Iniziative

  • Pensare la mobilità cittadina tra associazionismo e azione diretta

    Assemblea pubblica Pensare la mobilità cittadina tra associazionismo e azione diretta 19.00 Aperitivo libertario 20.00 Assemblea 22.00 pasta veg e non solo  

  • Giovedì 24 Dicembre – Cena anticlericale

    Giovedì 24 Dicembre – Cena anticlericale

    Ciao! Invece della messa… perché non ci divertiamo?! Giovedì 24 DICEMBRE ’15 CENA ANTICLERICALE MENU: antipasti blasfemi strozzapreti, suore, papi,… secondi e contorni sbattezzati dolci del peccato senza pentimento SOTTOSCRIZIONE LIBERA LIBERTARIA E SOPRATTUTTO GENEROSA Prenotazione antispreco obbligatoria 3357277140 al CIRCOLO ANARCHICO C. BERNERI PIAZZA PORTA SANTO STEFANO 1, BOLOGNA

  • Venerdì 18 dicembre 2015 ore 19 – Di parassiti, di alcuni criminali e di altre questioni. A proposito di Xylella Fastidiosa

    Venerdì 18 dicembre 2015 ore 19 – Di parassiti, di alcuni criminali e di altre questioni. A proposito di Xylella Fastidiosa

    Cos’è’ il CO.DI.R.O.? Come agisce la Xylella Fastidiosa? Perché la faccenda del disseccamento degli ulivi in Puglia e’ poco chiaro? Quali sono le lotte territoriali che si sono sviluppate in opposizione a tutto ciò? Ne parliamo con alcune compagne del Salento. 19:00 Aperitivo libertario 20:30 Inizio presentazione

  • Mercoledì 16 Dicembre ore 19:00 – Le ragioni per dire No al TTIP

    Mercoledì 16 Dicembre ore 19:00 – Le ragioni per dire No al TTIP

    Di TTIP se ne sente sempre più parlare. Questo trattato di libero scambio e investimento, fra i tanti settori economici, coinvolgerà anche il settore alimentare e noi abbiamo scelto di fare un incontro per capirne di più e per sostanziare il sospetto verso un trattato che UE e USA stanno negoziando in segreto. Ne parleremo con chi ne sa piu di noi e vorremmo confrontarci con tanti e tante Rete Eat the rich 19:00 Aperitivo libertario 20:30 Inizio presentazione

  • Venerdi 4 Dicembre – presentazione del libro “Rave new world” con l’autore Tobia D’Onofrio

    Venerdi 4 Dicembre – presentazione del libro “Rave new world” con l’autore Tobia D’Onofrio

    Rave new world L’ultima controcultura Nella storia della musica e delle culture giovanili non era mai accaduto che uno stile di vita alternativo venisse vietato dalla legge… Qual è stata l’ultima controcultura? Come mai dopo la stagione dei rave non si è più affermata una nuova spinta creativa capace di unire migliaia di persone? Nata negli anni novanta in Gran Bretagna, con un piede nei club e l’altro nell’era cyberpunk, la scena dei rave e del movimento free tekno è stata un’avventura che ha forgiato nei suoi circuiti underground generi musicali innovativi, come hardcore, gabber, jungle, drum’n’bass, grime, dubstep. Nonostante…

  • Mercoledì 2 Dicembre 2015 – War Against War, Il militarismo greco nell’era di Syriza

    Mercoledì 2 Dicembre 2015 – War Against War, Il militarismo greco nell’era di Syriza

    Incontro con compagne-i di Xupoluto Tagma (Battaglione Scalzo), un collettivo di Ioannina (Grecia) che lotta per l’obiezione totale alla leva. Durante la serata saranno presentati due loro opuscoli in inglese: “Guerra alla guerra” del 2011 e l’ultimo sul “Militarismo greco nell’epoca di Syriza”, recentemente presentato al Balkan Anarchist Bookfair di Zadar (Croazia) e al Meeting anarchico Mediterraneo di Atene-Salonicco-Chania. Si parlerà dell’opposizione al servizio militare (che in Grecia è obbligatorio per gli uomini di 18-45 anni), all’esercito e al militarismo, ma anche di cos’è realmente il governo Syrizia-Anel, con le sue politiche militariste e di repressione degli obiettori di coscienza….

  • Venerdì 27 Novembre (ore 19.00) presentazione del libro “L’impero virtuale” con l’autore Renato Curcio

    Venerdì 27 Novembre (ore 19.00) presentazione del libro “L’impero virtuale” con l’autore Renato Curcio

    ore 19.00 Aperitivo libertario ore 20.30 Inizio presentazione RENATO CURCIO – L’IMPERO VIRTUALE COLONIZZAZIONE DELL’IMMAGINARIO E CONTROLLO SOCIALE Alcune aziende che quindici anni fa non esistevano, come Google e Facebook, oggi costituiscono la nuova e potente oligarchia planetaria del capitalismo digitale. Internet ne rappresenta l’intelaiatura, e i suoi utenti, vale a dire circa tre miliardi di persone, la forza lavoro utilizzata. Le nuove tecnologie digitali fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, le portiamo addosso e controllano tutti gli ambienti della vita sociale, dai luoghi di lavoro ai templi del consumo. Questo libro propone una riflessione sui dispositivi attraverso i…

  • Venerdì 20 novembre (ore 19.00): presentazione del libro “Gli ammutinati delle trincee” con l’autore Marco Rossi (BFS Edizioni – Biblioteca Franco Serantini)

    Venerdì 20 novembre (ore 19.00): presentazione del libro “Gli ammutinati delle trincee” con l’autore Marco Rossi (BFS Edizioni – Biblioteca Franco Serantini)

    ore 19.00 Aperitivo libertario ore 20.30 Inizio presentazione Marco ROSSI GLI AMMUTINATI DELLE TRINCEE Dalla guerra di Libia al Primo conflitto mondiale. 1911-1918 La Prima guerra mondiale, spesso definita il tragico atto di nascita del Ventesimo secolo, rimane l’evento storico che ha determinato i traumi, i conflitti, le trasformazioni non solo nella società, ma nella coscienza collettiva e nell’esperienza umana di milioni di persone e, in particolare, dei ceti popolari e delle classi subalterne di ogni paese. Furono infatti queste ultime a pagare maggiormente gli effetti laceranti di quella guerra, voluta dal potere economico, dai governi e dai rispettivi nazionalismi,…

  • Venerdì 13 ore 20.00 – Presentazione della rivista marchigiana “Malamente”

    Venerdì 13 ore 20.00 – Presentazione della rivista marchigiana “Malamente”

    Venerdì 13 novembre presentazione del n. 1 della rivista marchigiana “Malamente” con la redazione e dibattito sulle principali lotte che stanno sostenendo (trivelle in Adriatico, libertà dei migranti, resistenza e autogestione del popolo kurdo)  malamente.info Dal sito (chi siamo): malamente vanno le cose, in provincia e nelle metropoli malamente si dice che andranno domani malamente si sparla e malamente si ama malamente ci brucia il cuore per le ingiustizie e la rassegnazione malamente si lotta e si torna spesso conciati malamente ma si continua ad andare avanti malamente vorremmo vedere girare il vento malamente colpire nel segno malamente è un…

  • Venerdì 6 Novembre ore 19:30 – Presentazione del libro “Economia, stato, anarchia” con l’autore Guido Candela

    Venerdì 6 Novembre ore 19:30 – Presentazione del libro “Economia, stato, anarchia” con l’autore Guido Candela

    Lo Stato sembra non offrire oggi una soluzione:  il Leviatano è parte del problema oppure il Leviatano è superfluo. In questo scenario, l’anarchia può essere dopo tutto la scelta migliore. Possiamo essere contenti del fatto che gli economisti hanno iniziato a studiare questo tema oltre trent’anni fa, e si può sperare che vi sia una riviviscenza nello studio della teoria dell’anarchia Edward P. Stringham L’anarchismo, quando si confronta con l’economia, lo fa di norma attraverso altre discipline. D’altra parte, sono pochi gli economisti che si confrontano con la visione anarchica, e spesso lo fanno solo per «giustificare» il ruolo dello…