Iniziative
-
Con Nikos, a testa alta
Sabato 6 dicembre 2014 ore 16 presidio davanti al consolato greco a Bologna (via indipendenza n. 67/2) In Grecia c’è un ragazzo di ventuno anni, Nikos Romanòs, in sciopero della fame dal 10 novembre scorso. Nikos è uno studente iscritto all’università presso l’Istituto Tecnico del Pireo, ma non gli viene permesso di frequentare le lezioni perché si trova in carcere. È in carcere perché è un militante anarchico, accusato di avere compiuto due rapine in banca con l’aggravante “terroristica”, assieme ad altri tre compagni. Collettivo Exarchia Circolo Anarchico “C. Berneri”
-
Mani sulla sanità
Mani sulla sanità di Giuliano Bugani, Daniele Marzeddu, Raffaella Gamberini Venerdì 5 dicembre h19 aperitivo h20.30 Proiezione documentario e dibattito con gli autori e l’autrice Il nuovo documentario d’inchiesta del collettivo INDYGROUNDFILM è un viaggio nella Sanità Pubblica dell’Emilia Romagna, tra ospedali presidiati 24 ore al giorno e Comitati di Cittadini che si stanno opponendo ai tagli al welfare che sono stati effettuati in regione dalla giunta di Vasco Errani. Circolo Anarchico Camillo Berneri, Piazza di Porta Santo Stefano 1, Bologna
-
Dalla Palestina al Rojava
Dal Palestina alla Rojava: resistenza e rivoluzione libertaria In questi ultimi anni il Medio-Oriente è stato attraversato da tensioni, insorgenze, conflitti sempre più diffusi. Non da ultima, la resistenza di uomini e donne appartenenti alle tante comunità che compongono il Rojava (regione settentrionale della Siria con alta presenza kurda) ha colpito profondamente l’immaginario di tutto il mondo, rendendo visibile la costruzione di un’alternativa che coniuga libertà e giustizia. Cosa che invece è stata fatta in quelle aree grazie allo sviluppo di un confederalismo dal basso, libertario. Grazie all’autogestione delle singole comunità federate tra loro, al processo di emancipazione delle donne,…
-
14 novembre Sciopero Sociale! Appuntamento in Piazza Re Enzo h10 per partecipare alla manifestazione. Saremo dietro lo striscione “Mai più schiave. Vogliamo tutto” We’re riot 😉 Il 14 novembre portiamo in piazza la prima ‘prova’ di sciopero sociale. La sfida è quella di unire le lotte di coloro che parteciperanno allo sciopero di 24h indetto per questa giornata e di coloro che non possono scioperare. Vogliamo dare voce e visibilità a figure del lavoro diverse e molteplici, facendo valere la loro specificità dentro a un percorso comune. Questo percorso è condiviso da decine di città in Italia ed è all’interno…
-
venerdì 14 novembre presentazione di Terrorizzare e reprimere
Venerdì 14 novembre 2014 presso il circolo anarchico Berneri, piazza di porta s. stefano 1, Bologna L’associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione organizza ore 19 aperitivo libertario ore 20:30 presentazione dell’opuscolo “Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione” a cura dei compagni di Prisonbreakproject Se terrorismo è “usare una violenza efferata per terrorizzare la popolazione”, come mai 7 compagni sono in carcere con quest’accusa per il danneggiamento di un compressore? Una breve storia dell’uso repressivo del concetto di terrorismo ci può aiutare a capire come il terrorista numero uno (lo stato) possa dare…
-
Homo Comfort
Homo Comfort Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze di Stefano Boni h 19 Aperitivo libertario h20.30 Presentazione con l’autore La vita comoda piace a tutti, ma è proprio questa accettazione generale e acritica che va interrogata per comprendere i cambiamenti epocali indotti dall’imperante ipertecnologia. Prepotentemente entrata nella nostra routine quotidiana, la comodità è diventata non solo uno stile di vita ma anche un modo di conoscere che ha plasmato la cultura materiale e gli stessi modelli valutativi. Si configura dunque come un fatto sociale totale che ci consente di indagare la cesura antropologica che ha dato vita…
-
Il mistero (solubile) dello zucchero assassino
Il mistero (solubile) dello zucchero assassino GIUSEPPE AIELLO Venerdì 17 Ottobre h19 Aperitivo h20.30 Presentazione Una storia di cibo, dominio, denaro e scienza O di alcune più o meno ragionevoli motivazioni per estromettere il saccarosio e diverse altre schifezze dalla vostra alimentazione. Fino a pochi secoli fa lo zucchero veniva usato dai nobili europei come una rara spezia da usare quale ostentazione di ricchezza. Come ha fatto a diventare un componente fondamentale della dieta di un’intera società? Perché è così difficile capire qualcosa degli effetti che ha sul nostro organismo? Perché le opinioni degli “esperti” sono diverse –…
-
RebAl, Rete delle Biblioteche e Archivi Anarchici e libertari
Venerdì 10 ottobre ore 19.00 aperitivo libertario, ore 20:30 presentazione di RebAl, Rete delle Biblioteche e Archivi Anarchici e Libertari e del catalogo collettivo virtuale realizzato con il software libero VuFind (licenza GPL) www.rebal.info rebal.info permette di interrogare contemporaneamente i diversi OPAC (Online public access catalog) delle varie biblioteche aderenti alla rete attraverso un’unica e semplice maschera di ricerca. Ne parliamo con alcuni dei curatori del progetto. circoloberneri.indivia.net rebal.info
-
19/9 Cinema antimilitarista: I recuperanti
In occasione del Convegno “tu sei maledetta – uomini e donne contro la guerra 1914-1918” che si terrà a Venezia il 20-21 settembre 2014 il Circolo Anarchico “C. Berneri” e il Gruppo Mannaja – cinefilia militante organizzano una mini-rassegna cinematografica antimilitarista, in contemporanea con la rassegna analoga che si terrà per tutto il mese di settembre a Mestre. Venerdì 19 settembre ore 19 aperitivo libertario ore 21 proiezione di: I recuperanti di Ermanno Olmi 1970 Altopiano di Asiago, 1945. Sopravvissuto alla guerra, Gianni torna al proprio paese ma non riesce a trovare lavoro. Incontra il vecchio Du, che vive recuperando…