Iniziative

  • Venerdi 27 marzo ore 20.30 presentazione di Fra diagnosi e peccato di Chiara Gazzola

    Venerdi 27 marzo ore 20.30 presentazione di Fra diagnosi e peccato di Chiara Gazzola

    Venerdi 27 marzo ore 20.30 presentazione di Fra diagnosi e peccato di Chiara Gazzola Venerdì 27 marzo al circolo anarchico Berneri piazza di porta s. stefano 1 ore 19 aperitivo libertario ore 20:30 presentazione di Fra diagnosi e peccato di Chiara Gazzola (Mimesis 2015). Sarà presente l’autrice. Questo testo propone un approfondimento del legame fra la disciplina psichiatrica e gli ambiti religiosi. Emerge una pianificata incoerenza fra gli intenti dichiarati e una prassi, sia storica che attuale, legittimata nell’amministrare un’esclusione sociale edificata sul controllo e sul profitto. Attraverso il labile concetto di “norma comportamentale” viene sancita ogni devianza, declinandola sui…

  • Sabato 21 Marzo: I senza Stato di Andrea Staid

    Sabato 21 Marzo: I senza Stato di Andrea Staid

    Sabato 21 marzo al circolo anarchico Berneri piazza di porta s. stefano 1 ore 19 aperitivo libertario ore 20:30 presentazione di I senza Stato di Andrea Staid (Bébert edizioni 2015). Sarà presente l’autore. Analizzando la gestione del potere, dell’economia e del concetto di debito nelle società primitive, Staid ci propone una visone alternativa della società, appunto senza Stato. Un libro attuale, che propone una diversa prospettiva sul meccanismo di indebitamento, sulla concezione del lavoro e sul concetto di surplus e povertà. Le società primitive sono, in definitiva, una proposta per ripensare l’organizzazione delle attuali società occidentali.

  • Presentazione del progetto Ninux

    Presentazione del progetto Ninux

    Venerdì 20 MARZO 19:00   Aperitivo libertario 20:30   Presentazione del progetto Ninux CHE COSA E’ NINUX? Ninux e’ una Wireless Community Network, ovvero un gruppo di persone che costruiscono una rete di telecomunicazione utilizzando prevalentemente tecnologie wifi a basso costo. COS’E’ UNA RETE COMUNITARIA? A differenza di una rete tradizionale, dove un unico gestore ed ente giuridico costruisce, possiede e gestisce un’infrastruttura di rete, in una community  network ogni soggetto possiede solo una parte dell’infrastruttura, che nel suo complesso appartiene alla collettivita’. COSA FACCIAMO? Colleghiamo case e palazzi tra di loro attraverso collegamenti wireless ad alta velocità. Il gioco è semplice:…

  • Venerdi 13 marzo: presentazione del libro  “Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi ” a cura del collettivo Clash City Workers

    Venerdi 13 marzo: presentazione del libro “Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi ” a cura del collettivo Clash City Workers

    Venerdì 13 marzo ore 19 aperitivo libertario. ore 20:30 presentazione del libro Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi a cura del collettivo Clash City Workers. Ne parliamo con gli autori. Dove sono i nostri parla di com’è fatta la classe nell’Italia di oggi. Parla di lavoratori, disoccupati, precari, studenti, e di tutte quelle figure che fanno il proletariato contemporaneo. Ma, soprattutto, è un libro che serve per l’azione. È uno strumento per conoscere e intervenire sulla realtà. E magari cambiarla! clashcityworkers.org

  • 24 febbraio: Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti.

    24 febbraio: Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti.

    Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti. Martedì 24 febbraio alle ore 19.00 (Libreria modo infoshop). Ne discutono Antonio Senta e Andrea Cavalletti A partire dal celebre caso di Sacco e Vanzetti, i due anarchici “giustiziati” nel 1927, Avrich ci offre un intenso spaccato dell’America di inizio 900. I protagonisti delle vicende narrate sono i lavoratori, spesso italiani, quasi sempre anarchici, che vivono sulla propria pelle l’oppressione dei padroni, delle polizie private e dello stesso Stato, colpevole di difendere e legittimare lo sfruttamento capitalista attraverso le sue leggi. Un’analisi storica chiara e dettagliata della battaglia…

  • Venerdi 13 Febbraio: “In prima persona. Autobiografia di un anarchico”

    Ore 19: aperitivo libertario e distribuzione stampa anarchica Ore 20: presentazione di “In prima persona. Autobiografia di un anarchico” con l’autore Rino Ermini Dall’infanzia nella campagna fiorentina al servizio nelle forze armate, al ritorno in fabbrica negli anni della contestazione sessantottina, poi l’impegno nelle fila del movimento anarchico e la lunga attivita’ sindacale nella sanita’, nelle ferrovie e nella scuola. Rino ricostruisce e riflette su oltre cinquant’anni di vita vissuta in prima persona. Edizioni La Fiaccola

  • Campagna Abbonamenti

    Campagna Abbonamenti

    È aperta la campagna abbonamenti per le seguenti riviste. Umanità Nova 55 € annuale 35 € semestrale 65 € annuale+ gadget (libri, bandiere, fazzoletti) 80 € sostenitore 90 € estero 25 €,pdf (Novità!). Chi sottoscrive questo abbonamento riceverà ogni settimana Umanità Nova in tempo reale sulla sua casella di posta elettronica in formato PDF (ricordarsi di specificarlo nella causale e di scrivere chiaramente l’indirizzo di posta elettronica). Gratis per i/le detenuti/e che ne fanno richiesta. Gratis via mail in formato testo per non vedenti e ipovedenti. Maggiori dettagli su Umanità nova Sicilia Libertaria Abbonamenti annuali 20 € Ordinario 30 € Abbonamento…

  • Venerdi 16 Gennaio ore 19 – aperitivo libertario e degustazione del Caffè Malatesta

    Venerdi 16 Gennaio ore 19 – aperitivo libertario e degustazione del Caffè Malatesta

    Venerdi 16 Gennaio ore 19 – aperitivo libertario e degustazione del Caffè Malatesta, a seguire presentazione del progetto I compagni e le compagne del collettivo di lavoro “Caffe’ Malatesta” (Lecco) ci parleranno della loro esperienza sul lavoro autogestito e pratiche antiautoritarie, rapporti rispettosi, sociali e diretti sia con i produttori che con i consumatori, capitalismo e certificazioni bio, trasparenza del prezzo e tanto altro. Iniziativa a cura di Rete Eat The Rich (rete di cucine, mercati e laboratori di autoproduzione) reteeattherich.noblogs.org In collaborazione con G.I.A.Z. – Gruppo Informale di Acquisto Zapatista

  • Terrorista è lo stato. Libertà per i No TAV
    ,

    Terrorista è lo stato. Libertà per i No TAV

    Venerdì 12 dicembre 2014 ore 18:00 presidio di solidarietà sotto le due torri, Bologna Il 17 dicembre sarà emessa la sentenza contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, quattro anarchici e anarchiche accusati di attentato con finalità di terrorismo, già da un anno rinchiusi preventivamente dietro le sbarre e in condizioni di isolamento. I PM Padalino e Rinaudo che rappresentano la pubblica accusa al processo di Torino hanno chiesto nove anni e sei mesi di carcere. La “colpa” dei nostri compagni, rivendicata in aula, è di avere incendiato un compressore nel cantiere del Treno ad Alta Velocità a Chiomonte. Un atto…

  • Con Nikos, avanti fino alla libertà
    ,

    Con Nikos, avanti fino alla libertà

    Quest’oggi, nell’anniversario della morte di Alexis Grigoropoulos, anarchico quindicenne ammazzato dalla polizia ad Atene il 6 dicembre di sei anni fa, abbiamo manifestato davanti al consolato greco di via Indipendenza, a Bologna, in solidarietà con la lotta di Nikos Romanòs, detenuto anarchico di ventuno anni in sciopero della fame perché in carcere gli è stato negato il diritto a frequentare i corsi universitari. In contemporanea, in molte delle principali città della Grecia si sono svolti cortei partecipati da migliaia di persone cui in molti casi la polizia ha risposto caricando violentemente i manifestanti. Anche in Italia vi sono stati diversi…