Iniziative

  • Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.

    Dalle 19 dibattito con varie realta’ sulla solidarieta’, a seguire cena benefit spese legali Circolo Anarchico Berneri

  • L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo

    Sabato 4 marzo dalle 14 preparazione materiali in vista dell’8 marzo a cura delle Mujeres Libres e Spaccio Popolare Autogestito.  Domenica 5 marzo dalle ore 10.30 laboratorio di autoproduzione di biscotti al cioccolato salato per bambini e non con Ludovica de La Lanterna di Diogene; pranzo sociale. Nel pomeriggio: “Come nascono le piante?” Laboratorio per bambini e non con Silvia di Campi Aperti che ci parlerà di sovranità alimentare a partire dalla messa a dimora dei semi; a seguire musica dei Thanks Pluto. Pranzo e concerto a offerta libera, benefit per lo Spaccio Popolare Autogestito.

  • 20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo

    In questi mesi, noi migranti e richiedenti asilo siamo stati accusati di vivere in alberghi pagati con i soldi degli italiani, ma in realtà abbiamo aspettato in silenzio in centri di accoglienza che hanno arricchito le cooperative. Chi di noi è uscito dal circuito dell’accoglienza si è ritrovato al gelo dei parchi o sotto i ponti, ma ha anche lottato per una casa. Tutti abbiamo affrontato il razzismo istituzionale che ci impedisce di diventare regolari. Lo abbiamo fatto nella speranza di ottenere prima o poi i documenti per cui abbiamo attraversato confini, ma le commissioni territoriali hanno per noi una…

  • Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Venerdì 10 Febbraio ore 20 – Presentazione del libro “Indios senza re” con l’autrice Orsetta Bellani

    Gli zapatisti vogliono cambiare alla radice la struttura del potere e decentralizzarlo, quindi nelle comunità non si lotta soltanto contro il malgoverno statale resistendo alle continue provocazioni e alla guerra a bassa intensità, ma si sperimenta l’autonomia a livello comunitario. contemporaneamente, la capacità degli zapatisti è stata quella di mettersi in gioco doppiamente, sia sperimentando l’autogoverno sia mettendo in crisi il discorso egemonico assai presente anche nei movimenti rivoluzionari. Ore 20  – Aperitivo zapatista a seguire presentazione del libro Circolo Anarchico  Berneri

  • Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Seminario: Anarchismo o politica? venerdì 13 gennaio ore 20:00

    Un primo appuntamento per ragionare su temi di fondo, teorici ma che ci aiutino anche nella pratica, al di là delle attività contingenti di lotta in cui siamo impegnati. Dopo il necessario aperitivo, ci saranno due relazioni introduttive e a seguire dibattito. Il tema è quello del rapporto tra anarchismo e politica e saranno presentate tesi diverse con al centro riflessioni su: anarchismo, questione sociale, possibili significati del termine politica, percorsi di lotta e autogestione, democrazia diretta. Tutti i compagni e le compagne sono invitati a partecipare.  

  • Venerdì 20 gennaio – La lotta No MUOS tra repressione e mobilitazione, a seguire cena di finanziamento in risposta all’appello di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS.
    ,

    Venerdì 20 gennaio – La lotta No MUOS tra repressione e mobilitazione, a seguire cena di finanziamento in risposta all’appello di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS.

    Venerdì 20 gennaio ore 18: discussione e approfondimento sulla lotta No MUOS con alcuni attivisti ore 20:30: cena di sottoscrizione contro la repressione del movimento No MUOS Nel corso di questi anni la lotta antimilitarista ha visto un nuovo fronte nella mobilitazione per bloccare la costruzione e l’attivazione dell’impianto di comunicazione satellitare militare denominato MUOS in Sicilia, a Niscemi. La lotta No MUOS, negli ultimi5 anni, ha visto il coinvolgimento di migliaia di persone che hanno deciso di intervenire direttamente, coi propri corpi, per bloccare lo scempio militarista contro un territorio e i suoi abitanti. Ora l’apparato repressivo dello Stato…

  • Lunedì 12 dicembre ore 16 piazza Verdi – Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino!

    Lunedì 12 dicembre ore 16 piazza Verdi – Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino!

    Arriva F.I.Co., piovono vermi. Corteo Cittadino! Lunedì 12 dicembre  Dalle 16 in Piazza Verdi merenda sociale; dalle 17,30 corteo, che terminerà al mercato contadino di CampiAperti – Associazione per la Sovranità Alimentare in piazza Scaravilli. A seguire, dalle 20:00, Mensa e spaccio popolari e autogestiti al circolo  Il 12 dicembre Oscar Farinetti sarà in città per rilanciare il progetto F.I.CO (Fabbrica Italiana COntadina, o meglio Eataly World), accompagnato da tutte le istituzioni cittadine. Di rientro da New York insieme al sindaco Merola, incontra nell’aula di S.Lucia le altre figure che compongono il governo di questa città (dal rettore Ubertini al…

  • Mercoledì 14 dicembre 2016 ore 20  – Togliamo ogni spazio ai fascisti!

    Mercoledì 14 dicembre 2016 ore 20 – Togliamo ogni spazio ai fascisti!

     Mercoledì 14 Dicembre // h 20 // C. Anarchico Berneri (Porta S. Stefano 1a) Come agiscono e si(ri)organizzano le destre a Bologna? Dalle notizie diattività neofasciste all’Ex-consorzio agrario alle croci celtichein periferia, dopo la chiusura di Casapound la galassia della destraestrema ha cercato di ricostituirsi, con nuovi attori che entrano ingioco e tentativi di accaparrarsi luoghi di aggregazione e spazi incui crescere. Vorremmo aprire un momento di discussione esocialità (con aperitivo benefit), dove condividere le informazioni,le analisi e le valutazioni su come, anche nella nostra città, ifascisti non stiano a guardare ma cerchino punti deboli in cuiinfilarsi, a partire dai…

  • Domenica 23 ottobre ore 20.00 – Contro Franco si viveva meglio!

    Domenica 23 ottobre ore 20.00 – Contro Franco si viveva meglio!

    La lotta clandestina e il patto della Transizione in Spagna. Resoconto critico sulla lotta antifranchista libertaria dentro e fuori di Spagna, sulla restaurazione della monarchia e il prezzo della “pace sociale”, con una riflessione sulla situazione sociale attuale e la possibilità di una trasformazione  radicale. Parla Alfredo González (FAIberica), redattore di Tierra y Libertad e di Germinal

  • Venerdi 21 Ottobre ore 20.00 – I dolori del giovane Paz!: contributi alla biografia negata di Andrea Pazienza (Coniglio editore)

    Venerdi 21 Ottobre ore 20.00 – I dolori del giovane Paz!: contributi alla biografia negata di Andrea Pazienza (Coniglio editore)

    Presentazione di I dolori del giovane Paz!: contributi alla biografia negata di Andrea Pazienza (Coniglio editore) con il curatore Roberto Farina Questo libro raccoglie le dichiarazioni di una serie di persone che hanno conosciuto bene Andrea Pazienza. Jacopo Fo, Roberto Vecchioni, Claudio Lolli, Daniele Luttazzi, Bifo, Marina Comandini, Roberto “Freak” Antoni, Filippo Scòzzari, Vincenzo Sparagna, Sergio Staino, Vincino, Gianni Canova, Roberto Perini, Jose Muñoz, Emi Fontana, Marcello Jori, Luigi Damiani, Sandro Matarazzo, Antonio Veneziani, Benka Macrobio. Personaggi che raccontano una verità di parte, la loro, scomoda ma terribilmente necessaria in questi anni di rimozione.