Aperitivo libertario
-
Dibattito sulla lotta femminista e aperitivo libertario
Sabato 19 febbraio dalle h 17.00 presso il Circolo Anarchico Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna A proposito di coscienza sociale dell’oppressione parleremo con una compagna di: Resistenza fatta dalle donne, quando e come è iniziata la lotta per l’emancipazione delle donne in Italia, lo sviluppo del movimento femminista tra anni Sessanta e Settanta. a seguire come sempre l’aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27932″ format=”2″]
-
Proiezione di «Vogliamo anche le rose»
Sabato 12 febbraio Ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione del documentario “Vogliamo anche le rose” (Alina Marazzi, 2007), film che racconta la nascita e gli sviluppi del movimento femminista degli anni ’70 in Italia attraverso il punto di vista di tre donne provenienti da differenti contesti culturali e sociali. Non riesco a trovare un motivo razionale su cui sia fondata la repressione degli stimoli sessuali prima del matrimonio, un’educazione che insegna sin dall’infanzia ad evitare il piacere porta a risultati come il mio cioè la sessuofobia. A seguire: Aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27930″ format=”2″]
-
Proiezione di «Magdalene»
Domenica 6 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione di “Magdalene” (Peter Mullan, 2002), film-denuncia sulle Case Magdalene: luoghi di cattolicissima repressione, di sfruttamento e colpevolizzazione del corpo femminile. A seguire, proiezione di “Sex in a cold climate“, testimonianze di donne internate nelle Case Magdalene. Aperitivo libertario Canti anticlericali
-
Libera: una sconfitta vinta
Sabato 5 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione del libro “Libera: una sconfitta vinta” e proiezione del documentario. Interverranno i compagni di Libera. A seguire, dibattito e aperitivo libertario. Cos’è Libera? Leggi qui
-
Pranzo, Assemblea, Proiezione de «Il figlio di Bakunin», Aperitivo
Questo sabato, 29/01, al Circolo: ore 13:30 – Pranzo e assemblea di studenti e precari libertari ore 18:00 – Proiezione di “Il figlio di Bakunin” (G. Cabiddu, 1997) A seguire: Aperitivo libertario