Iniziative
-
Venerdì 12 aprile aperitivo e “Correnti libertarie nel sindacalismo a Bologna”
Venerdì 12 aprile 2013 @ circolo anarchico C. Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna ore 19.30 aperitivo libertario a seguire “Correnti libertarie nel sindacalismo a Bologna – Le Camere del Lavoro da fine ottocento all’avvento del fascismo” presentazione a cura di Antonio Senta La relazione cercherà di fare luce su aspetti della lotta di classe cittadina, ignorati perché raramente affrontati dalla storiografia o rimossi dal Partito e dai sindacati riformisti. L’azione sindacalista anarchica si caratterizza per tre elementi principali: il radicamento territoriale, la radicalità delle forme di lotta e la predilezione per lo scontro sul piano sociale insieme al rifiuto…
-
La blasfema del venerdì santo
Cena eretica di finanziamento per server casalinghi Eretic[i|he], miscredenti, infedeli, bestemmiat[ori|rici], blasfem[e|i], empi, eterodoss[e|i], profanat[tici|ore], sacrilegh[e|i], disertor(ic){0,1}i, rinnegat[e|i], incostanti, instabili, iconoclast[e|i] ed oziosi soddisferanno la loro gola. Astenersi profeti e moltiplicatori. iNDivia nasce dall’esigenza di spazio virtuale, di contenitori che accolgano progetti legati alla condivisione dei saperi e delle esperienze. Da t>2^3 anni fornisce risorse e servizi informatici fuori dai pervasivi schemi della prevaricazione, del totalitarismo e della monetarizzazione a nerd, attivisti e utenti consapevoli (a volte). L’utilizzo e la promozione delle licenze aperte sono alla base di questa esperienza, ne definiscono il carattere e ne rendono possibile l’esistenza. Indivia…
-
martedì 19 marzo aperitivo libertario e dibattito No Muos
martedì 19 marzo 2013 presso il circolo anarchico Berneri piazza porta S.Stefano 1, Bologna ore 19.30 aperitivo libertario a seguire dibattito sarà presente il compagno Pippo Gurrieri del movimento No Muos Diciamo no al Muos. Diciamo no ad una nuova base militare USA in territorio italiano. Diciamo no al militarismo ed alle spese militari. In Sicilia, a Niscemi, la marina militare Usa sta costruendo – all’interno di una potente base radiotrasmittente – uno dei quattro impianti al mondo di un nuovo sistema di comunicazioni satellitari denominato M.U.O.S. (Mobile User Objective System) ma la popolazione teme gli effetti del campo elettromagnetico…
-
mercoledì 6 marzo aperitivo libertario e presentazione di “Rubare per l’anarchia”
ore 19.30 aperitivo libertario a seguire presentazione di RUBARE PER L’ANARCHIA ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque edizioni Elèuthera 2012 ne parliamo con l’autore e jacobista JEAN MARC DELPECH Figlio della Marsiglia proletaria, Jacob a 11 anni si imbarca come mozzo e a 16 inizia la sua militanza anarchica. Convinto che “la proprietà è un furto”, decide di agire in prima persona nella redistribuzione della ricchezza. E diventa ladro geniale, i cui colpi segneranno la storia del furto con scasso… Con una banda che non a caso si chiama “i lavoratori della notte”, in…
-
venerdì 15 febbraio ’13 aperitivo libertario e concerto “Libertà l’è morta” canti popolari anarchici
Venerdì 15 febbraio 2013 dalle ore 19.30 aperitivo libertario e a seguire presentazione e concerto “Libertà l’è morta” canti popolari e anarchici fra ‘800 e ‘900 di e con Fabio Bonvicini e Francesco Benozzo Due dei più influenti musicisti del revival folk dell’ Italia settentrionale si uniscono in questo album, risultato di una lunga ricerca sul campo, presentando una rivisitazione esclusiva di canti e personaggi che hanno fatto la storia dell’anarchismo italiano tra Ottocento e Novecento. Benozzo e Bonvicini conferiscono ai testi una veste nuova e riuniscono molti stili differenti di musica tradizionale italiana, con arrangiamenti ricchi sia a livello…
-
Percorsi di solidarietà ed autorganizzazione in Emilia
20 GENNAIO 2013 ore 17 @Circolo Anarchico C. Berneri, piazza di porta S. Stefano, 1 A otto mesi dal terremoto che ha scosso l’Emilia il circolo berneri organizza una giornata di dibattito con le realtà che hanno contribuito a creare nei territori una risposta dal basso, autorganizzata, all’emergenza. Una risposta che è andata radicandosi costruendo reti territoriali di solidarietà diffuse e partecipate. Come Circolo Berneri abbiamo sostenuto queste attività con la campagna “Oltre le scosse” raccogliendo beni di prima necessità e consengandoli poi alla LiberaOfficina che ha offerto uno spazio per raccogliere il materiale e che assieme ad altri terremotati…
-
venerdì 1 febbraio aperitivo e presentazione della lingua internazionale dell’Esperanto
@ CIRCOLO ANARCHICO BERNERI piazza porta S.Stefano 1 Bologna VENERDÌ 1 FEBBRAIO ORE 19.30 APERITIVO LIBERTARIO A SEGUIRE PRESENTAZIONE DELLA LINGUA INTERNAZIONALE DELL’ESPERANTO, LA LINGVO DE LA PACO a cura di Viktor Bosnjak