Presentazione libri

  • A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    Venerdì 21 settembre 2012 Ore 19 Aperitivo libertario Ore 20:30 Presentazione con l’autore A. Senta di A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933 Vita e pensiero di Ugo Fedeli sono inserite nella storia del movimento anarchico italiano e internazionale, a sua volta collocata all’interno delle vicende sindacali, rivoluzionarie e politiche dell’epoca. Così il ritmo incalzante e soprattutto le vicende narrate anche da Ugo in prima persona rendono partecipi di una vita vissuta con passione, da Milano a Berlino, da Mosca a Parigi, fino a Montevideo. Molti sono gli spunti per ragionare su avvenimenti, personaggi e analogie…

  • Domenica 25 marzo ore 17: presentazione de “Il genere spiegato a un paramecio” e aperitivo libertario

    Domenica 25 marzo ore 17 presentazione del libro edito da BFS ” Il genere spiegato a un paramecio” con l’autrice Daniela Danna come sempre dibattito e a seguire l’aperitivo libertario…   Se dovessimo spiegare il concetto “genere” a una creatura che ne è completamente priva, come ce la potremmo cavare? Il paramecio probabilmente ci chiederebbe: perchè siete divisi tra maschi e femmine? Perchè alcuni popoli esagerano la distinzione mentre altri la rendono quasi insignificante? Voi donne volete essere uguali agli uomini o differenti? Avete una cosa chiamata “sessualità”, come la vivete? Cosa significa post-genere? Le risposte serviranno sicuramente anche agli…

  • Venerdì 24 febbraio presentazione di “Quando ero la dada coi baffi”

    Venerdì 24 febbraio presentazione di “Quando ero la dada coi baffi”

    Venerdì 24 febbraio    dalle ore 19   aperitivo libertario e con l’autore Andrea Papi presentazione di “Quando ero ‘la dada coi baffi’ – Educare e autoeducarsi” (ed. La Fiaccola) Le maestre in genere erano (e sono) donne, ma questa volta aveva i baffi. Ed era anarchico. Andrea Papi racconta la sua esperienza di educatore, al nido prima e poi nella scuola d’infanzia. Un’occasione per riflettere insieme sull’educazione dei nostri figli a partire dal racconto di una vita di lavoro, di un esperienza umana e professionale insolita ma straordinaria, rara nel nostro paese maschilista: il primo insegnante uomo in Italia in un…

  • Presentazione de “Il fabbro anarchico” di Umberto Tommasini e aperitivo libertario

    Presentazione de “Il fabbro anarchico” di Umberto Tommasini e aperitivo libertario

    Domenica 22 gennaio 2012     ore 17       @ Circolo Anarchico C. Berneri, piazza di porta S. Stefano 1, Bologna presentazione del libro di Umberto Tommasini “Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona” edizioni Odradek 2011 sarà presente Claudio Venza, curatore del volume insieme a Clara Germani e professore di Storia contemporanea all’Università di Trieste a seguire come sempre l’aperitivo libertario La vita di Umberto Tommasini (1896-1980) si snoda dalla “ordinata” Trieste austriaca al massacro della Prima guerra mondiale, dall’infuocato biennio rosso alla deportazione del confino fascista, dall’esilio clandestino a Parigi all’epopea rivoluzionaria spagnola, dal ritorno nella Trieste dilaniata…

  • Presentazione de “La rivoluzione ecologica” con l’autrice Selva Varengo

    Venerdì 25 marzo 2011 ore 19:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione de “La rivoluzione ecologica, il pensiero libertario di Murray Bookcin” di Selva Varengo; edizioni ZiC. Per evitare l’incombente catastrofe ambientale Murray Bookchin individua l’unica soluzione possibile nella trasformazione radicale della società e nella conseguente creazione di una società ecologica. Da questa considerazione nasce la dura critica a tutti coloro che non prevedono tale radicalità: a coloro che credono di poter risolvere i problemi ecologici attraverso riforme parziali della società, a coloro i quali ritengono sufficiente entrare nell’arena politica di stampo parlamentare per imporvi provvedimenti di tutela ambientale,…

  • Libera: una sconfitta vinta

    Sabato 5 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione del libro “Libera: una sconfitta vinta” e proiezione del documentario. Interverranno i compagni di Libera. A seguire, dibattito e aperitivo libertario. Cos’è Libera? Leggi qui