Comunicati

  • 12 maggio: tutti a Pisa alla manifestazione nazionale anarchica!

    L’assemblea del circolo Berneri ha deciso di aderire alla manifestazione e saremo tutt* a Pisa. Di seguito riportiamo l’appello dei compagni e delle compagne toscane. A quarant’anni dalla morte di Franco Serantini l’assemblea degli Anarchici Toscani ha deciso di organizzare a Pisa, per il 12 maggio, una manifestazione nazionale anarchica. Oggi più che mai è doveroso riprendersi le piazze e le strade della città con un corteo, forti anche delle ragioni e delle idee per cui Franco lottava. SABATO 12 MAGGIO PISA – PIAZZA SANT’ANTONIO – ORE 15 Franco Serantini faceva parte del gruppo anarchico Pinelli di Pisa, che aveva…

  • Primo Maggio: riprendiamoci le nostre vite

    Primo Maggio: riprendiamoci le nostre vite

    Smettiamo di subire! Riprendiamoci quel che è nostro! Primo maggio 2012, un primo maggio diverso dagli altri? Può darsi, certo è che non è una festa. Oggi festa non è perché ce l’hanno tolta e molti/e invece del meritato riposo devono sottostare al solito ricatto e devono lavorare, altri non hanno nulla da festeggiare perché non sanno di che vivere. Altro che giorno di festa: il primo maggio deve tornare a essere diventa un giorno di lotta! Se la festa del primo maggio nasce dal sangue versato dai proletari americani che un secolo fa lottavano per la giornata lavorativa di…

  • Fuori i fascisti anche dalle fogne!
    ,

    Fuori i fascisti anche dalle fogne!

    3 Marzo ore 14.30 CONCENTRAMENTO ANTIFASCISTA @ P.zza di Porta S. Mamolo Sabato 3 marzo alle 16.30 Forza Nuova, nascondendosi dietro una fantomatica associazione creata ad hoc, ha ottenuto dal quartiere Santo Stefano l’autorizzazione a promuovere un convegno razzista e xenofobo presso la sala dell’Angelo. I partecipanti al convegno sono dei ben noti neonazisti che propagandano intolleranza e razzismo. Queste idee palesemente in contrasto con i valori antifascisti della Resistenza, tramite costoro e le formazioni politiche che essi sostengono, continuano a minare le libertà finora conquistate e le prospettive di maggiore uguaglianza, dignità e libertà di esistenza e movimento di…

  • Assemblea pubblica antifascista 29/02
    ,

    Assemblea pubblica antifascista 29/02

    Un anno dopo i fascisti ci riprovano Un anno dopo il tentativo di svolgere un’iniziativa nella sala del Baraccano da parte di CasaPound con la complicità del quartiere Santo Stefano – respinto dalla mobilitazione popolare antifascista – i fascisti di Forza Nuova questo 3 marzo tenteranno nella stessa sala un’iniziativa razzista e xenofoba in cui interverranno noti neonazisti. Come antifascisti e antifasciste non possiamo permettere che questo accada. Per questo, inviatiamo tutti e tutte i compagni, gli abitanti e le realtà del quartiere e della città a partecipare ad un’assemblea pubblica, in cui decidere come articolare la risposta antifascista. L’assemblea…

  • ,

    17 – 18 dicembre 2011 Bologna: Incontro nazionale delle studentesse e degli studenti anarchici e libertari

    dalle 10 di sabato 17  e domenica 18 dicembre 2011 – Bologna, Circolo Anarchico Berneri, piazza di Porta Santo Stefano, 1 Siamo anarchiche e anarchici di varie località, impegnati nei movimenti studenteschi che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Questi periodi di intensa mobilitazione nelle scuole e nelle università, hanno infatti visto anche lo sviluppo di un intervento libertario nel movimento, da parte di singoli compagni e compagne come da parte di collettivi o gruppi. E’ da alcuni di questi che nasce l’esigenza di stabilire contatti, creare solidarietà, aprire un dibattito comune, cercare momenti di coordinazione, ma innanzitutto conoscersi.Da qui nasce…

  • ,

    Sciopero generale 6 settembre: contro la crisi, autorganizzazione!

    Martedì 6 settembre scendiamo tutte/i in piazza per lo sciopero generale dei sindacati. Appuntamento in piazza XX settembre alle ore 9:00 nello spezzone anarchico. Questo il volantino che distribuiremo. La nostra miseria è il prodotto dei loro privilegi Hanno aspettato il bel mezzo dell’estate per rifilarci la loro “manovra economica”, ovvero sacrifici e privazioni per noi e ulteriori benefici per loro. Con la manovra di settembre, che si aggiunge a quella di giugno, stiamo parlando di 100 miliardi di euro così ottenuti: 45% attraverso il taglio dei servizi, 25% attraverso l’aumento delle tasse sui lavoratori (IVA, ticket, accise), 10% da…

  • Solidarietà al Movimento No-tav

    Solidarietà al Movimento No-tav

    Le anarchiche e gli anarchici del Circolo Berneri esprimono massima solidarietà alle lotte del popolo no tav che da 20 anni si batte per la difesa del territorio. Esprimono altresì solidarietà alle/agli arrestate/i durante la mobilitazione del 3 luglio in Val di Susa contro la costruzione della Tav, così come a chi è stato selvaggiamente picchiato dalla polizia. Più di settantamila persone si sono ritrovate in strada, nei boschi, sotto i lacrimogeni, nelle cariche e nel sostegno reciproco in una mobilitazione partecipatissima che non retrocede neanche di fronte alle torture e alla violenta repressione delle forze dell’ordine. Denunciamo inoltre le…

  • Solidarietà a Bartleby e a tutti gli spazi sociali sotto attacco

    Solidarietà a Bartleby e a tutti gli spazi sociali sotto attacco

    I compagni e le compagne di Bartleby sono minacciati di sfratto dall’Università di Bologna. Un’università che restringe sempre più gli spazi di socialità, che sempre più limita la possibilità di costruire e costruirsi un sapere critico, slegato da una logica produttivistica che vede la conoscenza come merce di scambio. Nell’unico quartiere dove alle ultime elezioni ha vinto la destra, dove i politici litigano per le poltrone, dove la socialità è sempre più mercificata, spazi come Bartleby, il Circolo Anarchico Berneri, Atlantide rappresentano punti di contatto tra le persone, luoghi liberi e liberati, antifascisti, dove vivere una socialità altra, dove si…

  • Grecia: solidarietà internazionale
    ,

    Grecia: solidarietà internazionale

    Assemblea pubblica 8 giugno ore 21:30 presso il Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta s. Stefano, 1 Con il pretesto della crisi il governo greco sta procedendo a una macelleria sociale senza precedenti: vengono tagliati gli stipendi, i sussidi sociali e le pensioni, soppresse le borse di studio; i contratti scaduti non sono rinnovati, la disoccupazione dilaga. In Grecia, come in Spagna, come in Portogallo, come in Italia questo è lo scenario presente e prossimo venturo. La mobilitazione dei lavoratori, degli studenti e dei disoccupati greci ha bisogno del supporto di tutti. In Portogallo cominciano a manifestare in massa, in…

  • Repressione, solidarietà, violenza
    ,

    Repressione, solidarietà, violenza

    Gli anarchici e le anarchiche del Circolo Anarchico Berneri di Bologna sugli ultimi fatti polizieschi a danno dei movimenti. Scarica il pdf: [download id=”27954″ format=”2″]   Scarica il pdf opuscolato: [download id=”27956″ format=”2″] La realtà in cui viviamo Spesso ci troviamo a ragionare sul contesto sociale ed economico che muta, anche molto velocemente, e sulla necessità di adeguare le analisi, le lotte, eventualmente anche gli strumenti e i linguaggi, al “nuovo” entro cui la nostra critica all’esistente si sviluppa. Se ci fermiamo un momento e cerchiamo di fotografare l’attuale situazione sociale italiana, ma non solo – che è di conflitto,…

  • ,

    “Nel delitto della guerra lampeggia la rivolta proletaria”

    (L’Agitatore, 1911) L’Unione Sindacale Italiana ha indetto per il 15 aprile lo sciopero generale contro l’intervento militare in Libia, per l’accoglimento solidale di tutti gli immigrati e profughi, per l’abolizione del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, per il ritiro del pacchetto sicurezza e la chiusura dei CIE, contro le spese militari e le logiche belliciste e securitarie. I compagni e le compagne del Circolo Anarchico Berneri invitano tutti e tutte a partecipare al corteo regionale indetto a Modena alle 10 in piazza S. Agostino dalla locale sezione USI. Partenza dalla stazione di Bologna, con ritrovo alle…

  • Abbasso l’esercito, viva Masetti!

    [Augusto Masetti, muratore, nel 1911 doveva partire come soldato semplice per la Libia. Ma era un antimilitarista, un disertore e alla caserma Cialdini sparò al proprio colonnello al grido di “viva l’anarchia, abbasso l’esercito”] Siamo dalla parte di chi si ribella per il pane e la libertà, sempre. Non sappiamo se la ribellione in Libia è stata fomentata, aiutata o manovrata dall’occidente piuttosto che da poteri economici interni al paese. Ogni singolo insorto del Mediterraneo ha le proprie motivazioni, ma rimaniamo convinti che la necessità di liberarsi dai regimi autoritari sia conseguenza pressoché naturale della coercizione e del terrore dei…

  • Solidarietà con gli anarchici bielorussi

    In Bielorussia, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo 19 dicembre, e come già accadde   per le elezioni governative del 2001 e del 2006, si assiste a un aumento considerevole della repressione del dissenso. Principali bersagli: attivisti sociali, anarchici, ecologisti, antifascisti. Dal 3 settembre una sequela di arresti, perquisizioni e sequestri in diverse città bielorusse tenta di cucire la bocca al paese. Circa un centinaio di attivisti sono passati attraverso interrogatori del KGB, intimidazioni, violenze, perquisizioni ed arresti. Sono stati fermati anche coloro che semplicemente comparivano in una rubrica telefonica. Il codice penale bielorusso tra l’altro è molto severo e…

  • Appello per le giornate d’azione internazionali a sostegno degli anarchici bielorussi

    10 – 13 Dicembre In riferimento alla situazione attuale in cui la repressione degli anarchici e degli attivisti sociali diventa sempre più dura, noi – anarchici, amici e parenti degli arrestati – chiediamo di prendere parte alle Giornate di Solidarietà con gli anarchici bielorussi dal 10 al 13 dicembre 2010. Crediamo che solo proteste internazionali contro la repressione di attivisti indipendenti che stanno cercando di cambiare le cose in meglio in Bielorussia possano far sì che Lukashenko dia il nulla osta per fermare gli arresti di massa e per chiuderei processi politici a  Dedok, Frantskevich e Vetkin. In ottobre si…

  • Solidarietà con i compagni bielorussi colpiti dalla repressione

    In Bielorussia il governo Lukašenko prepara il “clima” per le prossime elezioni di dicembre: come già accadde in prossimità delle elezioni governative del 2001 e del 2006 si assiste  a un aumento considerevole della repressione del dissenso. Principali bersagli: attivisti sociali, anarchici, ecologisti, antifascisti. Dal 3 settembre una sequela di arresti, perquisizioni e sequestri in diverse città bielorusse tenta di cucire la bocca al paese. Circa un centinaio di attivisti sono passati attraverso “chiacchierate”, interrogatori del KGB, perquisizioni delle proprie abitazioni ed arresti. Sono stati fermati anche coloro che semplicemente comparivano in una rubrica telefonica. Approfittando di una legge che…