-
Venerdì 6 aprile – incontro con il Servizio Civile Internazionale
Ore 19, aperitivo e a seguire presentazione Campi e discussione Serata di incontro e discussione con servizio civile internazionale e presentazione della lista campi 2018 È un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un…
-
Venerdì 23 marzo – Global action for Afrin
Venerdì 23 marzo ore 17:30 Piazza del Nettuno, Bologna Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per il popolo curdo contro l’aggressione della Turchia Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per difendere Afrin, per difendere la rivoluzione delle donne, per il Confederalismo Democratico. Aderiamo all’appello internazionale lanciato dalle compagne e dai compagni curdi per scendere nelle piazze di tutto il mondo in solidarietà ad Afrin: Il 20 di Gennaio è iniziata l’invasione del cantone di Afrin. Questo…
-
Lun 26 Marzo ore 20 @Berneri – Benefit “C’è da far cassa per Bologna Antifa!”
– Cena vegana + alternativa vegana e contorno vegano – Musica memetica selezionata dai migliori nerd di reddit – Banchetto con materiale Bologna Antifa (abbiamo anche i cataloghi di nastro adesivo antifa) e dossier Emilia Antifa a offerta libera – Bella presenza, zero fare schifo, 100% eleganza rivoluzionaria contro la sciatteria borghese – Noi cuciniamo e vi serviamo, voi contribuite economicamente alla realizzazione dei migliori sticker ever e vi lavate il piatto = +100% fasci appesi Bologna Antifa
-
Venerdi 30 Marzo – Antifascismo vuol dire attacco!
Le difficoltà economiche che stiamo attraversando per interesse dei capitalisti vengono costantemente nascoste dietro un senso di insicurezza e minaccia gonfiato ad arte dai media fino a creare un clima di paranoia attraverso cui politici, poliziotti e militari possono far passare misure sempre più autoritarie. Grazie alla mancanza di una prospettiva differente nella società, le classi popolari sono diventate facile preda delle forze reazionarie e fasciste, che grazie a nuove maschere possono puntare sulla guerra fra poveri per assolvere al…
-
Mercoledì 21 marzo ore 20:45 proiezione del film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni “Una generazione scomparsa – i mondiali in Argentina del 1978”. Organizza Coordinamento antifascista Murri e Nodo Sociale Antifascista. Presso la sala “Marco Biagi” del quartiere Santo Stefano
A seguire dialogheremo con l’autore e regista Daniele Biacchessi e con Simone Cuva e Patrizia Dughero di 24marzo.it dalle ore 20:00 @ sala “Marco Biagi” del quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano, 119 “Nosotros no ganamos par esos hijos de puta. Nosotros ganamos para nuestra gente” Cesar Luis Menotti “La dittatura militare argentina godeva di buona salute e per provarlo organizzò l’undicesimo campionato del mondo di calcio. Parteciparono dieci paesi europei, quattro americani, Iran e Tunisia. Il Papa inviò la…
-
Sabato 17 marzo ore 14:30 passeggiata antifascista in quartiere Murri-Santo Stefano. Organizza Coordinamento antifascista Murri.
Partenza dall’ingresso del Liceo Galvani, passeremo poi lungo le strade dei Giardini Margherita intitolate a partigiani , da lì andremo in via Sergio Tavernari, studente del Galvani, partigiano, suicidatosi pur di non accettare la resa di fronte ai nazisti e finiremo nella piazzetta del mercatino di Chiesanuova, sotto la lapide dei partigiani delle scuole Tambroni La memoria è ormai sempre vissuta come una cosa morta, che si limita a ricordare il passato, senza problematizzare il presente. Fare memoria fine a…
-
Lunedì 26 febbraio ore 20 – Cena benefit per il Collettivo Exarchia e il movimento anarchico
Siamo giovani, studenti, precari/e le cui prospettive di vita sono limitate dalle logiche di questo perverso sistema e il cui percorso parte dal mondo dell’università e del lavoro. Siamo un collettivo anarchico, convint* che l’unica soluzione per gli esseri umani sia abbattere le strutture gerarchiche e le barriere che limitano la nostra libertà. Come ogni lunedì, al Circolo Anarchico Berneri si svolge la Mensa Popolare Autogestita: un momento di convivialità e socialità, dove ci si incontra, si mangia e si…
-
Senza tregua contro il fascismo
Venerdì 16 febbraio Roberto Fiore e Forza Nuova tenteranno un comizio in piazza Galvani. Le antifasciste e gli antifascisti bolognesi si sono organizzat@ per contrastare con la massima determinazione questa incursione, che avviene a una settimana dal corteo antifascista antirazzista di Macerata. Non se ne può più: i fascisti e gli amici dei fascisti (Forza Nuova, Casapound, Lega, Lealtà e Azione, Fratelli d’Italia, berlusconiani e grillini vari, Minniti e soci) sono scatenati, ma d’altronde siamo in periodo di elezioni, e…
-
Venerdì 2 marzo ore 20 presentazione del nuovo libro del collettivo Ippolita “Tecnologie del dominio”
Il Collettivo Ippolita si occupa da oramai un decennio dell’impatto delle tecnologie digitali sulla vita delle persone. La loro ultima pubblicazione, edita da Meltemi, “Tecnologie del dominio – Lessico minimo di autodifesa digitale” ha una forma differente dai libri cui ci hanno abituati. Si tratta di una raccolta di lemmi, di concetti, da cui si articolano riflessioni che abbracciano non solo temi legati al digitale e al tecnologico ma anche a pratiche sociali quotidiane in cui ciascuno di noi si…
-
Lunedì 12 febbraio ore 20 – Autoproduzioni resistenti
Sul “mangiar bene” in questi anni ne abbiamo sentite un po’ di tutti i colori. Era il 2015 quando i “buoni” del cibo – Slow Food in testa – si inventarono quel buffo cartellone di “Expo dei popoli” per non lasciarsi scappare il grande affare milanese senza perdere la faccia, accostandosi ai “cattivi” dell’industria del cibo (come Mac Donald’s per esempio). Dietro a questa apparente divisione si mascherava invece la sostanziale continuità tra i progetti di industriali produttori di alimenti…
-
[Roma] Sab 17 feb h.14: corteo nazionale contro il regime di Erdoğan e i bombardamenti su Afrin
Lunedì 5 gennaio, nella settimana di mobilitazione in solidarietà col popolo curdo, l’incasso della cena della Mensa Popolare Autogestita sarà destinato a coprire parte delle spese di viaggio per il corteo #DefendAfrin del 17/2 a Roma. Per prenotare posti in pullman 3357277140 Nel 2002 il Mein Kampf di Hitler era terzo nelle classifiche dei libri più letti in Turchia proprio quando era stato appena eletto Recep Tayyip Erdoğan, leader del partito della destra islamica AKP. Nel 2016 il premier Erdoğan…
-
Venerdì 23 febbraio ore 20 – Contrade. Storie di ZAD e NO TAV
Notre-Dame-des-Landes e la Valsusa non sono solamente due simboli di un territorio che viene aggredito dalla logica delle grandi opere e dalla repressione dello Stato: sono anche due tappe di un viaggio resistente che, in quest’epoca triste e arrabbiata, è necessario compiere. Dalla Loira Atlantica fino alle Alpi del Piemonte si dipana infatti un filo di solidarietà, intrecciato da tanti incontri che sono diventati solidi legami di lotta e internazionalismo. Per riprendere questo filo rosso abbiamo bisogno di una “cattiva…
-
Giuseppe Pinelli – Una storia soltanto nostra, una storia di tutti
In preparazione dell’anniversario dei cinquant’anni dai fatti di piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli, il Centro studi libertari / Archivio G. Pinelli ha avviato un progetto di public history intitolato «Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti» e una campagna di crowdfunding per sostenerne i costi. Il progetto si articola essenzialmente in tre attività: In questi quasi 50 anni molto lavoro è stato fatto, che ha portato tra le altre cose allo sgretolamento delle prime versioni…
-
Campagna abbonamenti alla stampa anarchica
Chi vuole abbonarsi , o rinnovare il proprio abbanamento per il 2018, ai giornali “Umanità Nova”, “A Rivista Anarchica”, Sicilia Libertaria”, Voce Libertaria”, “Malamente”, “Bollettino dell’Archivio Pinelli” può dare la propria quota entro fine gennaio alle compagne e ai compagni del circolo nei giorni di apertura.
-
Venerdì 9 febbraio 2018 ore 20. Tagliatore di catene. L’eredità di Giorgio Antonucci. Al circolo
Giorgio Antonucci è scomparso nel novembre 2017. Tagliatore di catene, laceratore di camicie di forza, demolitore di muri, ha instancabilmente lavorato per la libertà e l’uguaglianza. Lo ha fatto dal luogo più difficile, dall’interno delle mura dell’ospedale psichiatrico. Ha iniziato a lavorare a Gorizia con Franco Basaglia per poi spostarsi prima a a Reggio Emilia e poi a Imola. Nella città romagnola Giorgio con la sua équipe di infermieri ha liberato tutte e tutti. Niente mezzi di contenzione fisica, niente…
-
Venerdì 2 febbraio ore 20. Il Saccheggio. Racconti dal Chiapas e dal mondo passando per i banchi della “Buona Scuola” (Re: Common, 2017). Al circolo
Ne parliamo con gli autori Wolf Bukowski e Filippo Taglieri, protagonisti di recenti esperienze di ricerca sul tema in Chiapas. “Estrattivismo” è una parola ancora poco usata in Italia. Fa pensare subito al processo di rimozione di risorse naturali dai sottosuoli allo scopo di esportare materie prime. In realtà, l’estrazione mineraria è solo una parte, seppure importante, della storia. L’estrattivismo si fonda sulla sottrazione sistematica di ricchezza dai territori, combinata con il trasferimento forzato di sovranità sugli stessi, da chi…