• Venerdì 26 ottobre: incontro e dibattito con i compagni della Productora de Comunicacion Social del Cile

    Venerdì 26 ottobre: incontro e dibattito con i compagni della Productora de Comunicacion Social del Cile

    VENERDÌ 26 OTTOBRE 2012 DALLE 19 CON L’APERITIVO LIBERTARIO Questi compagni in tour in Europa fanno parte di un collettivo anarchico di comunicazione e propaganda che produce video e documentari, la Productora de Comunicacion Social (comunicandoaccion.org), tra i quali Synapsis, una video- rivista. Proietteremo alcuni video e parleremo con loro dell’attualità dei mezzi di comunicazione anarchici o alternativi in Cile, della presenza libertaria e anarchica all’interno dei nuovi movimenti sociali, della resistenza dei Mapuche e le relazioni con il “mondo…

  • Corteo No CMC a Ravenna

    Corteo No CMC a Ravenna

    Sabato 13 ottobre  a Ravenna ci sarà un’importante manifestazione contro  la Cooperativa Muratori e Cementisti (CMC) “che dopo essere stata artefice in questi anni di numerose devastazioni sul territorio italiano, si accinge a realizzare il tunnel geognostico alla Maddalena di Chiomonte in Val di Susa” Il corteo partirà alle 14.00 dalla stazione F:S. di Ravenna quindi per prendere il treno insieme: diamo appuntamento alle 10.00 alla stazione  centrale di Bologna! Per saperne di più riportiamo l’appello per la manifestazione e…

  • Reti, comunità, mediattivismi

    Reti, comunità, mediattivismi

    Anche al Circolo Anarchico Berneri vive #Rcm, Reti, Comunità, Mediattivismi, una 4 giorni di presentazioni, dibattiti e socialità dove incontrarsi e discutere di social media, comunicazione, privacy, mediattivismi. Ripensare (o pensare per la prima volta) la comunicazione ai tempi dei “nuovi” media, significa innanzitutto problematizzare gli strumenti, i sistemi di comunicazione, e il loro impatto sulle relazioni sociali. Riflettere su questo, significa riflettere sulle tecnologie che ci pervadono, le narrazioni che ci coinvolgono, i conflitti che emergono nella società. Significa,…

  • A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    Venerdì 21 settembre 2012 Ore 19 Aperitivo libertario Ore 20:30 Presentazione con l’autore A. Senta di A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933 Vita e pensiero di Ugo Fedeli sono inserite nella storia del movimento anarchico italiano e internazionale, a sua volta collocata all’interno delle vicende sindacali, rivoluzionarie e politiche dell’epoca. Così il ritmo incalzante e soprattutto le vicende narrate anche da Ugo in prima persona rendono partecipi di una vita vissuta con passione, da Milano…

  • ,

    2 agosto 1980 – 2 agosto 2012: Terrorista è lo Stato

    Come Circolo Berneri lanciamo un appuntamento in piazza del Nettuno alle ore 9:00 del 2 agosto 2012 Di seguito riportiamo il nostro comunicato che verrà distribuito come volantino: — Le stragi di stato non si sono mai fermate. E i segreti che le hanno coperte non sono mai stati rimossi.Anche i governi della “sinistra” che si erano impegnati a rimuovere i segreti, anche l’attuale capo dello Stato che aveva fatto solenne promessa, hanno continuato a dare copertura agli apparati e…

  • Aspettando Saint-Imier

    Aspettando Saint-Imier

    Venerdì 3 agosto ore 19:30 Aperitivo refrigerante e presentazione dell’incontro internazionale anarchico. Dall’8 al 12 agosto anarchici/e del mondo intero si ritroveranno a Saint-Imier, in Svizzera, come 140 anni fa in occasione della prima internazionale antiautoritaria. 5 giorni per socializzare storie, lotte, percorsi, visioni e speranze… per l’anarchia. Venerdì 3 agosto ore 19. 30 al Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano, Bologna www.circoloberneri.indivia.net

  • Oltrelescosse: nuovo punto di raccolta a Xm24
    ,

    Oltrelescosse: nuovo punto di raccolta a Xm24

    Da questo giovedì la campagna di aiuti ai terremotati “Oltre le scosse” avrà un nuovo punto di raccolta. Tutti i giovedì a Xm24, in via fioravanti 24, dalle ore 18:30 alle 21, in contemporanea con il mercatino biologico, sarà infatti presente un banchetto per raccogliere gli aiuti destinati alla Bassa e che si appoggia alle reti autogestite di solidarietà e di mutuo aiuto sostenute dai compagni e dalle compagne della Libera Officina di Modena. Riportiamo di seguito cosa serve:– Cibo:…

  • Seconda assemblea su consultori, 194 e oltre

    Seconda assemblea su consultori, 194 e oltre

    Ripubblichiamil comunicato di indizione della seconda assemblea su consultori, 194 e oltre, che verrà ospitata presso il circolo anarchico Berneri mercoledì 18 luglio alle 19.00: Parlare di autodeterminazione non è mai abbastanza. Lo dimostrano i dati sull’obiezione di coscienza, le difficoltà psicologiche sociali e materiali che si affrontano nell’abortire, la mancanza di luoghi in cui essere liber di pensare ai propri corpi nella maniera in cui si vuole. Le tematiche da affrontare sono tante e per aprire nuovi spazi di…

  • Un fiore per Edera

    Un fiore per Edera

    Sabato 7 luglio, giorno del suo compleanno, alle ore 18.00 porteremo un fiore sulla tomba di Edera Francesca De Giovanni alla Certosa di Bologna, con appuntamento all’entrata. Edera fu la prima donna anarchica resistente a finire davanti ad un plotone d’esecuzione fascista a Bologna, durante la Repubblica di Salò. Coinvolta nella lotta clandestina e nel sabotaggio nella zona di Monterenzio in collegamento con le brigate Garibaldi, il 25 marzo 1944 le brigate nere la arrestarono a Bologna sotto le Due…

  • 3 luglio: culture, poteri e movimenti con Stefano Boni

    3 luglio: culture, poteri e movimenti con Stefano Boni

    [ 03 lug ]ORE 19:00 – APERITIVO REFRIGERANTEORE 20:30 – PRESENTAZIONE DI “CULTURE E POTERI” CON L’AUTORE STEFANO BONI Cos’è il potere?Cos’è il sociopotere?Quanto influiscono sulle nostre vite?Siamo davvero liberi oppure ci muoviamo tra scelte che in qualche maniera ci vengono concesse?Cos’è l’egemonia culturale e quale può essere la nostra resistenza ad essa?Dall’analisi antropologica di questi meccanismi politico-sociali deriva una visione più ampia della diffusione e invadenza del potere per una maggiore consapevolezza nel combatterlo in tutte le sue forme,…

  • Caso S & Archimovi: aperitivo e presentazione

    Aperitivo con presentazione dell’ArchiMovi, l’archivio dei movimenti liguri, e del loro documentario sul movimento femminista ligure: «Donne in movimento. Il femminismo a Genova negli anni Settanta». Nel corso dell’iniziativa, sarà aperto e attivo il punto di raccolta per gli aiuti ai terremotati. giovedi 21 giugno 18:30 @ Circolo Anarchico Berneri, piazza di P. S. Stefano, 1 Caso S & Archimovi In settembre 2010 nasce a Genova Archimovi, l’Archivio dei movimenti di Genova e Liguria. Ospitato dalla Biblioteca Berio nel capoluogo…

  • Oltre le scosse: campagna di solidarietà alla Bassa
    ,

    Oltre le scosse: campagna di solidarietà alla Bassa

    Come Circolo Berneri lanciamo dal basso una campagna di solidarietà alle popolazioni della Bassa colpite dal terremoto. Le scosse di intensità rilevante continuano e la situazione che la gente vive è sempre più incerta ed estenuante. Vi sono oramai circa 30.000 sfollati per lo più organizzati alla meglio in piccoli e medi accampamenti, al di fuori di quelli della Protezione Civile (disertati dai più). A fronte di situazioni in totale balia di se stesse si stanno anche creando delle reti…

  • Smontiamo la crisi

    Smontiamo la crisi

    Sabato 16 giugno il Presidente del consiglio Mario Monti sarà a Bologna. È stato invitato a intervenire nel pomeriggio all’Arena del Sole di via Indipendenza nell’ambito di un festival organizzato dal quotidiano “La Repubblica”, giornale che ha sempre supportato acriticamente tutte le sue decisioni in materia di politica economica. Mario Monti non deve parlare. Non ne ha infatti alcuna legittimità. È diventato Presidente del Consiglio senza essere stato votato, ma grazie a un vero e proprio colpo di stato orchestrato…

  • 2 giugno: raccolta beni per i terremotati

    2 giugno: raccolta beni per i terremotati

    Punto di raccolta per la raccolta di beni per i terremotati Per tutta la durata delle iniziative che si terranno presso il Circolo il 2 giugno sarà possibile lasciare materiale che verrà distribuito alle terremotate e ai terremotati dai compagni dell’Usi di Modena. Ecco cosa serve: acqua, prodotti per l’igiene in generale, asciugamani, prodotti a lunga conservazione, giochi per bimbi, coperte, cuscini, tende. Durante la giornata sarà possibile lasciare materiale che verrà distribuito alle terremotate e ai terremotati dai compagni…

  • 40 anni del Circolo Anarchico Berneri

    40 anni del Circolo Anarchico Berneri

    Sabato 2 giugno 2012 festeggiamo i quaranta anni di attività del circolo anarchico “Camillo Berneri”. Aperta nel 1972 il “cassero” è la sede rivoluzionaria più vecchia di Bologna. Quel giorno sarà allestita una mostra (foto, manifesti, documenti, materiale audio-video) sulla storia del circolo e del movimento anarchico a Bologna (ricordando il Picchio, l’Onagro, la Talpa, il Cafiero…) e verranno esposti alcuni dei numerosi e significativi striscioni che hanno punteggiato molte iniziative del movimento a Bologna e in Italia. Questo il…

  • La strage di Piazza Fontana non è un romanzo
    ,

    La strage di Piazza Fontana non è un romanzo

    Lunedì 14 maggio alla Cineteca di Bologna c’è stata la proiezione del film Romanzo di una strage, con la presenza del regista Giordana. Film che, nascondendosi dietro la fragile maschera di “opera d’arte”, non fa che veicolare il più becero revisionismo sulla strage di Piazza Fontana tentando di offuscarne la sua chiara matrice: quella dell’estrema destra fascista e dello stato. Un film è certamente un’opera artistica ma questa non può essere slegata dal discorso, dal contenuto, in questo caso politico,…