Autogestione

  • Adesivi astensionisti

    Adesivi astensionisti

    In vista delle elezioni parlamentari del 24 febbraio 2013 le compagne ed i compagni del circolo Berneri hanno deciso per una campagna astensionista ironica e creativa. Gli adesivi sono in distribuzione presso il circolo, oppure potete scaricarne le immagini e riutilizzarle.      

  • SOLIDARIETÀ AD ATLANTIDE

    Le compagne ed i compagni del circolo anarchico Berneri riunite/i in assemblea il 10/1/2013, esprimono la propria solidarietà ai collettivi attivi all’interno dello spazio sociale autogestito Atlantide e ne sostengono la lotta per continuare la loro esperienza di autogestione che si è sempre manifestata con un’espressione antisessista, antifascista, antirazzista, anticapitalista. E comunque stanchi dei continui attacchi agli spazi liberati bolognesi, saremo presenti con tutte le nostre forze per la continuità di Atlantide. Per maggiori info e aggiornamenti  http://atlantideresiste.noblogs.org/

  • venerdì 23 novembre presentazione di Crack Capitalism

    DALLE 19 APERITIVO LIBERTARIO ORE 20.30 PRESENTAZIONE DI CRACK CAPITALISM (di John Holloway, ed. DeriveApprodi 2012) A CURA DEL TRADUTTORE VITTORIO SERGI Le crepe sono tutta quella serie di riproducibili ribellioni, momenti, organizzati e non, di superamento degli argini, di affermazione di tempi e spazi propri, in grado di interrompere la dominazione del capitale e dello stato e pertanto la rivoluzione è possibile qui ed ora e vive in tutte quelle forme di autogestione e autorganizzazione che esistono contro e al di là dell’orizzonte statuale e capitalistico attuale. presso il circolo, piazza porta S.Stefano 1 , Bologna

  • WE LOVE XM24

    Da anni L’Ex-Mercato di via Fioravanti 24, è cuore attivo e pulsante del quartiere bolognina e della città intera. La molteplicità di progetti e di iniziative che negli anni hanno attraversato questo spazio hanno fortemente contribuito alla vita del quartiere intercettando e dando voce alle variegate soggettività che lo popolano. Dalle dinamiche di riappropriazione e costruzione di un’identità migrante ibrida attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione attiva, al mercatino biologico che fa entrare in contatto contadini e produttori con gli abitanti della città, rafforzandone il legame e la consapevolezza col territorio. Xm non ha bisogno di una legittimità istituzionale in un’ottica…

  • 3 luglio: culture, poteri e movimenti con Stefano Boni

    3 luglio: culture, poteri e movimenti con Stefano Boni

    [ 03 lug ]ORE 19:00 – APERITIVO REFRIGERANTEORE 20:30 – PRESENTAZIONE DI “CULTURE E POTERI” CON L’AUTORE STEFANO BONI Cos’è il potere?Cos’è il sociopotere?Quanto influiscono sulle nostre vite?Siamo davvero liberi oppure ci muoviamo tra scelte che in qualche maniera ci vengono concesse?Cos’è l’egemonia culturale e quale può essere la nostra resistenza ad essa?Dall’analisi antropologica di questi meccanismi politico-sociali deriva una visione più ampia della diffusione e invadenza del potere per una maggiore consapevolezza nel combatterlo in tutte le sue forme, anche le più radicate o nascoste. Stefano Boni (Roma, 1970) insegna antropologia alle Università di Modena e Reggio Emilia. È…

  • Libera: una sconfitta vinta

    Sabato 5 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione del libro “Libera: una sconfitta vinta” e proiezione del documentario. Interverranno i compagni di Libera. A seguire, dibattito e aperitivo libertario. Cos’è Libera? Leggi qui

  • Lavoro e sfruttamento: un problema senza confini

    Spagna e Italia a confronto Incontro con alcuni compagni spagnoli sulla situazione economica internazionale, la riforma del lavoro in Spagna, le lotte in atto e le possibili prospettive e alternative in senso libertario e autogestionario. Intervengono: – Fran della CNT di Granada (Confederacion nacional del trabajo, sindacato anarchico aderente all’AIT) – Caspar dell’ICEA di Barcellona (Instituto de Ciencias Económicas y de la Autogestión) venerdì 14 gennaio 2011 h 19 aperitivo h 20.30 dibattito al Circolo Anarchico C.Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna Scarica materiale di presentazione dell’ICEA: [download id=”27922″ format=”2″]