jops

  • Grande cena benefit per l’Associazione di mutuo soccorso

    Grande cena benefit per l’Associazione di mutuo soccorso

    Siete ancora irrimediabilmente innamorati della libertà d’espressione?  Allora accorrete alla grande cena benefit per l’Associazione di mutuo soccorso al Circolo  anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano 1.  Venerdì 14 febbraio ore 20:00.  Cucina e dj set a cura del collettivo facchino schiena dritta. Menù anche  veg a 15 euro: antipasti, tagliatelle coi funghi, arrosto o tortillas veg,  insalata ricca, dolci. Prenotazione obbligatoria al 375 589 1018.  Tutto il ricavato andrà all’Associazione di mutuo soccorso, strumento  collettivo per supportare compagne e compagni costretti a pagare per il  loro attivismo nelle lotte sociali. Durante la serata chi non ha ancora  rinnovato…

  • On est là – appunti d’oltralpe sui gilet gialli: h 20 cena popolare autogestita a seguire presentazione dell’opuscolo “On est là – siamo qua”. Organizza XM24

    On est là – appunti d’oltralpe sui gilet gialli: h 20 cena popolare autogestita a seguire presentazione dell’opuscolo “On est là – siamo qua”. Organizza XM24

    Il 17 novembre 2018 un’anomalia appare sullo scenario politico globale. Il movimento dei gilet gialli in pochi giorni passa da mobilitazione contro una tassa sul carburante, a rivolta capace di mettere in crisi la tenuta del governo francese. Un’insurrezione vera e propria, che scardina le analisi di fase, i linguaggi rituali dei movimenti sociali, e riapre uno spazio di possibilità. A partire dalle rotonde stradali, primi luoghi ad essere bloccati, questo movimento investe in maniera del tutto nuova la vita delle persone, e rovescia la ritualità del lavoro e del consumo, generando una nuova abitudine a incontrarsi, a organizzarsi, a…

  • Depistaggi

    Depistaggi

    50-40 Freccia Nera Milano-Bologna. La stagione delle bombe Il 12 dicembre 1969, 50 anni fa, la bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura apriva una stagione di attentati di mano fascista, che culminava il 2 agosto 1980 con la strage della Stazione di Bologna, di cui ricorre quest’anno il quarantennale. Un disegno eversivo che ha percorso come un Freccia Nera l’intero paese fermando le lotte di studenti e operai, progettato per seminare disordine e terrore ed evocare sbocchi di tipo autoritario il cui principale attore fu lo stato: mandante delle stragi, autore del depistaggio, responsabile degli insabbiamenti della verità.  Vogliamo continuare a…

  • Venerdì 24/01 19:00 –  Vietato Partecipare. Amburgo G20. Storia di un processo, Agenzia X 2019, Jamila Baroni. Organizzano Berneri e AMS

    Venerdì 24/01 19:00 – Vietato Partecipare. Amburgo G20. Storia di un processo, Agenzia X 2019, Jamila Baroni. Organizzano Berneri e AMS

    Venerdi 24 Estate 2017. Fabio, diciotto anni appena compiuti, sale su un aereo con direzione Amburgo. Si appresta a partecipare, assieme ad altre centomila persone provenienti da tutta Europa, alle manifestazioni contro il vertice dei capi di stato dei paesi più industrializzati al mondo, il G20.  All’alba del 7 luglio viene arrestato mentre cerca di aiutare una ragazza ferita da una carica della polizia. È accusato di far parte di un gruppo di “violenti contestatori”, il cui unico obiettivo è distruggere la città. Nessun reato specifico fonda l’impianto accusatorio, ciò che gli viene imputato è una “compartecipazione morale”.  Il suo…

  • La Befana contro la violenza di stato

    La Befana contro la violenza di stato

    Torna la Befana della violenza poliziesca? Sulla festa del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) all’Antoniano il 6 gennaio Il SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, invita Matteo Salvini a presenziare al loro tradizionale festeggiamento del giorno della Befana, ospitato, si dice, da più di vent’anni dai frati dell’Antoniano: torna la Befana della violenza poliziesca! Che male c’è nel far campagna elettorale distribuendo regali per far felici i bambini, figli di aderenti a quel sindacato, corporativo e reazionario, fedele alla destra postfascista e neofascista? Il SAP ha da sempre gestito una macchina del consenso che ha garantito e continua a garantire pieno…

  • Martedì 31 dicembre Gran cenone a sottoscrizione per l’ultimo dell’anno

    Martedì 31 dicembre Gran cenone a sottoscrizione per l’ultimo dell’anno

    Menù fisso: tortellini, bollito e piatti vegetariani Prenotazione obbligatoria al 3402343260

  • 50 anni da Piazza Fontana, 50 anni di stragi di Stato

    50 anni da Piazza Fontana, 50 anni di stragi di Stato

    – Lun 9 dic h. 19.00 Inaugurazione Mostra sulla Strage di Piazza Fontana + Cena benefit Berneri per Decreti Sicurezza – Gio 12 dic h. 16:30 Incontro con student* del liceo E. Fermi, al Centro sociale Villa Paradiso – Gio 12 dic h. 20:00 Cena Sociale – h. 21.30 Il racconto di una Strage: proiezioni, musica, letture, a Vag61 – Ven 13 dic h. 21.00 – Balotta Continua e MALASUERTE in concerto. a cura del Centro di documentazione F.Lorusso-C.Giuliani, a Vag61 – Dom 15 dic h. 20 – Proiezione “12/12”, Gruppo anarchico Bakunin, Roma h. 21 Reading di Daniele Barbieri…

  • Prossime attività – 30 Novembre 2019

    Sommario: 1) Lun 2 dic h. 21.00 Cena Benefit Ombre Rosse, verso il 17 dic Giornata Internazionale contro la violenza sulle persone sex workers 2) Ven 6 dic h. 19.00 IL PUNK E LE SUE STORIE. h. 21.00 Facciamo i Nabat, punk Oi! in acustico 3) 50 ANNI DA PIAZZA FONTANA, 50 ANNI DI STRAGI DI STATO – Lun 9 dic h. 19.00 Inaugurazione Mostra sulla Strage di Piazza Fontana + Cena benefit Berneri per Decreti Sicurezza – Gio 12 dic h. 16:30 Incontro con student* del liceo E. Fermi, al Centro sociale Villa Paradiso – Gio 12 dic h….

  • Domenica 24 nov ore 10:00 Trekking Antifascista Urbano, organizzato dal Coordinamento Antifascista Murri. Da S. Ruffillo

    Domenica 24 nov ore 10:00 Trekking Antifascista Urbano, organizzato dal Coordinamento Antifascista Murri. Da S. Ruffillo

    Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere. (Bertold Brecht) Trekking Antifascista Urbano SULLE STRADE DEL PONTEVECCHIO Domenica 24 novembre 2019 RITROVO ORE 10.00 STAZIONE DI SAN RUFFILLO per iscrizioni: murri@inventati.org                                   Percorso complessivo 7 km – pranzo al centro sociale della Lunetta Gamberini e merenda a Villa Paradiso offerti dal Coordinamento Murri  Il racconto di alcuni storici ci accompagnerà lungo il percorso, che toccherà alcuni dei luoghi più significativi della lotta partigiana nella zona del Pontevecchio, teatro degli scontri finali del marzo-aprile ’45. L’evento si terrà anche in caso di pioggia. “Il contributo dato dal Pontevecchio alla guerra di…

  • Ven 22 nov ore 18:00, Proiezione Mondovino, presentazione Il Granaro + Banchetto informativo dello Spaccio Popolare Autogestito e del Grano moneta sociale

    Ven 22 nov ore 18:00, Proiezione Mondovino, presentazione Il Granaro + Banchetto informativo dello Spaccio Popolare Autogestito e del Grano moneta sociale

    Ore 18.00 Aperitivo e banchetti Ore 19.00  Proiezione di Mondovino, documentario di Jonathan Nossiter che tratta dell’impatto della globalizzazione sulle regioni produttrici di vino  Ore 20:30  Presentazione de Il Granaro, realtà vitivinicola sita nell’appennino modenese che fornisce vini allo spaccio. Saranno presenti il banchetti informativi dello Spaccio Popolare Autogestito e del Grano moneta sociale