jops
-
Mensa Popolare Autogestita, benefit per Malamente
“Malamente” è una rivista trimestrale autoprodotta e autofinanziata, nata nella primavera del 2015 per ospitare spunti di approfondimento e riflessione collettivi, per una condivisione dei saperi e delle pratiche di critica sociale, per aprire prospettive concrete di liberazione. È un cantiere aperto di sperimentazione culturale e politica sul territorio delle Marche, tra l’Appennino e la costa, ma non rispetta nessuna frontiera. Quanto più lontana dal replicare l’ennesimo spazio identitario rivolto su se stesso, “Malamente” si spinge a osservare, ascoltare, dialogare con gli individui e le collettività e con le loro – e nostre – contraddizioni, calandosi nelle lotte sociali presenti…
-
Libertà per le Anarchiche in sciopero della fame
Dal 29 maggio Anna e Silvia sono in sciopero della fame nel carcere di massima sicurezza de l’Aquila. Anna è in carcere dal 6 settembre 2016 per l’operazione “Scripta manent”, condannata in primo grado a 17 anni. Silvia, e’ stata arrestata il 7 febbraio nel contesto dell’operazione repressiva “Scintilla” e dello sgombero dell’Asilo Occupato di Torino. A loro si sono aggiunti vari altri tra compagne e compagni anarchici rinchiusi in galera. qui il loro testo “Ci troviamo da quasi due mesi rinchiuse nella sezione AS2 femminile de L’Aquila, ormai sono note, qui e fuori, le condizioni detentive frutto di un…
-
Lettera o non lettera, ci vediamo il 29 giugno!
Nei giorni scorsi a Xm24 è arrivata una nuova lettera di sfratto da parte dell’amministrazione comunale, la terza da inizio 2017. Ci scrivono che “[l’amministrazione] deve inserire nella programmazione delle opere pubbliche un intervento di adeguamento dell’immobile.. […] si rinnova la richiesta di rilascio entro e non oltre il 24 maggio. Qualora l’immobile non fosse restituito all’Amministrazione scrivente entro i termini sopracitati, si avvieranno le procedure per il rilascio coattivo dello stesso.” Da anni, dalla prima lettera del gennaio 2017, XM24 si è reso disponibile a delle interlocuzioni che partissero dal riconoscimento dell’esperienza e della storia delle autogestioni ma la…
-
Sabato 15 giugno trekking antifascista a Ca’ del Vento, a cura del Coordinamento antifascista Murri
“Chi non vuol chinare la testa, con noi prenda la strada dei monti”. Trekking a Ca’ de vento ritrovo ore 9:15 in autostazione – bus per Monterenzio ore 9:45 // ritorno: bus da Monterenzio ore 18:20 Alfredo Mignini, storico, ci accompagnerà sulle tracce della 62esima e 66esima Brigata Garibaldi. Percorso di circa 13 km: dal fondovalle Idice, saliamo verso Pizzano, per via Pizzano e via Sant’Anna fino ad arrivare al luogo dove è morto Giancarlo Lelli “Pampurio”. Da qui, attraverso un sentiero per il bosco che collega i due crinali, andiamo a Cà del Vento e da lì scendiamo per…
-
Lun 20/05 h17 @ piazza Maggiore contro Forza Nuova: NO PASARAN
Dal 13 maggio 2000 al 16 febbraio 2018, ogni volta che Roberto Fiore e i fascisti di Forza Nuova hanno provato di mettere piede a Bologna migliaia di antifasciste e antifascisti sono scesi in piazza, non sottraendosi, quando è stato necessario, alla battaglia di strada. Quelli di Forza Nuova sono fascisti della peggior specie, seminatori di odio razziale, di sessismo, omofobia e catto-integralismo. Promuovono orgoglio nazionalista e mantenimento della “purezza etnica”, fanno campagne per il blocco dell’immigrazione, la costruzione di muri e reticolati per impedire la libera circolazione delle persone. Si battono per distruggere i diritti di cittadinanza universali, il…
-
A proposito dell’inaugurazione della biblioteca comunale di Corticella al compagno anarchico Luigi Fabbri
Avevamo accolto con favore la notizia e diffuso l’appuntamento del 17 maggio 2019. Letto ora il programma ufficiale stilato dalla biblioteca che prevede i saluti di figure istituzionali che nelle loro parole e nei loro atti negano i principi di libertà, uguaglianza e solidarietà che Luigi Fabbri ha propagato a costo del carcere, delle persecuzioni e dell’esilio, decidiamo di disertare l’evento. Chi nega agibilità agli spazi sociali, chi avalla le speculazioni edilizie, chi affianca le politiche forcaiole del governo non può averci al suo fianco. Viva l’anarchia! I compagni e le compagne del circolo anarchico Berneri
-
Domenica 12 maggio ore 17:00 Rompiamo l’isolamento. Per la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan. In Piazza del Nettuno
In questo momento è in corso uno sciopero della fame di massa: nelle carceri della Turchia e non solo circa 7000 persone si trovano in sciopero della fame a tempo indeterminato, 8 persone hanno già posto fine alla loro vita per protesta, 7 delle quali in carcere. La richiesta è la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan: sequestrato in Kenia a seguito di un complotto internazionale nel febbraio del 1999, dall’aprile 2015 si trova in isolamento totale nell’isola prigione di Imrali… https://retejin.org/rompiamo-lisolamento-e-il-silenzio-che-uccide-11-12-maggio-con-i-7000-in-sciopero-della-fame/
-
Venerdì 10 maggio ore 20:00 “Contro la corrente”. Presentazione dell’antologia di scritti di Rudolf Rocker (elèuthera 2018) con il curatore David Bernardini. Al circolo
Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell’anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. A sessant’anni dalla morte, queste sue riflessioni ancora inedite in italiano, che…
-
Giovedì 25 aprile Contro tutti i fascismi. Contro razzismo, sessismo e sfruttamento: corteo ore 10:00 piazza dell’Unità, Bologna
Per una società di uguali e liber* 25Aprile perché non abbiamo bisogno di celebrare ricorrenze ma di batterci attivamente contro tutti i fascismi, contro il razzismo, il sessismo e lo sfruttamento. 25Aprile perché l’opposizione collettiva alle politiche autoritarie, oscurantiste, nazionaliste e antisociali del governo Lega-M5s è giusta e necessaria. 25Aprile perché non abbiamo alcuna intenzione di rassegnarci alla legge Salvini, al ddl Pillon, alle sparatorie-sempre-legittime, all’offensiva sull’aborto e alle altre barbarie in salsa gialloverde. 25Aprile perché chi introduce il carcere per blocchi stradali e occupazioni non può illudersi di soffocare il conflitto sociale e le lotte sul lavoro. 25Aprile perché…
-
Mercoledì 1 maggio ore 12:00. Primo maggio anarchico e internazionalista. Al circolo
Ore 12: Super abbuffata contro il lavoro! (benefit per i nuovi lavori di ristrutturazione del circolo) Menù (anche veg): valanga di crescentine, piadine, formaggi, salumi, verdure fritte e rifritte. C’e’ anche il vino, dobbiamo scriverlo? Riffa:: premi scandalosi e biglietti quasi sold out. Affrettati! Ore 15: Mars on Pluto in concerto. Canti d’amore, di lotta e di lavoro Per il tuo primo maggio regalati un’esperienza unica: cibo buono, e in compagnia per tutte le tasche, odio gratis per i ricchi padroni che ci tolgono la felicita’, canti a squarciagola in attesa del sol dell’avvenire, storie mai sentite sul Circolo…