Solidarietà

  • Sabato 22 febbraio manifestazione a Bologna “la Valsusa è ovunque”

    IL MOVIMENTO NO TAV CHIAMA, BOLOGNA RISPONDE! 22 FEBBRAIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE Dopo mesi di criminalizzazione mediatica contro il movimento NO TAV, il 9 dicembre 2013 quattro attivist@ (Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò) vengono arrestati su mandato della Procura di Torino perché accusati di aver partecipato ad un’azione contro il cantiere avvenuta nella notte fra il 13 e il 14 maggio. Un’azione che, come già accaduto nelle pratiche del movimento, aveva danneggiato alcune attrezzature del cantiere. Per la Procura di Torino si tratta di “attentato con finalità di terrorismo”. Per noi si tratta di una giusta resistenza. L’accusa di…

  • Mercoledì 19.02 incontro con avvocato No Tav

    Mercoledì 19 febbraio ’14 nell’ambito del mese di mobilitazione SaBoTav. dalle ore 19 aperitivo libertario a seguire intervento di un avvocato del Legal Team No Tav e discussione sulla situazione repressiva in Val di Susa e in generale sulle dinamiche repressive attuate nei confronti dei movimenti di lotta territoriali. Qual’è la risposta politico-giudiziaria del potere quando ha paura? Quale può essere la risposta del movimento all’inasprimento delle accuse nei confronti di chi resiste? Cosa possiamo fare per fermare la repressione e vincere questa lotta? a cura dell’Associazione di Mutuo Soccorso per il Diritto di Espressione

  • SaBoTav: 1 mese di mobilitazione No Tav a Bologna

    In vista della giornata di mobilitazione internazionale del 22 febbraio in solidarietà alla Val di Susa in lotta contro la Tav e ai/alle colpite dalla repressione, a Bologna si terrà un ciclo di incontri sul tema in diversi spazi. Il circolo ospiterà per mercoledì 19.02 un incontro con il legal team No Tav.  

  • 1 febbraio: Contro la voce del “padrone”, insieme ai lavoratori migranti della Granarolo!

    Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti di Bologna e provincia, che condividiamo, e aderiamo all’iniziativa: Da mesi prosegue la lotta dei lavoratori migranti della Granarolo e del loro sindacato SiCobas contro il mancato rispetto dell’accordo firmato a luglio. I recenti tentativi della polizia di sciogliere il presidio permanente davanti ai cancelli della Granarolo sono falliti, incontrando la stessa determinazione con la quale ogni giorno i migranti in questo paese sfidano il ricatto della precarietà e del razzismo istituzionale che il sistema delle cooperative in appalto e il regime della legge Bossi-Fini stabiliscono. A difesa di questo sistema, soprattutto in questi…

  • I lunedì del Berneri al fianco delle lotte!

    Da aprile 2013, ogni lunedì, il Circolo Anarchico Berneri di porta s. stefano 1, BO, è aperto dalle 19 alle 24 circa. I compagni e le compagne organizzano una serata con cena a prezzi popolari di socialità e convivialità “per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo”, come abbiamo scritto nel primo volantino di presentazione della serata. È un’occasione in più per ritrovarsi e discutere dei fatti del giorno o semplicemente del più e del meno, ma anche nel frattempo per ideare e dare vita iniziative, leggere un libro o prendere un giornale, discutere un…

  • Oltre le convenzioni. Il Circolo Berneri sulla proposta di comitato per l’autogestione

    Oltre le convenzioni Abbiamo letto e apprezzato il comunicato dell’8 dicembre scorso stilato dall’assemblea dello Spazio Pubblico Autogestito XM24 di Bologna. A queste compagne e compagni va la nostra solidarietà ed il nostro sostegno nella loro – che è anche la nostra – lotta, come a quante e quanti altri ancora devono confliggere con la volontà normalizzatrice delle istituzioni. Ancora minacce a LàBas di via Orfeo; pochi mesi fa lo sgombero di Bartleby; le pressioni su Atlantide. Il sindaco e i suoi funzionari non si arrestano. Facciamo nostro l’appello di XM24 affinché in città si apra un dibattito e, soprattutto,…

  • mercoledì 4/9: Il Brasile è vicino! (nostra patria è il mondo intero)

    Mercoledì 4 settembre 2012 ore 19: l’aperitivo libertario (come sempre a offerta libertariamente libera ma solidale) a seguire: incontro sulle lotte sociali in Brasile Il Brasile è vicino! presentazione e mostra a cura del compagno Federico V. Questa serata informativa, con proiezione di video ed esposizione di giornali, fotografie e volantini, è organizzata in solidarietà con il movimento di lotta a Rio de Janeiro. Intendiamo rompere quel black-out informativo che in Italia (e nel mondo) è calato riguardo all’attuale rivolta brasiliana. Dal maggio scorso il Brasile è scosso da ampie ed inaspettate manifestazioni popolari. La scintilla è stata l’aumento generalizzato…

  • venerdì 25.01 CENA BENEFIT per la CASA del POPOLO di PONTICELLI

    “NOI NON TREMIAMO” cena di finanziamento in solidarietà con la Casa del popolo di Ponticelli colpita dal sisma del 2012 + presentazione di “Una sera a Ponticelli…” fotostoria di un collettivo che non crolla VENERDÌ 25 GENNAIO   ORE 20.30 presso il CIRCOLO BERNERI piazza porta S.Stefano 1 Bologna Le realtà che operano all’interno della casa del popolo di Ponicelli a Malalbergo (Bo) sono in difficoltà per via di grosse spese di ristrutturazione causa danni da terremoto. All’associazione Primo Moroni attiva all’interno della casa del popolo va tutta la nostra solidarietà così come al più ampio collettivo di varia umanità che…

  • SOLIDARIETÀ AD ATLANTIDE

    Le compagne ed i compagni del circolo anarchico Berneri riunite/i in assemblea il 10/1/2013, esprimono la propria solidarietà ai collettivi attivi all’interno dello spazio sociale autogestito Atlantide e ne sostengono la lotta per continuare la loro esperienza di autogestione che si è sempre manifestata con un’espressione antisessista, antifascista, antirazzista, anticapitalista. E comunque stanchi dei continui attacchi agli spazi liberati bolognesi, saremo presenti con tutte le nostre forze per la continuità di Atlantide. Per maggiori info e aggiornamenti  http://atlantideresiste.noblogs.org/

  • WE LOVE XM24

    Da anni L’Ex-Mercato di via Fioravanti 24, è cuore attivo e pulsante del quartiere bolognina e della città intera. La molteplicità di progetti e di iniziative che negli anni hanno attraversato questo spazio hanno fortemente contribuito alla vita del quartiere intercettando e dando voce alle variegate soggettività che lo popolano. Dalle dinamiche di riappropriazione e costruzione di un’identità migrante ibrida attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione attiva, al mercatino biologico che fa entrare in contatto contadini e produttori con gli abitanti della città, rafforzandone il legame e la consapevolezza col territorio. Xm non ha bisogno di una legittimità istituzionale in un’ottica…