ucraina
-
International solidarity to the anarchist and transfeminist resistance!
In occasione della chiamata Internazionale in solidarietà allə prigionierə anarchichə nel mondo, abbiamo appeso uno striscione fuori dal circolo. Vogliamo dare risonanza alle lotte portate avanti in ogni paese soprattutto in quelli dove la repressione è fortissima. La solidarietà internazionale va praticata sopratutto in questo periodo in cui l’estrema destra vince elezioni in tantissime parti d’Europa e il regime di Putin non cessa violenze, bombardamenti e atrocità. Sostenere le realtà libertarie e transfemministe che più da vicino subiscono gli effetti della guerra è non solo doveroso ma anche necessario: se nostra patria è il mondo intero vuol dire che guardiamo…
-
A proposito dell’invasione russa dell’Ucraina.
COMUNITÀ, NAZIONE, GUERRA E MOVIMENTI. Da diversi decenni (o da sempre) il diritto pubblico internazionale è essenzialmente un diritto di guerra, lo jus belli regola le politiche “estrazioniste” internazionali, le politiche migratorie, oltre che la stessa geopolitica. Spesso le attuali guerre si configurano come guerre “interne”, una sorta di guerra civile, combattute spesso da eserciti regolari affiancati o sostituiti da milizie e formazioni paramilitari finanziate e gestite a livello internazionale.
-
Contro l’autoritarismo e l’imperialismo dell’invasione russa in Ucraina
E’ ormai un anno che stiamo assistendo all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Noi libertari* non abbiamo simpatia per nessuno stato e nessun confine. La nostra solidarietà non va ad alcun regime, partito, stato, ma solo alle popolazioni che subiscono la guerra. Ma ciò non ci impedisce di riconoscere, anche in questo caso, che vi è differenza sostanziale tra chi aggredisce e chi è aggredito: la popolazione bombardata, massacrata, devastata, è quella ucraina: noi siamo totalmente dalla loro parte. L’equidistanza forzata “né con Zelensky né con Putin”, che per noi è scontata ideologicamente (potremmo mai essere pro un qualsiasi schieramento…
-
Contro la loro guerra – Al fianco dei popoli oppressi. Per un 25 aprile di lotta!
Il 25 aprile è da sempre una data contesa. Tra chi pensa l’antifascismo come una memoria polverosa, una ricorrenza compatibile, una vuota retorica. E chi pensa invece il 25 aprile come una memoria viva di liberazione, di antifascismo militante, un simbolo delle lotte quotidiane.Anche quest’anno a Bologna il 25 aprile vedrà un corteo partigiano muoversi insubordinato per la città, una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani. Un corteo dell’antifascismo dei nostri giorni, che non può che concentrarsi sul rifiuto e il sabotaggio del dispositivo bellico che sempre più organizza il nostro presente. Questo 25 aprile…
-
venerdì 16.05 aperitivo libertario + presentazione del fumetto “La rivoluzione russa in Ucraina”
venerdì 16 maggio 2014 al circolo dalle ore 19 aperitivo libertario alle ore 20.30 presentazione dell’albo a fumetti di nuova pubblicazione “La rivoluzione russa in Ucraina” la storia di Nestor Makhno illustrata da Jean Pierre Ducret a cura della Biblioteca Archivio Germinal di Carrara