• 50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI
    ,

    50° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI

    Prossime iniziative: – Sabato 11 Giugno ore 21 – concerti punk in Piazza di Porta S. Stefano, a seguire djset samba! – Venerdì 24 Giugno ore 18 – Seminario su ecologia e anarchia – Mercoledì 29 Giugno ore 18 – Discussione sulla gestione istituzionale della pandemia con Toni Senta e Stefano Boni – Venerdì 1 Luglio  ore18 – aperitivo + presentazione della rivista “Semi sotto la neve” – Venerdì 8 Luglio ore 18 – aperitivo + presentazione della riedizione di “Viaggio attraverso Utopia” di Maria Luisa Berneri – Venerdì 23 e Sabato 24 Settembre – due giorni sul Rojava Altre iniziative sono in cantiere e verranno confermate nei prossimi mesi, rimanete in ascolto!

  • Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti

    Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti

    Domenica 12 Giugno 2022, ore 18:00 all’Ex Centrale. Nell’ambito della rassegna ‘Books 4 Climate Justice’, presentazione del libro ‘Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumetti’, con Angelo Tartaglia (Politecnico di Torino) ed Enzo Bertok (Controsservatorio Valsusa). Grandi opere come il Passante di Bologna, il mito dell’aumento inarrestabile dei consumi, la crescita delle temperature e l’innalzamento degli oceani: discuteremo di emergenza climatica a partire da un fumetto. Il grande squilibrio. L’emergenza climatica raccontata a fumettidi Controsservatorio Val Susa, Claudia Ceretto,…

  • 50 anni di attività
    ,

    50 anni di attività

    Aggiornamento della storia del circolo anarchico “Camillo Berneri” di Bologna 12 anni fa pubblicavamo una storia del circolo. E’ giunto il momento di proporvi un aggiornamento. Lo facciamo in occasione dei 50 anni di attività del circolo nei locali di Piazza di Porta S.Stefano 1, concessi, come spiegato nell’articolo menzionato, dal comune di Bologna al Movimento Anarchico Bolognese.Le compagne ed i compagni, in questi 12 anni hanno dato vita ad altre esperienze: dalla Mensa Popolare Autogestita (interrotta dal periodo pandemico),…

  • Contro la loro guerra – Al fianco dei popoli oppressi. Per un 25 aprile di lotta!

    Contro la loro guerra – Al fianco dei popoli oppressi. Per un 25 aprile di lotta!

    Il 25 aprile è da sempre una data contesa. Tra chi pensa l’antifascismo come una memoria polverosa, una ricorrenza compatibile, una vuota retorica. E chi pensa invece il 25 aprile come una memoria viva di liberazione, di antifascismo militante, un simbolo delle lotte quotidiane.Anche quest’anno a Bologna il 25 aprile vedrà un corteo partigiano muoversi insubordinato per la città, una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani. Un corteo dell’antifascismo dei nostri giorni, che non può…

  • Presentazione di Miti e molotov. Interviste su anarchia e narrativa

    Presentazione di Miti e molotov. Interviste su anarchia e narrativa

    Chiacchiere, racconti e letture del libro di Margaret Killjoy

  • Resistenza femminista contro la guerra

    Resistenza femminista contro la guerra

    Accogliamo l’appello a diffondere il comunicato delle femministe russe che da alcuni giorni è stato pubblicato da diverse testate italiane e internazionali: “Quello che segue è un appello delle femministe russe che si sono unite contro l’occupazione e la guerra in Ucraina. Il femminismo è uno dei pochi movimenti di opposizione nella Russia contemporanea a non essere stato devastato dalle ondate di persecuzione lanciate dal governo di Vladimir Putin. Al momento, diverse dozzine di gruppi femministi di base operano in…

  • RUSSIA E UCRAINA: RESISTENZA POPOLARE ALL’INVASIONE DI PUTIN

    RUSSIA E UCRAINA: RESISTENZA POPOLARE ALL’INVASIONE DI PUTIN

    In questo aggiornamento fatto frettolosamente, parliamo di alcuni tentativi di resistere all’invasione Russa dell’Ucraina, dando voce sia ai tentativi repressi in Russia sia al popolo Ucraino che sta sperimentando un’invasione militare compiuta con piena forza bellica. C’è molto da dire a riguardo di quanto se ne possa trattare qui. Miriamo a mettere rapidamente queste informazioni a tua disposizione. Oggi, i Russi hanno partecipato a rischiose manifestazioni di piazza in tutto il Paese. Gli anarchici Ucraini hanno invitato a manifestare davanti…

  • “Resistenza radicale contro l’invasione di Putin”

    “Resistenza radicale contro l’invasione di Putin”

    Condividiamo dal blog Staffetta Pubblichiamo la traduzione di un’intervista realizzata da crimethink.com al “Comitato di Resistenza” di Kiev. Riteniamo importante dare voce allə compagnə che si trovano in questo momento sotto le bombe russe, al netto di qualsiasi arguta considerazione geopolitica. “Abbiamo condotto un’intervista audio con un portavoce del “Comitato della Resistenza”, il gruppo di coordinamento anarchico appena formato in Ucraina. Indagheranno pubblicamente su ciò che gli anarchici stanno facendo e sperimentando in Ucraina qui . Abbiamo trascritto l’intervista mentre…

  • Ucraina 2022 – La frittata è fatta

    Ucraina 2022 – La frittata è fatta

    La crisi Ucraina data, ormai, dal 2012 quando un primo movimento progressista, denominato rivoluzione arancione, cercava di riformare il regime esistente. Nel 2014 un movimento nazionalista sbaraglia sia le pretese di riforma che quelle di restaurazione.

  • PEDALANDO VERSO HACKMEETING_0x18

    PEDALANDO VERSO HACKMEETING_0x18

    Iniziativa a cura della gloriosa Ciclofficina Popolare Ampioraggio: Hackmeeting, l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, quest’anno sarà alla Casona del Popolo di Ponticelli di Malalbergo (San Pietro in Casale, Bo). Andiamoci in sella!! – WARMUP CICLICO – Riparazione bici (principalmente freni e ruota) e fantasia! Porta la tu bici! Mercoledì 1 settembre alle 19 @ Circolo Anarchico Camillo Berneri (p.zza di Porta S. Stefano 1) – TUTTI IN BICI VERSO HACKMEETING – Biciclettata da via Gobetti (rotonda Xm24) alla Casona…

  • Noi sappiamo chi è STATO, Noi non dimentichiamo

    Noi sappiamo chi è STATO, Noi non dimentichiamo

    Concentramento ore 9.00, Piazza del Nettuno Ricorre l’anniversario della strage alla stazione di Bologna e come negli ultimi 40 anni saremo in piazza, accanto all’associazione dei familiari delle vittime ma distinti e distanti dalle istituzioni che a vari livelli portano la corresponsabilità di quella strage come delle innumerevoli stragi che hanno martoriato l’Italia. Le più anziane fra noi erano già in piazza la sera del 2 agosto 1980, alcune impegnate nei soccorsi e a chi parlava di incidente, di scoppi…

  • GIOVEDI’ 29 LUGLIO – CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA

    GIOVEDI’ 29 LUGLIO – CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA

    Care compagne, cari compagni nonostante la situazione generale, a grande richiesta abbiamo deciso anche quest’anno di ricordare insieme il regicidio compiuto da Gaetano Bresci nel 1900 a Monza. Siete tutte invitate GIOVEDI’ 29 LUGLIO alle ore 20 alla consueta CENA PER GAETANO BRESCI E PER L’ANARCHIA! Prenotazione obbligatoria al numero 3756533393 “Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio!”— Gaetano Bresci

  • A proposito di “Anarchismo sociale o anarchismo lifestyle” di Murray Bookchin.

    Quando si vuole creare una “identità”, prima ancora di dire cosa è, si prendono le distanze dalle altre. Chiunque è però una “identità” molto complessa, per prenderne le distanze bisogna ridurla con schemi “etichettanti”, operazione che nella maggior parte dei casi significa stravolge completamente questa “identità” dalla quale ci si vuole distinguere. Quando poi queste identità sono pensieri politico-filosofici, le etichettazioni diventano spesso veri e proprie arbitrarie mistificazioni.Se da una parte è giusto e proficuo, e forse inevitabile, attingere al…

  • Murray Bookchin

    Anarchismo sociale o anarchismo lifestyleUn abisso incolmabile   Una breve nota al lettore Questo breve saggio è stato scritto per affrontare il fatto che l’anarchismo si trova a un punto di svolta della sua lunga e turbolenta storia. In un periodo in cui la sfiducia popolare verso lo Stato ha raggiunto proporzioni straordinarie in molti Paesi; in cui la divisione della società tra una manciata di opulenti individui e ricche corporation contrasta fortemente con il crescente impoverimento di milioni di…

  • Note critiche per un dibattito sugli usi civici e i beni comuni. Per l’autogestione

    Vincenzo Talerico INTRODUZIONE Nell’attuale dibattito attorno alle tematiche degli usi civici e dei beni comuni, in alcuni casi abbinati al concetto di autogestione, spesso troviamo da una parte definizioni giuridiche “in corso di ridefinizione” e interpretazioni le più svariate, dall’altra norme che hanno eliminato i diritti di cui si parla e l’uso strumentale di alcune categorie concettuali rese all’uopo “vaghe”. Mi sembra, quindi, opportuno approfondire le tematiche e lo stesso concetto di usi civici e quelli ad esso collaterali, verificandone…

  • COMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO-COMANDANCIA GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE. MESSICO

    5 OTTOBRE 2020 Al Congresso Nazionale Indigeno-Consiglio Indigeno di Governo Alla Sexta Nazionale e Internazionale Alle Reti di Resistenza e Disubbidienza Alle persone oneste che resistono in tutti gli angoli del pianeta Sorelle, fratelli, hermanoas Compagne, compagni y compañeroas   I popoli originari di radice maya e zapatisti vi salutiamo e vi diciamo quello che è arrivato nel nostro pensiero comune, secondo quanto vediamo, ascoltiamo e sentiamo. Primo.- Osserviamo e ascoltiamo un mondo malato nella sua vita sociale, frammentato in milioni di persone…