berneri
-
“Già l’ora si avvicina della più giusta guerra” L’antifascismo anarchico 1921- 2011
Il 13 marzo 2011 si è tenuta al circolo Berneri una giornata di studi sull’antifascismo anarchico. A distanza di quasi un anno siamo riusciti a pubblicare alcune delle relazioni presentate quel giorno sul nostro sito, corredate da una prefazione che dà conto del dibattito che è seguito agli interventi. Diversi i materiali presenti nelle cinquanta pagine del documento, introdotte da una lettera di saluto di Carla Verbano, la madre di Valerio Verbano. Nei primi due saggi vengono trattati il tema dell’arditismo popolare e l’esilio degli anarchici italiani in Francia; la terza relazione è uno spaccato della storia antifascista e libertaria…
-
prima visione di Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista
venerdì 3 febbraio ore 19:00 al Circolo Anarchico C.Berneri (piazza porta S.Stefano, Bologna) aperitivo libertario presentazione e prima proiezione italiana di “Ezkaba. la grande fuga da un carcere franchista” Questo documentario ci racconta la storia dei detenuti del carcere franchista del Forte di San Cristobal, che si trova sul monte Ezkaba, a Iruna (Pamplona). Attraverso le testimonianze dei protagonisti ci fa conoscere quali fossero le condizioni di vita nel carcere e la storia della più grande fuga nella storia delle carceri spagnole. In piena guerra civile 795 detenuti fuggirono da una delle carceri più duri del regime di…
-
Biografia di Augusto Masetti, il soldato che disse no alla guerra
In attesa della pubblicazione degli atti completi della “Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia” tenutasi il 30 ottobre 2011 a Bologna è scaricabile in formato pdf l’intervento di Roberto Zani. [download id=”27964″ format=”2″]
-
Presentazione di “Errico Malatesta, il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898”
Sabato 7 gennaio 2012 ore 17.00 degustazione del Caffè Malatesta presentazione del primo volume di raccolta delle opere complete di Errico Malatesta “Il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898 ” con il curatore Davide Turcato aperitivo libertario “…un lavoro lungo e paziente…” Con questo volume inizia l’edizione delle opere complete di Errico Maltesta, senza dubbio, l’esponente più significativo del movimento anarchico di lingua italiana. Le opere complete, previste in dieci volumi, raccoglieranno la sua intera produzione, dagli articoli di giornale, agli interventi in conferenze e comizi, alla corrispondenza, algi opuscoli, ed è prevista la loro uscita a cadenza …
-
17 – 18 dicembre 2011 Bologna: Incontro nazionale delle studentesse e degli studenti anarchici e libertari
dalle 10 di sabato 17 e domenica 18 dicembre 2011 – Bologna, Circolo Anarchico Berneri, piazza di Porta Santo Stefano, 1 Siamo anarchiche e anarchici di varie località, impegnati nei movimenti studenteschi che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Questi periodi di intensa mobilitazione nelle scuole e nelle università, hanno infatti visto anche lo sviluppo di un intervento libertario nel movimento, da parte di singoli compagni e compagne come da parte di collettivi o gruppi. E’ da alcuni di questi che nasce l’esigenza di stabilire contatti, creare solidarietà, aprire un dibattito comune, cercare momenti di coordinazione, ma innanzitutto conoscersi.Da qui nasce…
-
Grecia: la lotta anarchica contro la crisi
Incontro con un compagno del gruppo dei comunisti libertari di Atene domenica 4 dicembre 2011 ore 17.00 seguirà come sempre l’anarco-aperitivo @ Circolo Anarchico Camillo Berneri, piazza di porta S. Stefano 1 Bologna
-
Imparare ad usare Audacity in 4 ore
CORSO ONE SHOT DI AUDIO DIGITALE CON SOFTWARE LIBERO SABATO 19 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 19 PRESSO IL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI piazza porta S.Stefano 1, Bologna A seguire aperitivo libertario benefit archivio collaborativo Arkiwi.org Non è necessario avere fondamenti di fonica o utilizzare già linux. Audacity è un programma free ed open software multipiattaforma, significa che lo potete installare gratuitamente su qualunque sistema operativo, che potete visionarne i sorgenti e, se volete, aiutare al suo sviluppo. Il livello del corso sarà davvero da principianti. Durata: 4 ore di lezione intensa Porta il tuo pc qualunque sistema operativo abbia! Programma in…
-
Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia
Il 30 0ttobre 1911, Augusto Masetti manifestò il suo rifiuto di partecipare alla guerra contro la Turchia e all’invasione della Libia, sparando contro un ufficiale nella caserma Cialdini a Bologna. Il tentativo da parte delle autorità militari e politiche fu di depotenziare e neutralizzare l’accaduto, trasformandolo da gesto di rivolta politica ed esistenziale a semplice manifestazione di disturbi mentali e psichici, condannando così Masetti a lunghi anni di detenzione nei manicomi criminali. Nel centenario degli avvenimenti, vorremmo rievocare questo episodio senza nessun intento celebrativo, ma, a partire dall’ approfondimento della sua vicenda, cercare di capire le ragioni e le modalità…
-
Aperitivo libertario e cineforum antimilitarista
Aspettando la “Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia” del 30 ottobre… APERITIVO LIBERTARIO + CINEFORUM ANTIMILITARISTA al Circolo Anarchico C. Berneri, piazza porta S.Stefano, Bologna VENERDÌ 14 OTTOBRE dalle 19 “La battaglia di Algeri” di G. Pontecorvo VENERDÌ 21 OTTOBRE dalle 19 “La pecora nera” di A. Celestini VENERDÌ 28 OTTOBRE dalle 19 “Charlot soldato” di C. Chaplin a cura del Caso S, progetto di comunicazione storica