Iniziative

  • Sabato 15 giugno trekking antifascista a Ca’ del Vento, a cura del Coordinamento antifascista Murri

    Sabato 15 giugno trekking antifascista a Ca’ del Vento, a cura del Coordinamento antifascista Murri

    “Chi non vuol chinare la testa, con noi prenda la strada dei monti”.  Trekking a Ca’ de vento ritrovo ore 9:15 in autostazione – bus per Monterenzio ore 9:45 // ritorno: bus da Monterenzio ore 18:20           Alfredo Mignini, storico, ci accompagnerà sulle tracce della 62esima e 66esima Brigata Garibaldi. Percorso di circa 13 km: dal fondovalle Idice, saliamo verso Pizzano, per via Pizzano e via Sant’Anna fino ad arrivare al luogo dove è morto Giancarlo Lelli “Pampurio”. Da qui, attraverso un sentiero per il bosco che collega i due crinali, andiamo a Cà del Vento e da lì scendiamo per…

  • Domenica 12 maggio ore 17:00 Rompiamo l’isolamento. Per la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan. In Piazza del Nettuno

    Domenica 12 maggio ore 17:00 Rompiamo l’isolamento. Per la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan. In Piazza del Nettuno

    In questo momento è in corso uno sciopero della fame di massa: nelle carceri della Turchia e non solo circa 7000 persone si trovano in sciopero della fame a tempo indeterminato, 8 persone hanno già posto fine alla loro vita per protesta, 7 delle quali in carcere. La richiesta è la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan: sequestrato in Kenia a seguito di un complotto internazionale nel febbraio del 1999, dall’aprile 2015 si trova in isolamento totale nell’isola prigione di Imrali… https://retejin.org/rompiamo-lisolamento-e-il-silenzio-che-uccide-11-12-maggio-con-i-7000-in-sciopero-della-fame/

  • Venerdì 10 maggio ore 20:00 “Contro la corrente”. Presentazione dell’antologia di scritti di Rudolf Rocker (elèuthera 2018) con il curatore David Bernardini. Al circolo

    Venerdì 10 maggio ore 20:00 “Contro la corrente”. Presentazione dell’antologia di scritti di Rudolf Rocker (elèuthera 2018) con il curatore David Bernardini. Al circolo

    Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell’anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. A sessant’anni dalla morte, queste sue riflessioni ancora inedite in italiano, che…

  • Giovedì 25 aprile Contro tutti i fascismi. Contro razzismo, sessismo e sfruttamento: corteo ore 10:00 piazza dell’Unità, Bologna 

    Giovedì 25 aprile Contro tutti i fascismi. Contro razzismo, sessismo e sfruttamento: corteo ore 10:00 piazza dell’Unità, Bologna 

    Per una società di uguali e liber* 25Aprile perché non abbiamo bisogno di celebrare ricorrenze ma di batterci attivamente contro tutti i fascismi, contro il razzismo, il sessismo e lo sfruttamento. 25Aprile perché l’opposizione collettiva alle politiche autoritarie, oscurantiste, nazionaliste e antisociali del governo Lega-M5s è giusta e necessaria. 25Aprile perché non abbiamo alcuna intenzione di rassegnarci alla legge Salvini, al ddl Pillon, alle sparatorie-sempre-legittime, all’offensiva sull’aborto e alle altre barbarie in salsa gialloverde. 25Aprile perché chi introduce il carcere per blocchi stradali e occupazioni non può illudersi di soffocare il conflitto sociale e le lotte sul lavoro. 25Aprile perché…

  • Mercoledì 1 maggio ore 12:00. Primo maggio anarchico e internazionalista. Al circolo                                    

    Mercoledì 1 maggio ore 12:00. Primo maggio anarchico e internazionalista. Al circolo                                    

    Ore 12: Super abbuffata contro il lavoro!  (benefit per i nuovi lavori di ristrutturazione del circolo)   Menù (anche veg):  valanga di crescentine, piadine, formaggi, salumi, verdure fritte e rifritte. C’e’ anche il vino, dobbiamo scriverlo? Riffa:: premi scandalosi e biglietti quasi sold out. Affrettati! Ore 15:  Mars on Pluto in concerto. Canti d’amore, di lotta e di lavoro Per il tuo primo maggio regalati un’esperienza unica: cibo buono, e in compagnia per tutte le tasche, odio gratis per i ricchi padroni che ci tolgono la felicita’, canti a squarciagola in attesa del sol dell’avvenire, storie mai sentite sul Circolo…

  • Prossime iniziative – 8 Aprile 2019

    Sommario: 1) Lunedì 8 aprile dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 8 aprile ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit per un festival della zuppa autogestito. Al circolo 3) Venerdì 12 aprile ore 19 Le guerre della pace. L’abbandono delle armi e le politiche estrattiviste in Colombia 4) Domenica 14 aprile ore 10:00 trekking antifascista promosso dal Coordinamento Murri. Partenza dalle statue dei partigiani di Porta Lame. Verso il corteo del 25 aprile 5) Giovedì 25 aprile Contro tutti i fascismi. Contro razzismo, sessismo e sfruttamento: corteo ore 10:00 piazza dell’Unità, Bologna 6) Attività settimanali permanenti…

  • Venerdì 12 aprile ore 19 Le guerre della pace. L’abbandono delle armi e le politiche estrattiviste in Colombia

    Venerdì 12 aprile ore 19 Le guerre della pace. L’abbandono delle armi e le politiche estrattiviste in Colombia

    La Colombia vive oggi una congiuntura storica segnata dall’omicidio sistematico di líder sociali e dall’avanzata a ritmi serrati di politiche estrattiviste che generano gravi danni a livello sociale e ambientale. Il governo Duque ha interrotto a gennaio 2019 i dialoghi di pace con l’ELN e gli accordi di pace firmati con le FARC sono stati a tal punto stravolti e non rispettati che recentemente Ivan Marquez, capo della delegazione di pace delle  FARC, ha definito tali accordi sull’orlo del fracasso. Di fronte a tale contesto però i movimenti sociali colombiani continuano ad aumentare gradualmente la propria forza e base sociale….

  • Prossimi appuntamenti e attività – 10 Marzo 2019

    Sommario:  1) Lunedì 11 marzo dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 11 marzo ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit Mujeres libres -Non una di Meno per finanziare il pullman contro l’internazionale reazionaria a Verona il 30 marzo (vedi sotto). Lunedì si possono già comprare i biglietti! Al circolo 3) Sabato 16 marzo ore 19:00 …che idea, morire di marzo. Reading per Francesco, Fausto e Iaio, Dax, promosso dal Coordinamento Antifascista Murri. Portico di via Mascarella. Verso il corteo del 25 aprile 4) Martedì 26 marzo ore 19:00 Mondeggi a Vag 61. Iniziativa a cura dello…

  • Domenica 14 aprile ore 10:00 trekking antifascista promosso dal Coordinamento Murri. Partenza dalle statue dei partigiani di Porta Lame. Verso il corteo del 25 aprile

    Domenica 14 aprile ore 10:00 trekking antifascista promosso dal Coordinamento Murri. Partenza dalle statue dei partigiani di Porta Lame. Verso il corteo del 25 aprile

    Dopo il trekking di settembre a Sabbiuno di Paderno,  il Coordinamento Murri invita tutt* VERSO LA PIANURA con un TREKKING ANTIFASCISTA da Porta Lame al monumento di Sabbiuno di Piano  ritrovo ore 10.00 a porta Lame sosta e rifornimento offerto dal Coordinamento Antifascista Murri  al Ponte della Bionda lungo il Navile arrivo a Sabbiuno nel primo pomeriggio ritorno con bus da Castel  Maggiore Ci accompagneranno gli storici ALBERTO PRETI e ENRICO CAVALIERI FAUSTO CARPANI ci accoglierà al Ponte della Bionda Per informazioni e iscrizioni (necessarie per il rifornimento!) murri@inventati.org (…) l’arrivo di alcune autoblindo tedesche costrinse i gappisti a ritirarsi,…

  • Sabato 30 marzo ore 18:00 Divieto d’infanzia di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu. Presentazione con gli autori. Al circolo

    Sabato 30 marzo ore 18:00 Divieto d’infanzia di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu. Presentazione con gli autori. Al circolo

    Divieto d’Infanzia. Psichiatria, controllo, profitto. La tendenza della cultura occidentale a medicalizzare ogni fase della vita si estende all’infanzia e all’adolescenza codificando nuove diagnosi psichiatriche, offrendo all’industria farmaceutica profitti sempre più copiosi. La scuola pubblica è il luogo privilegiato per avviare, attraverso strumenti approssimativi, l’iter diagnostico. L’aumento esponenziale di  certificazioni induce alla prevaricazione dell’approccio clinico danneggiando la relazione educativa.     Quali le possibilità di opposizione? Quali le alternative per i genitori? Ne parliamo con gli autori