-
Biblioteca e sala studio Elio Xerri
Le compagne ed i compagni dell’Assemblea del Circolo Anarchico Berneri hanno deciso di intitolare le biblioteca ed la sala studio ad Elio, in primo luogo perché è un compagno di cui ancora oggi sentiamo ogni giorno la mancanza. E poi, a chi se non a lui che che intorno alla metà degli anni ’70 diede vita al “Picchio” in via Mascarella (dove ora ha sede Modo Infoshop)? “Il Picchio”, lo ricordiamo per le/i più giovani, faceva parte di quelle librerie…
-
Mensa Popolare Autogestita Giuliano Rossi
Da oltre cinque anni nei locali del Circolo Anarchico Berneri ogni lunedì vengono cucinati piatti di qualità a prezzi molto contenuti. In principio era “la Mensa del lunedì”, poi ribattezzata “Mensa Popolare”, proprio per evidenziare la possibilità per tutt@ di poter cenare spendendo pochi euro, senza comunque tralasciare la qualità dei cibi proposti. In tutti questi anni i proventi della cucina sono serviti per la gestione ordinaria e straordinaria del Circolo (pagamento di bollette, lavori interni, ecc.), ma in gran…
-
Domenica 3 giugno dalle ore 11. Assemblea di rebAl (Rete delle biblioteche e degli archivi anarchici e libertari). Al circolo
Cos’è rebAl? RebAl è una rete di collaborazione tra biblioteche, archivi e centri di documentazione specializzati in storia, teorie e culture dei movimenti anarchici e libertari.Il pri ncipio ispiratore di rebAl è la volontà di facilitare l’accesso pubblico al patrimonio culturale libertario, nella convinzione che la sua più ampia circolazione sia uno strumento importante nei processi di trasformazione sociale e di diffusione dei principi e delle pratiche antiautoritarie. http://www.rebal.info/ L’assemblea è aperta agli aderenti Rebal e alle biblioteche-archivi anarchiche…
-
Venerdì 18 maggio ore 20. Inaugurazione della nuova biblioteca e sala studio del circolo
Dopo quasi un anno di incessante lavoro e preparazione, viene inaugurata la nuova biblioteca e sala studio “Elio Xerri” del Circolo Anarchico “C. Berneri”. Oltre a una vasta collezione di materiale relativo ai movimenti sociali e in particolare a quello anarchico e libertario disponibile per il prestito, ad alcune postazioni informatiche dedicate alle ricerche sul catalogo e bibliografiche – utilizzando il portale RebAl ( http://www.rebal.info ) – e ad un ambiente luminoso e tranquillo in cui studiare o fare le…
-
Venerdì 25 maggio 2018 ore 20 C’est ne qu’un début, continuons le combat! 1968//2018. A cinquanta anni dal ’68 aperitivo, a seguire dibattito e filmati. Al circolo
A cinquanta anni dal ‘68 parliamo di quel movimento, della contestazione a tutte le autorità che ha portato con sé, dell’incontro tra i giovani antiautoritari e l’anarchismo. Maggio 1968, a Parigi: sulle sessanta barricate sventolano le bandiere nere, cortei di centinaia di migliaia di persone invadono la città, gli operai danno vita allo sciopero generale più lungo del dopoguerra, la sera del 24 i manifestanti appiccano fuoco alla Borsa. È l’evento simbolico di una marea che cresce in maniera carsica…
-
Venerdì 11 maggio ore 20. Presentazione dell’opuscolo Precarietà Nova (La Fiaccola, 2018) a cura del collettivo Exarchia. Al circolo
Precarietà Nova. Racconti di quotidiano struttamento tra università e lavoro è il titolo dell’opuscolo, uscito per la Fiaccola in occasione del primo maggio, frutto di un lavoro di inchiesta e analisi compiuto dal collettivo Exarchia. Dalla quarta di copertina: L’università dovrebbe esssere il luogo in cui si impara a esercitare il pensiero critico. Diciamo dovrebbe, perché di fatto così non è: i percorsi universitari sono strutturati sempre più frequentemente sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende.…
-
Martedì 24 aprile – A volte ritornano… Vecchi e nuovi fascismi a confronto
A VOLTE RITORNANO… (… o non sono mai andati via?) VECCHI E NUOVI FASCISMI A CONFRONTO Cosa accomuna e cosa divide il ventennio mussoliniano e i neofascisti di Casapound e simili? Ormai tutti i partiti/movimenti neofascisti sono stati sdoganati dalla narrazione dei media mainstream. Durante l’ultima campagna elettorale Simone Di Stefano, candidato premier di Casapound, è riuscito a comparire in svariati talk show televisivi da quello di Enrico Mentana a quello di Corrado Formigli. Questi “giornalisti”, nel nome della tanto…
-
Riapertura dello Sportello di Autodifesa Digitale
Da martedì 11 settembre, dalle 18.30 alle 20, riparte al Circolo Anarchico Berneri in collaborazione con Hacklabbo/Xm 24 lo “Sportello di Autodifesa Digitale”. Apriamo questo spazio in cui e’ possibile formarsi, auto formarsi e avere assistenza sulle tematiche legate alla privacy, alla sicurezza informatica e alle problematiche legali digitali. Lo sportello funzionerà su appuntamento, da richiedere via email a berneri@autistici.org. Un compagno o una compagna nerd vi seguiranno individualmente. Le tematiche che verranno affrontate saranno: criptaggio sistema operativo. gpg email…
-
Solidarietà ai NO TAV
L’undici aprile prossimo la Corte di Cassazione emetterà la sentenza definitiva sul maxi processo notav, dopo la condanna in appello di 38 compagni e compagne per la resistenza allo sgombero della ‘Libera Repubblica della Maddalena’ del 27 giugno 2011, e l’assedio al cantiere di Chiomonte del 3 luglio successivo. La Cassazione metterà dunque fine ad un processo surreale, che ha escluso dal dibattimento le testimonianze sulle violenze poliziesche, sui manifestanti feriti, sulle migliaia di lacrimogeni (4627, sparati spesso ad altezza…
-
Avviso uscita editoriale: Stop Al Panico (Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione) – in distribuzione al Circolo
L’associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione (mutuosoccorso.noblogs.org) è lieta di annunciare di aver dato alle stampe “Stop al panico!”, la seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata di “Difesa legale, note per una maggiore consapevolezza”. Polizie e tribunali: istituzioni selettive e discrezionali poste da un ordinamento a garanzia di sé stesso, per natura inclini a essere piegate a fare del dissenso un crimine. Una ricognizione ragionata nelle trame del processo penale, pensata per chi prende parte a manifestazioni…
-
Martedì 1 maggio – Primo maggio anarchico e internazionalista dalle ore 12. Al Circolo
Dalle ore 12 pranzo sociale a offerta libera // benefit per il circolo // menù: crescentine piadine (anche veg) Ore 15 canti internazionalisti e anarchici a squarciagola (rischio karaoke) e riffa con premi scandalosi! ore 17 La pratica dell’autogestione Discussione a partire dal libro di G. Candela e A. Senta, La pratica dell’autogestione (eleuthera). Oggi che la razionalità dell’homo oeconomicus, basata su individui parcellizzati ed egoisti, è sempre più messa in discussione dopo i disastri umani e ambientali cui…
-
Mercoledì 25 aprile corteo antifascista cittadino. Concentramento ore 10 rotonda Dodi Maracino (Quartiere Barca)
L’ANTIFASCISMO NON LO DELEGHIAMO Anche quest’anno le realtà antifasciste bolognesi lanciano un corteo antifascista in città scegliendo di partire dal quartiere Barca per arrivare alla festa organizzata dal comitato Pratello R’Esiste. Il 16 aprile, alle 20, si terrà un’assemblea pubblica nella sala “Falcone e Brosellino” (via Battindarno 123) per presentare alla città l’iniziativa del 25 aprile. Iniziativa che è stata e sarà preceduta da innumerevoli altre manifestazioni, testimonianza della vivacità e della determinazione della Bologna Antifascista di riprendersi spazi,…
-
Venerdì 6 aprile – incontro con il Servizio Civile Internazionale
Ore 19, aperitivo e a seguire presentazione Campi e discussione Serata di incontro e discussione con servizio civile internazionale e presentazione della lista campi 2018 È un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un…
-
Venerdì 23 marzo – Global action for Afrin
Venerdì 23 marzo ore 17:30 Piazza del Nettuno, Bologna Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per il popolo curdo contro l’aggressione della Turchia Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per difendere Afrin, per difendere la rivoluzione delle donne, per il Confederalismo Democratico. Aderiamo all’appello internazionale lanciato dalle compagne e dai compagni curdi per scendere nelle piazze di tutto il mondo in solidarietà ad Afrin: Il 20 di Gennaio è iniziata l’invasione del cantone di Afrin. Questo…
-
Lun 26 Marzo ore 20 @Berneri – Benefit “C’è da far cassa per Bologna Antifa!”
– Cena vegana + alternativa vegana e contorno vegano – Musica memetica selezionata dai migliori nerd di reddit – Banchetto con materiale Bologna Antifa (abbiamo anche i cataloghi di nastro adesivo antifa) e dossier Emilia Antifa a offerta libera – Bella presenza, zero fare schifo, 100% eleganza rivoluzionaria contro la sciatteria borghese – Noi cuciniamo e vi serviamo, voi contribuite economicamente alla realizzazione dei migliori sticker ever e vi lavate il piatto = +100% fasci appesi Bologna Antifa
-
Venerdi 30 Marzo – Antifascismo vuol dire attacco!
Le difficoltà economiche che stiamo attraversando per interesse dei capitalisti vengono costantemente nascoste dietro un senso di insicurezza e minaccia gonfiato ad arte dai media fino a creare un clima di paranoia attraverso cui politici, poliziotti e militari possono far passare misure sempre più autoritarie. Grazie alla mancanza di una prospettiva differente nella società, le classi popolari sono diventate facile preda delle forze reazionarie e fasciste, che grazie a nuove maschere possono puntare sulla guerra fra poveri per assolvere al…