berneri
-
Opuscolo: Canti anticlericali e anarchici
In occasione della serata di canti anticlericali di domenica 6 febbraio presentiamo un opuscolo con una piccola selezione di testi con accordi. Liberi dai dogmi Eretici da sempre Scarica, stampa diffondi! Opuscolo: [download id=”27926″ format=”2″] Opuscolo impaginazione libretto/booklet: [download id=”27928″ format=”2″] Per approfondire visita ildeposito.org, archivio di canti di protesta politica e sociale.
-
Proiezione di «Magdalene»
Domenica 6 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione di “Magdalene” (Peter Mullan, 2002), film-denuncia sulle Case Magdalene: luoghi di cattolicissima repressione, di sfruttamento e colpevolizzazione del corpo femminile. A seguire, proiezione di “Sex in a cold climate“, testimonianze di donne internate nelle Case Magdalene. Aperitivo libertario Canti anticlericali
-
Libera: una sconfitta vinta
Sabato 5 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione del libro “Libera: una sconfitta vinta” e proiezione del documentario. Interverranno i compagni di Libera. A seguire, dibattito e aperitivo libertario. Cos’è Libera? Leggi qui
-
Pranzo, Assemblea, Proiezione de «Il figlio di Bakunin», Aperitivo
Questo sabato, 29/01, al Circolo: ore 13:30 – Pranzo e assemblea di studenti e precari libertari ore 18:00 – Proiezione di “Il figlio di Bakunin” (G. Cabiddu, 1997) A seguire: Aperitivo libertario
-
27 gennaio: se non ora quando?
Opuscolo sullo sciopero del 27/28 gennaio. Qualche estratto: «[…]Il movimento dei lavoratori deve riprendere il mano il proprio destino e lo può fare contando solo su sé stesso. Non ci sono aree politiche, non ci sono governi “amici” che possano sostituire l’autonoma iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori. Un nuovo movimento “dal basso” deve ripartire per aggregare attorno a sé tutta la società degli sfruttati e degli oppressi, aprendo una nuova stagione di lotta che sappia dare un futuro a chi oggi un futuro non ce l’ha.[…] L’emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi o non sarà! Se non…
-
Anarchia e potere nella guerra civile spagnola
Domenica 23 gennaio Ore 15:30 al Circolo Anarchico C.Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna Nel contesto di una feroce guerra civile tra fascismo e antifascismo, che prelude alla seconda guerra mondiale, un forte e radicato movimento libertario cerca di realizzare un’aspirazione secolare: una società di liberi e uguali. Dopo aver contribuito in modo determinante alla sconfitta del golpe, gli anarchici e anarcosindacalisti provano a mettere in pratica le loro aspirazioni autogestionarie attraverso migliaia di collettivizzazioni urbane e rurali, innovative sperimentazioni in campo sociale e culturale, e una «guerra antimilitarista» basata sul modello delle milizie volontarie. In una situazione così complessa,…
-
Lavoro e sfruttamento: un problema senza confini
Spagna e Italia a confronto Incontro con alcuni compagni spagnoli sulla situazione economica internazionale, la riforma del lavoro in Spagna, le lotte in atto e le possibili prospettive e alternative in senso libertario e autogestionario. Intervengono: – Fran della CNT di Granada (Confederacion nacional del trabajo, sindacato anarchico aderente all’AIT) – Caspar dell’ICEA di Barcellona (Instituto de Ciencias Económicas y de la Autogestión) venerdì 14 gennaio 2011 h 19 aperitivo h 20.30 dibattito al Circolo Anarchico C.Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna Scarica materiale di presentazione dell’ICEA: [download id=”27922″ format=”2″]
-
Cena benefit per Umanità Nova
Cena sociale Anticlericale per Umanità Nova Venerdì 24 Dicembre – ore 20:00 @ Circolo Anarchico C. Berneri, p.zza porta santo stefano, 1 MENU: Tortellini Bollito Cotechino Salse varie Vegetariano: Pasta&fagioli Peperonata Insalata mista Dolci E chi più ne ha più ne metta…! Offerta libertariamente libera ma sostenitrice Per prenotare: 3357277140
-
Solidarietà con gli anarchici bielorussi
In Bielorussia, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo 19 dicembre, e come già accadde per le elezioni governative del 2001 e del 2006, si assiste a un aumento considerevole della repressione del dissenso. Principali bersagli: attivisti sociali, anarchici, ecologisti, antifascisti. Dal 3 settembre una sequela di arresti, perquisizioni e sequestri in diverse città bielorusse tenta di cucire la bocca al paese. Circa un centinaio di attivisti sono passati attraverso interrogatori del KGB, intimidazioni, violenze, perquisizioni ed arresti. Sono stati fermati anche coloro che semplicemente comparivano in una rubrica telefonica. Il codice penale bielorusso tra l’altro è molto severo e…
-
Disegnare fiori più grandi dei re
BREVIARIO IRRIVERENTE DI PEDAGOGIA LIBERTARIA a cura del Circolo Anarchico C. Berneri Quando gli chiesero dove gli fosse venuta l’idea di creare la escuela moderna Francisco Ferrer rispose: “Semplicemente dalla scuola della mia infanzia, facendo però esattamente tutto il contrario” L’opuscolo è reperibile presso il circolo, oppure scarica, fotocopia e diffondi! [download id=”27914″ format=”2″]