un fiore per Edera

    Sabato 7 luglio, giorno del suo compleanno, alle ore 18.00 porteremo un fiore sulla tomba di Edera Francesca De Giovanni alla Certosa di Bologna, con appuntamento all’entrata. Edera fu la prima donna anarchica resistente a finire davanti ad un plotone d’esecuzione fascista a Bologna, durante la Repubblica di Salò. Coinvolta nella lotta clandestina e nel sabotaggio nella zona di Monterenzio in collegamento con le brigate Garibaldi, il 25 marzo 1944 le brigate nere la arrestarono a Bologna sotto le Due Torri assieme ad altri quattro partigiani-gappisti. Torturata per una settimana nel carcere di San Giovanni in Monte, fu fucilata nella…

  • 12 maggio: tutti a Pisa alla manifestazione nazionale anarchica!

    L’assemblea del circolo Berneri ha deciso di aderire alla manifestazione e saremo tutt* a Pisa. Di seguito riportiamo l’appello dei compagni e delle compagne toscane. A quarant’anni dalla morte di Franco Serantini l’assemblea degli Anarchici Toscani ha deciso di organizzare a Pisa, per il 12 maggio, una manifestazione nazionale anarchica. Oggi più che mai è doveroso riprendersi le piazze e le strade della città con un corteo, forti anche delle ragioni e delle idee per cui Franco lottava. SABATO 12 MAGGIO PISA – PIAZZA SANT’ANTONIO – ORE 15 Franco Serantini faceva parte del gruppo anarchico Pinelli di Pisa, che aveva…

  • Fuori i fascisti anche dalle fogne!
    ,

    Fuori i fascisti anche dalle fogne!

    3 Marzo ore 14.30 CONCENTRAMENTO ANTIFASCISTA @ P.zza di Porta S. Mamolo Sabato 3 marzo alle 16.30 Forza Nuova, nascondendosi dietro una fantomatica associazione creata ad hoc, ha ottenuto dal quartiere Santo Stefano l’autorizzazione a promuovere un convegno razzista e xenofobo presso la sala dell’Angelo. I partecipanti al convegno sono dei ben noti neonazisti che propagandano intolleranza e razzismo. Queste idee palesemente in contrasto con i valori antifascisti della Resistenza, tramite costoro e le formazioni politiche che essi sostengono, continuano a minare le libertà finora conquistate e le prospettive di maggiore uguaglianza, dignità e libertà di esistenza e movimento di…

  • Assemblea pubblica antifascista 29/02
    ,

    Assemblea pubblica antifascista 29/02

    Un anno dopo i fascisti ci riprovano Un anno dopo il tentativo di svolgere un’iniziativa nella sala del Baraccano da parte di CasaPound con la complicità del quartiere Santo Stefano – respinto dalla mobilitazione popolare antifascista – i fascisti di Forza Nuova questo 3 marzo tenteranno nella stessa sala un’iniziativa razzista e xenofoba in cui interverranno noti neonazisti. Come antifascisti e antifasciste non possiamo permettere che questo accada. Per questo, inviatiamo tutti e tutte i compagni, gli abitanti e le realtà del quartiere e della città a partecipare ad un’assemblea pubblica, in cui decidere come articolare la risposta antifascista. L’assemblea…

  • Dvd: Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    Dvd: Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    Possiamo finalmente condividere con voi il bellissimo documentario “Ezkaba. La grande fuga da un carcere franchista”. Dopo un anno di lavoro infatti è pronta la versione tradotta e sottotitolata in italiano. Questo documentario ci racconta la storia dei detenuti del carcere franchista del Forte di San Cristobal, che si trova sul monte Ezkaba, a Iruña (Pamplona). Attraverso le testimonianze dei protagonisti ci fa conoscere quali fossero le condizioni di vita nel carcere e la storia della più grande fuga nella storia delle carceri spagnole. In piena guerra civile 795 detenuti fuggirono da uno dei carceri più duri del regime di…

  • “Già l’ora si avvicina della più giusta guerra” L’antifascismo anarchico 1921- 2011

    Il 13 marzo 2011 si è tenuta al circolo Berneri una giornata di studi sull’antifascismo anarchico. A distanza di quasi un anno siamo riusciti a pubblicare alcune delle relazioni presentate quel giorno sul nostro sito, corredate da  una prefazione che dà conto del dibattito che è seguito agli interventi. Diversi i materiali presenti nelle cinquanta pagine del documento, introdotte da una lettera di saluto di Carla Verbano, la madre di Valerio Verbano. Nei primi due saggi vengono trattati il tema dell’arditismo popolare e l’esilio degli anarchici italiani in Francia; la terza relazione è uno spaccato della storia antifascista e libertaria…