jops

  • Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova e le Brigate di Solidarietà Attiva del teramano e Imola.

    Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova e le Brigate di Solidarietà Attiva del teramano e Imola.

    Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova, Brigate di Solidarietà Attiva e Termano antifascista.  Aperitivo e dibattito:  A sette mesi dal primo terremoto che ha scosso il centro Italia, il Circolo Anarchico Berneri organizza una giornata di dibattito con le realtà che hanno contribuito a creare nei territori una risposta dal basso, autorganizzata, all’emergenza. Una risposta che si è radicata costruendo reti territoriali di solidarietà diffuse e partecipate. Cercheremo di ripercorrere gli eventi a partire dal primo soccorso, analizzando le problematiche affrontante nell’emergenza e la…

  • Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Dalle 19 dibattito con varie realta’ sulla solidarieta’, a seguire cena benefit spese legali Circolo Anarchico Berneri

  • L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    Sabato 4 marzo dalle 14 preparazione materiali in vista dell’8 marzo a cura delle Mujeres Libres e Spaccio Popolare Autogestito.  Domenica 5 marzo dalle ore 10.30 laboratorio di autoproduzione di biscotti al cioccolato salato per bambini e non con Ludovica de La Lanterna di Diogene; pranzo sociale. Nel pomeriggio: “Come nascono le piante?” Laboratorio per bambini e non con Silvia di Campi Aperti che ci parlerà di sovranità alimentare a partire dalla messa a dimora dei semi; a seguire musica dei Thanks Pluto. Pranzo e concerto a offerta libera, benefit per lo Spaccio Popolare Autogestito.

  • 20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    In questi mesi, noi migranti e richiedenti asilo siamo stati accusati di vivere in alberghi pagati con i soldi degli italiani, ma in realtà abbiamo aspettato in silenzio in centri di accoglienza che hanno arricchito le cooperative. Chi di noi è uscito dal circuito dell’accoglienza si è ritrovato al gelo dei parchi o sotto i ponti, ma ha anche lottato per una casa. Tutti abbiamo affrontato il razzismo istituzionale che ci impedisce di diventare regolari. Lo abbiamo fatto nella speranza di ottenere prima o poi i documenti per cui abbiamo attraversato confini, ma le commissioni territoriali hanno per noi una…

  • Solidarietà a Xm 24

    Solidarietà a Xm 24

    Esprimiamo la nostra sentita solidarietà ai compagni e alle compagne dello Spazio pubblico XM 24, con i quali da quindici anni condividiamo moltissime attività. Il futuro dello Spazio di via Fioravanti è una questione che sentiamo profondamente e che, crediamo, debba riguardare tuttx quellx che desiderano un’altra idea di città e di società. Quel che sta avvenendo è chiaro: il Comune fa scadere la convenzione e nel frattempo manda avanti l’assessore di turno a fare finta di “mediare”, la solita stampa cittadina getta inchiostro per strumentalizzare il malcontento di alcuni residenti nelle vicinanze, la destra soffia sul fuoco e crea…

  • Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Gli zapatisti vogliono cambiare alla radice la struttura del potere e decentralizzarlo, quindi nelle comunità non si lotta soltanto contro il malgoverno statale resistendo alle continue provocazioni e alla guerra a bassa intensità, ma si sperimenta l’autonomia a livello comunitario. contemporaneamente, la capacità degli zapatisti è stata quella di mettersi in gioco doppiamente, sia sperimentando l’autogoverno sia mettendo in crisi il discorso egemonico assai presente anche nei movimenti rivoluzionari. Ore 20  – Aperitivo zapatista a seguire presentazione del libro Circolo Anarchico  Berneri

  • Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Un primo appuntamento per ragionare su temi di fondo, teorici ma che ci aiutino anche nella pratica, al di là delle attività contingenti di lotta in cui siamo impegnati. Dopo il necessario aperitivo, ci saranno due relazioni introduttive e a seguire dibattito. Il tema è quello del rapporto tra anarchismo e politica e saranno presentate tesi diverse con al centro riflessioni su: anarchismo, questione sociale, possibili significati del termine politica, percorsi di lotta e autogestione, democrazia diretta. Tutti i compagni e le compagne sono invitati a partecipare.  

  • La nostra solidarietà a Claudia

    La nostra solidarietà a Claudia

    Lunedì 19 dicembre, è iniziato il processo per lo stupro avvenuto all’interno della Raf di Parma. “Ribadiamo che l’oggetto da porre sotto giudizio – qualsiasi forma di giudizio – non è e non sarà mai la vittima di violenza. Ribadiamo che sostenere chi ha subito violenza è la cosa prioritaria. Ma non dobbiamo dimenticarci chi è uno stupratore e chi sono i suoi complici (e con complici intendiamo non solo chi è uno stupratore, ma tutti quelli che in questo periodo hanno sprecato parole per “giudicare” la ragazza). Certo i sessisti ci fanno schifo, ma quello che proviamo per i…

  • Venerdì 20 gennaio – La lotta No MUOS tra repressione e mobilitazione, a seguire cena di finanziamento in risposta all’appello di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS.
    ,

    Venerdì 20 gennaio – La lotta No MUOS tra repressione e mobilitazione, a seguire cena di finanziamento in risposta all’appello di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS.

    Venerdì 20 gennaio ore 18: discussione e approfondimento sulla lotta No MUOS con alcuni attivisti ore 20:30: cena di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS Nel corso di questi anni la lotta antimilitarista ha visto un nuovo fronte nella mobilitazione per bloccare la costruzione e l’attivazione dell’impianto di comunicazione satellitare militare denominato MUOS in Sicilia, a Niscemi. La lotta No MUOS, negli ultimi5 anni, ha visto il coinvolgimento di migliaia di persone che hanno deciso di intervenire direttamente, coi propri corpi, per bloccare lo scempio militarista contro un territorio e i suoi abitanti. Ora l’apparato repressivo dello Stato…

  • Lunedì 12 dicembre ore 16 piazza Verdi – Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino!

    Lunedì 12 dicembre ore 16 piazza Verdi – Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino!

    Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino! Lunedì 12 dicembre  Dalle 16 in Piazza Verdi merenda sociale; dalle 17,30 corteo, che terminerà al mercato contadino di CampiAperti – Associazione per la Sovranità Alimentare in piazza Scaravilli. A seguire, dalle 20:00, Mensa e spaccio popolari e autogestiti al circolo  Il 12 dicembre Oscar Farinetti sarà in città per rilanciare il progetto F.I.CO (Fabbrica Italiana COntadina, o meglio Eataly World), accompagnato da tutte le istituzioni cittadine. Di rientro da New York insieme al sindaco Merola, incontra nell’aula di S.Lucia le altre figure che compongono il governo di questa città (dal rettore Ubertini al…