Iniziative

  • Cenone di autofinanziamento autogestito

    Vi invitiamo la sera del 31/12/12 ad un cenone di autofinanziamento autogestito: porta da mangiare! A seguire canti, balli e baccanali. DjSet a sorpresa! Per passare una serata in lieta compagnia verso un nuovo anno di lotte. È necessario prenotarsi al 3402343260

  • LUNEDÌ 24 DICEMBRE ’12 CENA ANTICLERICALE

    LUNEDÌ 24 DICEMBRE ORE 20.30 CENA ANTICLERICALE MENU: antipasti blasfemi strozzapreti, suore, papi,… secondi e contorni sbattezzati dolci del peccato senza pentimento OFFERTA LIBERA PRENOTAZIONE ASSOLUTAMENTE NECESSARIA AL 3357277140 al CIRCOLO ANARCHICO C. BERNERI PIAZZA PORTA SANTO STEFANO 1, BOLOGNA  

  • venerdì 14 dicembre: aperitivo libertario e presentazione di “Foc al foc”

    Venerdì 14 dicembre 2012 dalle 19 aperitivo libertario dalle 20.30 presentazione di “Foc al foc, una vita per l’anarchia” le memorie autobiografiche di Goliardo Fiaschi ne parliamo con il curatore Gino Vatteroni Carrarino e figlio di anarchici, il tredicenne Goliardo è protagonista della Resistenza al nazifascismo e della liberazione di Fanano, Sestola, Pavullo, Sassuolo e Modena. Tornato a Carrara dopo la guerra, frequenta il circolo Pietro Gori di Canal del Rio e conosce alcuni anarchici spagnoli in esilio impegnati nella lotta armata al regime franchista, fra i quali Josè Luis Facerias. Nel 1957 i due entrano in Spagna per portare…

  • sabato 8 dicembre: mercatino dell’usato dei Saltafossi

    Il ricavato sosterrà il progetto di educazione libertaria” i Saltafossi” dalle 16 alle 20 presso l’Atlantide e il circolo anarchico Berneri, piazza porta S.Stefano, Bologna vestiti per grandi e piccini libri e altre amenità merenda e aperitivo bio musica musica musica alle 17 piccolo laboratorio di teatro per bambini http://associazionemerzbau.wordpress.com/

  • venerdì 23 novembre presentazione di Crack Capitalism

    DALLE 19 APERITIVO LIBERTARIO ORE 20.30 PRESENTAZIONE DI CRACK CAPITALISM (di John Holloway, ed. DeriveApprodi 2012) A CURA DEL TRADUTTORE VITTORIO SERGI Le crepe sono tutta quella serie di riproducibili ribellioni, momenti, organizzati e non, di superamento degli argini, di affermazione di tempi e spazi propri, in grado di interrompere la dominazione del capitale e dello stato e pertanto la rivoluzione è possibile qui ed ora e vive in tutte quelle forme di autogestione e autorganizzazione che esistono contro e al di là dell’orizzonte statuale e capitalistico attuale. presso il circolo, piazza porta S.Stefano 1 , Bologna

  • 9 novembre: presentazione del progetto di educazione libertaria “I saltafossi”

    “Crediamo che in qualsiasi contesto educativo, i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di decidere individualmente come, quando, che cosa, dove e con chi imparare e abbiano il diritto di condividere in modo paritario le scelte che riguardano i loro ambiti organizzati, in modo particolare le loro scuole, stabilendo, se ritenuto necessario, regole…” Berlino 2005 – conferenza internazionale per l’educazione democratica VENERDÌ 9 NOVEMBRE 2012 ORE 19 Aperitivo libertario ORE 20.30 dopo una breve proiezione introduttiva dal titolo “Cambiare i paradigmi dell’educazione”, genitori ed educatori faranno conoscere l’esperienza “I Saltafossi”, un gruppo di gioco…

  • Venerdì 26 ottobre: incontro e dibattito con i compagni della Productora de Comunicacion Social del Cile

    Venerdì 26 ottobre: incontro e dibattito con i compagni della Productora de Comunicacion Social del Cile

    VENERDÌ 26 OTTOBRE 2012 DALLE 19 CON L’APERITIVO LIBERTARIO Questi compagni in tour in Europa fanno parte di un collettivo anarchico di comunicazione e propaganda che produce video e documentari, la Productora de Comunicacion Social (comunicandoaccion.org), tra i quali Synapsis, una video- rivista. Proietteremo alcuni video e parleremo con loro dell’attualità dei mezzi di comunicazione anarchici o alternativi in Cile, della presenza libertaria e anarchica all’interno dei nuovi movimenti sociali, della resistenza dei Mapuche e le relazioni con il “mondo libertario”, dell’esplosione del movimento studentesco, con la sua espressione di protesta di piazza e delle nuove forme di organizzazione, e…

  • Reti, comunità, mediattivismi

    Reti, comunità, mediattivismi

    Anche al Circolo Anarchico Berneri vive #Rcm, Reti, Comunità, Mediattivismi, una 4 giorni di presentazioni, dibattiti e socialità dove incontrarsi e discutere di social media, comunicazione, privacy, mediattivismi. Ripensare (o pensare per la prima volta) la comunicazione ai tempi dei “nuovi” media, significa innanzitutto problematizzare gli strumenti, i sistemi di comunicazione, e il loro impatto sulle relazioni sociali. Riflettere su questo, significa riflettere sulle tecnologie che ci pervadono, le narrazioni che ci coinvolgono, i conflitti che emergono nella società. Significa, forse, riflettere sul ruolo e gli scopi del mediattivismo: se significa essere i più bravi ad usare uno strumento di…

  • A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933

    Venerdì 21 settembre 2012 Ore 19 Aperitivo libertario Ore 20:30 Presentazione con l’autore A. Senta di A testa alta! Ugo Fedeli e l’anarchismo internazionale 1911 – 1933 Vita e pensiero di Ugo Fedeli sono inserite nella storia del movimento anarchico italiano e internazionale, a sua volta collocata all’interno delle vicende sindacali, rivoluzionarie e politiche dell’epoca. Così il ritmo incalzante e soprattutto le vicende narrate anche da Ugo in prima persona rendono partecipi di una vita vissuta con passione, da Milano a Berlino, da Mosca a Parigi, fino a Montevideo. Molti sono gli spunti per ragionare su avvenimenti, personaggi e analogie…

  • ,

    2 agosto 1980 – 2 agosto 2012: Terrorista è lo Stato

    Come Circolo Berneri lanciamo un appuntamento in piazza del Nettuno alle ore 9:00 del 2 agosto 2012 Di seguito riportiamo il nostro comunicato che verrà distribuito come volantino: — Le stragi di stato non si sono mai fermate. E i segreti che le hanno coperte non sono mai stati rimossi.Anche i governi della “sinistra” che si erano impegnati a rimuovere i segreti, anche l’attuale capo dello Stato che aveva fatto solenne promessa, hanno continuato a dare copertura agli apparati e a negare quella “verità e giustizia” della quale avevano fatto facile slogan elettorale.Da due anni le massime autorità dello stato…