jops

  • Lunedì 23 riapre lo Spaccio Popolare Autogestito dalle 18 alle 21

    Lunedì 23 riapre lo Spaccio Popolare Autogestito dalle 18 alle 21

    Lo spaccio autogestito è un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità e beni.  Lo spaccio non è un negozio ma un luogo in cui i prodotti sono scelti dalle coproduttrici secondo i criteri dell’essenzialità e della sostenibilità economica, sociale, agricola ed ambientale; si possono trovare beni di prima necessità alimentari e non, prodotti senza sfruttamento della Terra…

  • Sabato 28 ottobre ore 20 – Sacco, Vanzetti e la dimensione anarchica

    Sabato 28 ottobre ore 20 – Sacco, Vanzetti e la dimensione anarchica

    Il 23 agosto 1927 Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono giustiziati sulla sedia elettrica a Charleston (Boston, Mass.) dopo sette anni di prigionia e un processo farsa che ha smosso le coscienze di milioni di uomini e donne in ogni continente. Ma chi erano davvero i due? Migranti italiani, lavoratori, antimilitaristi certo, ma soprattutto anarchici, aderenti a un movimento che aveva nel giornale “Cronaca Sovversiva” il suo cuore pulsante e che propagandava con le parole e con i fatti la rivoluzione del sistema statale e capitalista. Ne parliamo con i curatori del libro autoprodotto La salute è in voi. Sacco,…

  • Aggiornamento lavori

    Aggiornamento lavori

    Nel mese di settembre, il Circolo Anarchico “C. Berneri” ha sostenuto i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dei propri locali di Porta Santo Stefano, 1. L’attività ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di molte e molti, che hanno voluto darci una mano e condividere con noi questa fase di rinnovamento della sede, a 45 anni dalla sua apertura. Fondamentale è stato il contributo delle volontarie e dei volontari del Servizio Civile Internazionale Italia: la loro presenza ha costituito un importante momento di scambio e confronto, un modo, anche per noi, per tracciare la storia del Circolo fin dai primordi…

  • Basta propaganda razzista e fascista negli spazi del Quartiere Santo Stefano!

    Basta propaganda razzista e fascista negli spazi del Quartiere Santo Stefano!

    Lunedì 16 ottobre alle h.19.30 in piazza di Porta Santo Stefano presidio creativo organizzato dal Coordinamento Antifascista Murri e dal Nodo Sociale Antifascista. Alle 20:30 la Lega Nord vorrebbe tenere un’iniziativa fascista alla sala Marco Biagi del Baraccano con una presentazione del libro «Maometto e il suo Allah», ultima «opera» di Magdi Cristiano Allam, «giornalista», che da quando si è convertito al cristianesimo ha preso posizioni sempre più vicine a quelle dell’estrema destra xenofoba. Saremo in piazza per ribadire che il Quartiere Santo Stefano è antifascista e antirazzista e per far capire a Magdi Cristiano Allam e a tutti i…

  • Comunicato di solidarietà al Campetto Occupato di Giulianova (TE)

    Comunicato di solidarietà al Campetto Occupato di Giulianova (TE)

    La notte tra il 20 e il 21 settembre lo stabile del Campetto Occupato e’ stato dato alle fiamme riportando ingentissimi danni. Come assemblea del Circolo Anarchico Camillo Berneri di Bologna esprimiamo la nostra solidarietà alle compagne e ai compagni di Giulianova. Conosciamo questa realtà con la quale, come con tante altre, condividiamo percorsi e iniziative in una logica di confronto, supporto e mutuo aiuto. Riteniamo che il loro importante ruolo nelle lotte sociali del territorio abruzzese non debba ridimensionarsi a seguito di questo vile atto. Per questo apriamo una sottoscrizione solidale per la riapertura dello spazio, invitando chiunque voglia…

  • Il Circolo si continua a fare nuovo. Serve ancora qualche soldo!

    Il Circolo si continua a fare nuovo. Serve ancora qualche soldo!

    Dopo 45 anni di esistenza libera e ribelle, il Circolo Anarchico “C. Berneri” sta portando avanti nuovi lavori di ristrutturazione, dopo quelli del 2015, dei locali di Porta Santo Stefano, 1. L’obiettivo è l’ammodernamento dello spazio disponibile. Nelle scorse settimane insieme ai volontari del Servizio Civile Internazionale – Italia (www.sci-italia.it) abbiamo fatto parte dei lavori. Altri ne rimangono da fare, ma siamo un poco a corto di denaro.  Per questo motivo continuiamo la  campagna di autofinanziamento invitando tutti/e coloro che sono solidali a sostenerci e a contribuire come possono.   Puoi inviare un bonifico a questo conto corrente: IT 90…

  • Contro tutti gli sgomberi! Comunicato per le manifestazioni del 9 e 14 settembre

    Contro tutti gli sgomberi! Comunicato per le manifestazioni del 9 e 14 settembre

    Come compagni e compagne del Circolo Anarchico Berneri di Bologna ribadiamo l’importanza della difesa di tutti gli spazi sociali autogestiti e di tutte quelle esperienze che praticano quotidianamente l’autogestione in città. Crediamo che i termini del discorso non possano riguardare il feticcio della legalità, che riduce qualunque pratica a meri aspetti procedurali, ma la legittimità che discende dalla condivisione dal basso di metodi e decisioni. Denunciamo la politica degli sgomberi messa in atto con feralità di concerto da questura e Procura con l’evidente partecipazione dell’Amministrazione comunale che ha colpito non solo spazi sociali ma anche occupazioni abitative e realtà sociali…

  • Anarchia! Le  radici storiche del Circolo anarchico “C. Berneri”

    Anarchia! Le radici storiche del Circolo anarchico “C. Berneri”

    Anarchia! Una chiacchierata che si è tenuta il 6 settembre 2017 al Voltone del Baraccano (BO) sulle radici storiche del Circolo anarchico “C. Berneri”, le lotte e le sperimentazioni di ieri e di oggi, dalla Resistenza al fascismo, attraverso gli anni Settanta e i decenni successivi, fino a oggi. E oltre! A cura delle compagne e dei compagni del circolo L’occasione per questo incontro volto a collegare i fili della memoria alle attività odierne è duplice. Nel 2017 il circolo compie 45 anni e in quest’occasione i compagni e le compagne hanno deciso di rinnovare i locali per renderli più…

  • 23 agosto Novantesimo dell’esecuzione di Sacco e Vanzetti

    23 agosto Novantesimo dell’esecuzione di Sacco e Vanzetti

    Il 23 agosto 19127 Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono giustiziati sulla sedia elettrica. La loro colpa? Essere stranieri, atei, anarchici: lottare in prima persona contro il capitalismo e le istituzioni degli Stati Uniti.  Lo scriveranno loro stessi: “Dai primi anni della nostra giovinezza fino al momento dell’arresto abbiamo dato tempo, lavoro e denaro da noi guadagnato con arduo lavoro all’educazione dei lavoratori”. Una serie di iniziative e pubblicazioni ricordano in queste settimane il loro esempio. Ne segnaliamo alcune:      – mercoledì 23 agosto Via Sacco e Vanzetti, Viserba di Rimini, h. 18.00 Momento commemorativo a cura della Biblioteca Albert…

  • Ai compagni e alle compagne di Labas e di Crash tutta la nostra solidarietà

    Ai compagni e alle compagne di Labas e di Crash tutta la nostra solidarietà

    La violenza raggiunta dagli organi di governo di questa città, a tutti i livelli, ci lascia profondamente disgustati. Si tratta di una violenza che si esprime a livello economico, con la costante precarizzazione del mercato del lavoro e l’emergere di nuove sacche di povertà urbana; a livello sociale, con i tagli al welfare e l’introduzione di politiche che “colpevolizzano” il disagio sociale; a livello politico e pubblico, con la repressione di tutte quelle esperienze autogestite che con la propria irriducibile alterità all’ordine di cose esistente costituiscono una spina nel fianco per chi vuole una città completamente pacificata, una città-vetrina pronta…