-
Lucio
Per il ciclo di Proiezioni “Anarchia in azione”, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdì 12 marzo 2010 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: Lucio Regia: José Marí Goenaga, Aitor Arregi Anno: 2007 Genere: Documentario in spagnolo con sottotitoli in italiano Durata: 93 minuti Trama:1943. Di anarchici è sempre stato pieno il mondo. Quelli che hanno dovuto fare rapine o entrare nel contrabbando sono stati numerosi. Quelli che hanno discusso di strategie con il Che o hanno aiutato…
-
Tre giorni d’anarchia
Per il ciclo di Proiezioni “Anarchia in azione”, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdì 26 febbraio 2010 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: Tre giorni d’anarchia Regia: Vito Zagarrio Anno: 2004 Genere: Drammatico Durata: 106 minuti Trama: 1943. Un soldato in licenza per festeggiare la sua laurea, torna nel suo paese d’origine in Sicilia, tre giorni prima dello sbarco degli americani.
-
Maria Zazzi: una donna “mite”, col cuore da guerrigliera
Maria Zazzi nasce a Coli in provincia di Piacenza nel 1904. In gioventù aiuta la propria famiglia nel lavoro dei campi. Nel 1923, dopo l’avvento del fascismo, raggiunge il fratello Luigi a Parigi e frequenta gli ambienti anarchici. Maria è una delle poche donne attive in quel contesto, ma si fa rispettare come militante grazie al carattere energico e alla forte personalità. Le autorità francesi arrestano più volte il suo compagno, l’anarchico bolognese Armando Malaguti, fino ad espellerlo all’inizio del…
-
Libera, amore mio
Per il ciclo di Proiezioni “Anarchia in azione”, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdì 12 febbraio 2010 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: Libera, amore mio Regia: Mauro Bolognini Anno: 1975 Genere: Drammatico Durata: 110 minuti Trama: Zanoni Matteo vive a Roma insieme a Libera-Anarchia Valente, dalla quale ha avuto due figli: Carlo e Anna.
-
Bologna 23 gennaio 2010
Contro la crisi per l’autoorganizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il mondo Contro il pacchetto sicurezza per rivendicare il diritto a manifestare la nostra rabbia Contro le leggi che vogliono i migranti in schiavitù per la libertà di circolazione e di insediamento Verso lo sciopero generale accanto allo sciopero del lavoro migrante. Siamo oggi in piazza per tutti questi motivi. Da questa piazza, anche dalle strade di Bologna, deve maturare la consapevolezza e la coscienza che questo sistema…
-
Corteo contro la crisi e il divieto di manifestare
Sabato 23 gennaio piazza tematica ore 15 e dalle 17 corteo. Concentramento in Piazza dell’Unità. Un gruppo di lavoratrici e lavoratori di diverse aziende bolognesi hanno lanciato un appello a manifestare contro la crisi. Ma a Bologna vige il decreto prefettizio (applicazione del decreto Maroni) che vieta le manifestazioni al sabato e la domenica nel centro cittadino. Diverse realtà (sindacati di base, circoli, centri sociali, associazioni) hanno raccolto l’appello e scenderanno in piazza contro la crisi ed alla faccia dei…
-
Solidarietà con i migranti in rivolta
Da Castel Volturno a Rosarno Ovunque nel mondo lavoratori migranti vengono sfruttati dallo Stato e dal capitale. Ovunque nel mondo nascono rivolte spontanee ed autorganizzate per opporsi alla schiavitù, allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, al razzismo. Ovunque nel mondo SOLIDARIETA’ CON I MIGRANTI IN RIVOLTA
-
Grecia: un anno dopo l’assassinio di Alexis Grigoropoulos
Poco più di un anno fa, nella notte del 6 dicembre 2008, ad Atene, nel quartiere Exarchia, poco distante dalla zona universitaria, Alexis Grigoropoulos, di soli 15 anni, è stato assassinato dalla polizia greca con dei colpi di pistola al petto. Exarchia è un quartiere molto frequentato da giovani, in prevalenza anarchici. Qui, in risposta ai fischi di alcuni giovani, la polizia ha fatto fuoco uccidendo sul colpo Alexis. Questa la miccia che ha fatto esplodere la rabbia del popolo…
-
Louise-Michel
Per il ciclo di proiezioni su Lotte sociali e sfruttamento, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdi 18 Dicembre 2009 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: Louise-Michel Regia: Gustave de Kervern, Benoît Delépine Anno: 2008 Genere: Drammatico Durata: 94 Minuti Trama del film: Una fabbrica nella regione francese della Picardia. Pochi mesi dopo una riduzione del personale, le operaie sono in allarme. La mattina seguente, la costernazione: macchinari, uffici, tutto è stato sgombrato durante la notte. La direzione…
-
A L’Attaque
Per il ciclo di proiezioni su Lotte sociali e sfruttamento, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdi 11 Dicembre 2009 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: A L’Attaque Regia: Robert Guédiguian Anno: 2001 Genere: Drammatico Durata: 90 Minuti Trama del film: Due amici sceneggiatori decidono di mettersi alla prova scrivendo un film a sfondo politico. Gli errori, i litigi e le successive riappacificazioni si riflettono nella storia che i due scrivono sulla famiglia Moliterno, coinvolta in una lotta…
-
In questo mondo libero
Per il ciclo di proiezioni su Lotte sociali e sfruttamento, il Circolo Anarchico C. Berneri presenta: Venerdi 27 Novembre 2009 Ore 19: aperitivo libertario Ore 21: proiezione di: In questo mondo libero Regia: Ken Loach Anno: 2007 Genere: Drammatico Durata: 96 Minuti Trama del film: Due giovani donne, Angie e Rose, deluse dal lavoro e dai continui ingiusti licenziamenti, riversano tutti i loro sogni nel progetto di un’agenzia che offra lavoro alle migliaia di disoccupati stranieri emigrati in Inghilterra dai…