Qui di seguito alcuni dei progetti che abitano il Circolo anarchico “C. Berneri”
Aula studio
Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19
Dato che ci possono essere delle difficoltà a dare sempre continuità rimandiamo al canale telegram per avere aggiornamenti quotidiani sulle aperture (https://t.me/soppaula)
Biblioteca “Elio Xerri”
Martedì, dalle 18.30 alle 20
Catalogazione del patrimonio librario del Circolo Anarchico “C. Berneri” utilizzando software libero come Koha e VuFind, all’interno del progetto RebAl
https://mastodon.bida.im/@xerri
Bida
We are anarchists and we think that to build a society based on solidarity and freedom we have to take into account technologies: for this, we promote a conscious use of digital dispositifs and we are commited to raise awareness on the implications embodied in the relationship between humans and technology.
Ciclofficina Popolare Ampioraggio
Mercoledì, dalle 18 alle 22
Una Ciclofficina Popolare è un luogo dove è possibile riparare, recuperare, immaginare biciclette, e soprattutto è un luogo dove questa attività è il punto di partenza di un percorso di riflessione sul consumo e sugli stili di vita, sulla mobilità e sui trasporti, sull’intero sistema/mondo, prigioniero della logica capitalistica di potere/ petrolio/ guerre/ inquinamento/ impoverimento e sfruttamento indiscriminato delle risorse del pianeta.
https://mastodon.bida.im/@ampioraggio
Laboratorio bolognese per la moneta sociale
“Una moneta gratuita, libera e autogestita secondo i pilastri dell’economia solidale”
Il Progetto Moneta sociale vuole essere un esperimento di auto-organizzazione popolare aperto, democratico e inclusivo.
Chi vi aderisce è invitato a ripensare al rapporto con il denaro che questa società impone e al significato della parola “ricchezza”.
https://mastodon.bida.im/@grano
Libreria e distribuzione di Stampa anarchica
Segue le aperture del Circolo
Al Circolo potete trovare un ampio catalogo di libri, riviste e opuscoli da consultare o acquistare, su temi anarchici, libertari, transfemministi, ecologisti, anticapitalisti, antirazzisti o di interesse sociale.
Mensa Popolare Autogestita “Giuliano Rossi”
Ogni lunedì dalle 20:00 – 23:30
Una serata di socialità e convivialità, per mettere insieme pensieri ribelli, sogni e rabbie, risate e assalti al cielo.
Cena con menù a sopresa vegano e onnivoro e distribuzione di stampa anarchica.
La mensa utilizza prodotti di prossimità politica e geografica.
Mastodon
È un social network autogestito. L’amministrazione tecnica è supportata dal collettivo bida. Per maggiori informazioni leggi il nostro manifesto. Il nodo è autogestito anche attraverso la mailing list. Per contattarci mastodon [AT] bida.im
Radio Spore
Radio Spore è una radio libera e autogestita bolognese nata nello spazio pubblico autogestito Xm24 nel 2018.
RebAl
RebAl, Rete delle Biblioteche e Archivi Anarchici e Libertari, è una rete di collaborazione tra biblioteche, archivi e centri di documentazione specializzati in storia, teorie e culture dei movimenti anarchici e libertari.
Spaccio Popolare Autogestito
Mercoledì dalle 18 alle 20
Allo spa partiamo dal cibo per praticare logiche anticapitaliste e di autoproduzione, in cui l’economia non è profitto ma è cura reciproca, in cui non si fa mercato ma comunità.
Allo spa non si consuma ma si sceglie, non si chiede ma si conversa, non si subisce ma si agisce.
https://mastodon.bida.im/@spacciopopolareautogestito
Sportello di Autodifesa Digitale
Martedì, dalle 18.30 alle 20, previo appuntamento
Uno spazio in cui è possibile formarsi, auto formarsi e avere assistenza sulle tematiche legate alla privacy, alla sicurezza informatica e alle problematiche legali digitali.
Non si riparano computer! Ricordiamo che per quello c’è l’ofPCina