anarchia
-
La libertà è troppo bella per chiuderla in un’urna elettorale
La libertà è tropo bella per chiuderla in un’urna elettorale Il 24 febbraio si consumerà l’ennesima farsa elettorale; i cavalli sono già ai blocchi dipartenza, si sa che la gara è truccata, che ci sono cavalli dopati, ma l’importante è chela massa stia al gioco; che inizino le scommesse, che la vita fittizia si sostituisca a quellareale, facendo credere a tutti che siamo giunti al momento delle grandi decisioni, dellescelte epocali, del cambiamento dietro l’angolo. Per la componente più irrequieta delpubblico c’è la possibilità di puntare su un cavallo bizzarro: Beppe Grillo, ma ci sonocavalli per tutti i gusti: per…
-
Adesivi astensionisti
In vista delle elezioni parlamentari del 24 febbraio 2013 le compagne ed i compagni del circolo Berneri hanno deciso per una campagna astensionista ironica e creativa. Gli adesivi sono in distribuzione presso il circolo, oppure potete scaricarne le immagini e riutilizzarle.
-
venerdì 1 febbraio aperitivo e presentazione della lingua internazionale dell’Esperanto
@ CIRCOLO ANARCHICO BERNERI piazza porta S.Stefano 1 Bologna VENERDÌ 1 FEBBRAIO ORE 19.30 APERITIVO LIBERTARIO A SEGUIRE PRESENTAZIONE DELLA LINGUA INTERNAZIONALE DELL’ESPERANTO, LA LINGVO DE LA PACO a cura di Viktor Bosnjak
-
venerdì 14 dicembre: aperitivo libertario e presentazione di “Foc al foc”
Venerdì 14 dicembre 2012 dalle 19 aperitivo libertario dalle 20.30 presentazione di “Foc al foc, una vita per l’anarchia” le memorie autobiografiche di Goliardo Fiaschi ne parliamo con il curatore Gino Vatteroni Carrarino e figlio di anarchici, il tredicenne Goliardo è protagonista della Resistenza al nazifascismo e della liberazione di Fanano, Sestola, Pavullo, Sassuolo e Modena. Tornato a Carrara dopo la guerra, frequenta il circolo Pietro Gori di Canal del Rio e conosce alcuni anarchici spagnoli in esilio impegnati nella lotta armata al regime franchista, fra i quali Josè Luis Facerias. Nel 1957 i due entrano in Spagna per portare…
-
A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933
Venerdì 21 settembre 2012 Ore 19 Aperitivo libertario Ore 20:30 Presentazione con l’autore A. Senta di A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933 Vita e pensiero di Ugo Fedeli sono inserite nella storia del movimento anarchico italiano e internazionale, a sua volta collocata all’interno delle vicende sindacali, rivoluzionarie e politiche dell’epoca. Così il ritmo incalzante e soprattutto le vicende narrate anche da Ugo in prima persona rendono partecipi di una vita vissuta con passione, da Milano a Berlino, da Mosca a Parigi, fino a Montevideo. Molti sono gli spunti per ragionare su avvenimenti, personaggi e analogie…
-
Aspettando Saint-Imier
Venerdì 3 agosto ore 19:30 Aperitivo refrigerante e presentazione dell’incontro internazionale anarchico. Dall’8 al 12 agosto anarchici/e del mondo intero si ritroveranno a Saint-Imier, in Svizzera, come 140 anni fa in occasione della prima internazionale antiautoritaria. 5 giorni per socializzare storie, lotte, percorsi, visioni e speranze… per l’anarchia. Venerdì 3 agosto ore 19. 30 al Circolo Anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano, Bologna www.circoloberneri.indivia.net
-
12 maggio: tutti a Pisa alla manifestazione nazionale anarchica!
L’assemblea del circolo Berneri ha deciso di aderire alla manifestazione e saremo tutt* a Pisa. Di seguito riportiamo l’appello dei compagni e delle compagne toscane. A quarant’anni dalla morte di Franco Serantini l’assemblea degli Anarchici Toscani ha deciso di organizzare a Pisa, per il 12 maggio, una manifestazione nazionale anarchica. Oggi più che mai è doveroso riprendersi le piazze e le strade della città con un corteo, forti anche delle ragioni e delle idee per cui Franco lottava. SABATO 12 MAGGIO PISA – PIAZZA SANT’ANTONIO – ORE 15 Franco Serantini faceva parte del gruppo anarchico Pinelli di Pisa, che aveva…
-
Presentazione di “Errico Malatesta, il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898”
Sabato 7 gennaio 2012 ore 17.00 degustazione del Caffè Malatesta presentazione del primo volume di raccolta delle opere complete di Errico Malatesta “Il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898 ” con il curatore Davide Turcato aperitivo libertario “…un lavoro lungo e paziente…” Con questo volume inizia l’edizione delle opere complete di Errico Maltesta, senza dubbio, l’esponente più significativo del movimento anarchico di lingua italiana. Le opere complete, previste in dieci volumi, raccoglieranno la sua intera produzione, dagli articoli di giornale, agli interventi in conferenze e comizi, alla corrispondenza, algi opuscoli, ed è prevista la loro uscita a cadenza …
-
Anarchia e potere nella guerra civile spagnola
Domenica 23 gennaio Ore 15:30 al Circolo Anarchico C.Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna Nel contesto di una feroce guerra civile tra fascismo e antifascismo, che prelude alla seconda guerra mondiale, un forte e radicato movimento libertario cerca di realizzare un’aspirazione secolare: una società di liberi e uguali. Dopo aver contribuito in modo determinante alla sconfitta del golpe, gli anarchici e anarcosindacalisti provano a mettere in pratica le loro aspirazioni autogestionarie attraverso migliaia di collettivizzazioni urbane e rurali, innovative sperimentazioni in campo sociale e culturale, e una «guerra antimilitarista» basata sul modello delle milizie volontarie. In una situazione così complessa,…