Comunicati

  • Appello alla solidarietà internazionale per i compagni bielorussi colpiti dalla repressione

    [it] Dall’inizio di settembre gli attivisti in Bielorussia si sono trovati di fronte a una pressione senza precedenti. Dopo il tentativo di incendiare l’ambasciata russa a Minsk nella notte del 31 agosto 2010 e l’inizio della campagna presidenziale, circa un centinaio di attivisti da diverse città (Grodno, Brest, Gomiel, Minsk and Soligorsk) sono passati attraverso “chiacchierate”, interrogatori del KGB, perquisizioni nelle proprie abitazioni ed arresti, alcuni di loro sono ancora detenuti. Approfittando della possibilità di poter arrestare per tre giorni senza formulare un accusa, le autorità hanno ri-arrestato alcuni attivisti ogni tre giorni come sospetti in altri casi. In totale,…

  • ApProfitto dei Mondiali…

    I mondiali di calcio visti dal Sud Africa Questi mondiali di calcio 2010 sono una vergogna e bisogna denunciarlo!Avranno conseguenze devastanti per i poveri e per la classe lavoratrice del Sud Africa. Condanniamo fortemente l’ipocrisia del governo sud-africano nel presentare questa occasione come una opportunità “irripetibile” per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali degli abitanti del Sud Africa. Quello che invece è del tutto chiaro è che si tratta di una “opportunità” solo per gli appetiti del capitale globale e nazionale, nonché per le classi governanti del Sud Africa.Per i preparativi dei mondiali, il governo ha speso quasi 800…

  • ,

    Programma di maggio

    Ciclo di iniziative antiautoritarie e autogestite La memoria del passato e la critica del presente sono necessarie alla costruzione di un futuro di giustizia sociale, di individui liberi e uguali Venerdì 7 maggio h 20 aperitivo e presentazione del libro “Per un nuovo umanesimo anarchico – realismo di un progettare libertario ” (ed. ZIC, Milano, 2009) con l’autore Andrea Papi. Venerdì 14 maggio h 20 aperitivo e proiezione di “Colpo al cuore – morte non accidentale di un monarca” film documentario di Teleimmagini. Scarica il volantino Sabato 15 maggio h 20 aperitivo e presentazione dell’opuscolo “Chi fa la guerra non…

  • Centri di Identificazione ed Espulsione = lager

    Colpevoli di voler fuggire da territori sfruttati e depredati ad uso e consumo del ricco occidente.La legge del capitale muove milioni di uomini e donne; costretti a disumani tragitti per vendere corpi e dignità ai padroni locali nelle aziende del nord Italia sotto il ricatto leghista, nel latifondo del sud sotto il sole armato.Sfruttati, ricattati e infine giudicati: questa la misera fine.Il C.I.E. È un non luogo per non persone. All’interno di questo lager moderno, non troppo differente dai campi di concentramento, avvengono quotidianamente violenze: stupri, pestaggi, intimidazioni, torture psico-fisiche. Come nel 1938 con l’introduzione delle leggi razziali, anche oggi…

  • In Val di Susa la sbirraglia massacra chi difende il proprio territorio

    Manganelli contro le popolazioni, milioni per i grandi costruttori, mazzette per i politici e i commissari Dopo il grande corteo di gennaio in Val di Susa dove 40.000 persone hanno manifestato il loro pieno dissenso contro la TAV è arrivata pronta la risposta del governo in questi giorni: i pestaggi da parte delle forze di polizia a Coldimosso dove solo per un soffio non ci è scampato il morto. Due i feriti gravi, ematoma cerebrale per un ragazzo, traumi multipli alla testa e al naso per una signora presa a calci mentre era a terra. Plausi alla polizia da destra…

  • Bologna 23 gennaio 2010

    Contro la crisi per l’autoorganizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il mondo Contro il pacchetto sicurezza per rivendicare il diritto a manifestare la nostra rabbia Contro le leggi che vogliono i migranti in schiavitù per la libertà di circolazione e di insediamento Verso lo sciopero generale accanto allo sciopero del lavoro migrante. Siamo oggi in piazza per tutti questi motivi. Da questa piazza, anche dalle strade di Bologna, deve maturare la consapevolezza e la coscienza che questo sistema non è riformabile. La rivoluzione sociale, unico atto liberatorio, è ogni giorno più urgente. Per questo attraverso la pratica della…

  • Solidarietà con i migranti in rivolta

    Da Castel Volturno a Rosarno Ovunque nel mondo lavoratori migranti vengono sfruttati dallo Stato e dal capitale. Ovunque nel mondo nascono rivolte spontanee ed autorganizzate per opporsi alla schiavitù, allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, al razzismo. Ovunque nel mondo SOLIDARIETA’ CON I MIGRANTI IN RIVOLTA

  • Grecia: un anno dopo l’assassinio di Alexis Grigoropoulos

    Poco più di un anno fa, nella notte del 6 dicembre 2008, ad Atene, nel quartiere Exarchia, poco distante dalla zona universitaria, Alexis Grigoropoulos, di soli 15 anni, è stato assassinato dalla polizia greca con dei colpi di pistola al petto. Exarchia è un quartiere molto frequentato da giovani, in prevalenza anarchici. Qui, in risposta ai fischi di alcuni giovani, la polizia ha fatto fuoco uccidendo sul colpo Alexis. Questa la miccia che ha fatto esplodere la rabbia del popolo greco. Così come le proteste del 1990-91 erano scaturite dall’omicidio da parte dei fascisti di un insegnante che aveva deciso…