Iniziative
-
Mercoledi 23 ottobre ore 19 – Workshop di saldatura femminista
Esercizi di saldatura collettiva con chiacchiere su femminismo, tecnologia e il mondo che verrá. Non servono esperienza né materiali, ma se puoi porta qualcosa da condividere per cena.
-
Prossime attività – 30 Settembre 2019
Sommario: 1) Lunedì 30 settembre dalle 18 alle 20:45 Spaccio Popolare Autogestito. Al circolo 2) Venerdì 4, sabato 5, domenica 6 ottobre CorAzone 3) Domenica 13 ottobre Festa di Campi Aperti in piazza XX settembre 4) Venerdì 25 ottobre ore 20 presentazione giocata di Internet, Mon Amour. Cronache prima del crollo di ieri, di Agnese Trocchi, con Karlessi. Al circolo 5) Domenica 10 novembre ottobre ore 20 Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di Scott (elèuthera 2019) con il curatore dell’edizione italiana Stefano Boni. A cura dell’Ateneo libertario, al circolo 6) Attività settimanali permanenti —————————————————————————————————————————————————————————– 1) Lunedi 30…
-
Presentazione giocata di Internet, Mon Amour
“Il futuro è stato ieri, quando eravamo inseparabili da computer e smartphone, nel bene e nel male. Anche quando avremmo preferito farne a meno, perché sapevamo che potevano rivelarsi i nostri peggiori nemici. Gli scandali sulla sorveglianza globale di Internet erano solo la punta di un iceberg, le manipolazioni di massa erano solo l’inizio: eravamo tutti vulnerabili! Curiosità fuori luogo, truffe, furti d’identità e di dati, pornovendette, odiatori… Questo libro parte sempre da situazioni reali, racconta e spiega quali erano i comportamenti a rischio, come si potevano evitare le trappole. Propone trucchi facili da mettere in atto. Attraverso storie di…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 23 Settembre 2019
Sommario: 1) Lunedì 23 riapre lo spaccio popolare autogestito 2) Lavori al circolo da venerdì 27 settembre 3) Domenica 20 ottobre ore 20 Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di Scott (elèuthera 2019) con il curatore dell’edizione italiana Stefano Boni. A cura dell’Ateneo libertario, al circolo 4) Attività settimanali permanenti —————————————————————————————————————————————————————————– 1) Lunedi 23 riapre lo spaccio popolare autogestito si riparte come sempre dalle 18 alle 20,45 tutti i lunedì —————————————————————————————————————————————————————————– 2) Lavori al circolo Da venerdì 27 settembre lavori: sistemazione e pulizia della cucina e del terzo piano —————————————————————————————————————————————————————————– 3) Domenica 20 ottobre ore 20 Lo sguardo…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 12 Settembre 2019
Sommario: 1) Venerdì 13 Settembre ore 18.00 – Il vero volto della Lega, postnazismo e legami con la Russia. Al Centro sociale della pace 2) Venerdì 13 settembre ore 21:30 Un benefit da paura per l’Associazione di mutuo soccorso a Modena 3) Mercoledì 17 Settembre ore 17:00 – Super Presidio per sostenere le compagne e i compagni durante il secondo incontro con l’amministrazione per un nuovo spazio. 4) Venerdì 20-domenica 22 settembre Vetrina dell’editoria anarchica a Firenze 5) Lavori al circolo da venerdì 27 settembre 6) Domenica 20 ottobre ore 20 Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di…
-
Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di Scott (elèuthera 2019) con il curatore dell’edizione italiana Stefano Boni. A cura dell’Ateneo libertario
Le mappe hanno il potere non soltanto di riassumere i fatti raffigurati ma anche di trasformarli. Questa capacità trasformativa non risiede nella mappa, naturalmente, bensì nel potere esercitato da coloro che ne assumono la prospettiva. … Le semplificazioni utilitaristiche non sono monopolio dello Stato. Tuttavia, uno Stato aspira come minimo al monopolio dell’uso legittimo della forza. Questo è senz’altro il motivo per cui, dal diciassettesimo secolo a oggi, le mappe più trasformative sono state quelle inventate e applicate dall’istituzione più potente della società: lo Stato. La sostituzione delle foreste naturali con i boschi monocolturali razionalmente e geometricamente piantati, secondo la…
-
Cena per Gaetano Bresci e per l’anarchia!
Lunedì 29 luglio – ore 20.30 Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio! — Gaetano Bresci Prenotazione richiesta 3357277140 Offerta libera e sostenitrice! Per ricordare insieme lo straordinario ed indimenticato gesto di Bresci. Per mangiare, bere, gestire insieme uno spazio, cantare, sognare e organizzare le nostre rabbie e i nostri desideri.
-
Prossimi appuntamenti e attività – 21 Giugno 2019
Sommario: 1) Sabato 22 giugno B_Side Pride 2019 dalle 11. Giardini Margherita 2) Domenica 23 giugno Lorenzo, Orso, Tekoser torna a casa. a Firenze 3) Lunedì 24 giugno dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito (Spa). Al circolo 4) Lunedì 24 giugno dalle 20 alle 23 Mensa popolare autogestita benefit per la rivista “Malamente”. Al circolo 5) Sabato 29 giugno, come sempre, al fianco di Xm24! Corteo ore 16 Piazza XX settembre 6) Attività settimanali permanenti 7) Estate —————————————————————————————————————————————————————————– 1) Sabato 22 giugno B_Side Pride 2019. Orgogliosamente liber* contro razzismo, fascismo e familismo B_Side Pride è un percorso politico aperto…
-
Mensa Popolare Autogestita, benefit per Malamente
“Malamente” è una rivista trimestrale autoprodotta e autofinanziata, nata nella primavera del 2015 per ospitare spunti di approfondimento e riflessione collettivi, per una condivisione dei saperi e delle pratiche di critica sociale, per aprire prospettive concrete di liberazione. È un cantiere aperto di sperimentazione culturale e politica sul territorio delle Marche, tra l’Appennino e la costa, ma non rispetta nessuna frontiera. Quanto più lontana dal replicare l’ennesimo spazio identitario rivolto su se stesso, “Malamente” si spinge a osservare, ascoltare, dialogare con gli individui e le collettività e con le loro – e nostre – contraddizioni, calandosi nelle lotte sociali presenti…
-
Lettera o non lettera, ci vediamo il 29 giugno!
Nei giorni scorsi a Xm24 è arrivata una nuova lettera di sfratto da parte dell’amministrazione comunale, la terza da inizio 2017. Ci scrivono che “[l’amministrazione] deve inserire nella programmazione delle opere pubbliche un intervento di adeguamento dell’immobile.. […] si rinnova la richiesta di rilascio entro e non oltre il 24 maggio. Qualora l’immobile non fosse restituito all’Amministrazione scrivente entro i termini sopracitati, si avvieranno le procedure per il rilascio coattivo dello stesso.” Da anni, dalla prima lettera del gennaio 2017, XM24 si è reso disponibile a delle interlocuzioni che partissero dal riconoscimento dell’esperienza e della storia delle autogestioni ma la…