Iniziative

  • Sabato 1 ottobre 2016 – @ Xm24 – Dieci anni di Mutuo Soccorso

    Sabato 1 ottobre 2016 – @ Xm24 – Dieci anni di Mutuo Soccorso

    Bologna  — Sabato 1 ottobre 2016  — @ Xm24, via Fioravanti 24 — Bolognina DIECI ANNI DI MUTUO SOCCORSO – ore 16 Stop al panico! incontro con avvocat* impegnat* a difendere chi è attiv* nelle lotte sociali – ore 20 cena di autofinanziamento – ore 21 Two Hicks One Cityman live soul tra soul e space rock – ore 22 Cassonetto Crew disco-trash-revival 2006-2016. L’associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione giunge quest’anno al suo decennale e per l’occasione invita tutte e tutti ad una giornata di confronto, dibattito e festa. L’associazione di mutuo soccorso, come da atto…

  • Lunedì 26 settembre 20 (mangiati!)   – Assemblea  di inizio stagione al Circolo

    Lunedì 26 settembre 20 (mangiati!) – Assemblea di inizio stagione al Circolo

    Il caos attuale prodotto dai governi e dal capitalismo sta portando l’umanità al cannibalismo sociale. A ciò è necessario rispondere abbattendo lo stato ed il capitale. Sembra retorica, ma il postulato anarchico continua ad essere di urgente attualità. L’assemblea del circolo anarchico “Camillo Berneri” di Bologna continua a sostenere il bisogno non più rimandabile di un movimento rivoluzionario che dia una nuova speranza all’umanità tutta. Compagne e compagni danno seguito a quest’istanza diffondendo (nel limite delle loro risorse) la pratica e la teoria dell’autogestione, organizzando la lotta quotidiana e la solidarietà, pur nella difficoltà di agire in un mondo dove…

  • 23-24-25 settembre 2016  CorAzone. Internazionale di Canto Sociale 2016

    23-24-25 settembre 2016 CorAzone. Internazionale di Canto Sociale 2016

    L’Hard Coro De’ Marchi, La Scuola Popolare di Musica Ivan Illich in collaborazione con Ass. Primo Moroni e Circolo Anarchico Berneri presentano CorAzone. Internazionale di Canto Sociale 2016 IX edizione 23-24-25 settembre 2016 Spagna 1936 – tra storia e utopia VENERDÌ 23 SETTEMBRE c/o la cascina e il parco della SPM Ivan Illich, via Giuriolo 7, Bologna h. 18 Canciones de amor y de guerra en España (1936-1976) incontro con Fidel Moreno Ojeda (giornalista e musicista- Madrid) h 21 El poeta es un árbol Omenaje flamenco a Federico Garcìa Lorca a ottant’anni dal suo assassinio Jose Salgueiro– Cante Alberto Capelli–…

  • 29 luglio – Cena per Gaetano Bresci e per l’anarchia!

    Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio! Gaetano Bresci Cena del 29 luglio ore 20.30 Prenotazione richiesta 3357277140 Offerta libera e sostenitrice!   Per ricordare insieme lo straordinario ed indimenticato gesto dell’anarchico Gaetano Bresci vi invitiamo alla cena che si terrà al Circolo Anarchico Camillo Berneri ovviamente il 29 luglio! Per mangiare, bere, gestire insieme uno spazio, cantare, sognare e organizzare le nostre rabbie e i nostri desideri.  

  • 14 giugno: manifestazione contro jobs act/loi travail
    ,

    14 giugno: manifestazione contro jobs act/loi travail

    Contro il jobs act e il suo mondo! Contre le loi travail et son monde! Il 14 giugno in Francia compagn*, sindacati, collettivi e soggettività in lotta hanno indetto una nuova giornata di mobilitazione generale contro il governo, la Loi Travail e il mondo in cui questa legge nasce: quello dello sfruttamento capitalista. La Loi Travail è la famigerata riforma del lavoro che introduce maggiore precarietà per i e le lavoratrici, concede una maggiore importanza ai contratti aziendali rispetto a quelli nazionali e facilita i licenziamenti. Ricorda niente? Esatto, viene da pensare al recente Jobs Act, introdotto dal governo ultraliberista…

  • 7 giugno: assemblea verso la mobilitazione del 14  contro Jobs Act e Loi Travail
    ,

    7 giugno: assemblea verso la mobilitazione del 14 contro Jobs Act e Loi Travail

    Contro il jobs act e il suo mondo! Contre le loi travail et son monde! Il 14 giugno in Francia compagn*, sindacati, collettivi e soggettività in lotta hanno indetto una nuova giornata di mobilitazione generale contro il governo, la Loi Travail e il mondo in cui questa legge nasce: quello dello sfruttamento capitalista. La Loi Travail è la famigerata riforma del lavoro che introduce maggiore precarietà per i e le lavoratrici, concede una maggiore importanza ai contratti aziendali rispetto a quelli nazionali e facilita i licenziamenti. Ricorda niente? Esatto, viene da pensare al recente Jobs Act, introdotto dal governo ultraliberista…

  • Lunedì 30 maggio alle 18 – Grève, blocage, sabotage

    Lunedì 30 maggio alle 18 – Grève, blocage, sabotage

    La Francia da più di due mesi è scossa da cortei selvaggi, scioperi e blocchi delle fabbriche e dei nodi di comunicazione. La causa immediata è la Loi Travail, la legge sul lavoro portatrice di precarizzazione e attacchi ai diritti dei lavoratori, ma le ragioni della protesta vanno cercate anche nell’estrema militarizzazione seguita agli attentati del 13 novembre e alla dichiarazione dello stato d’emergenza. Tante le rivendicazioni di studenti, precari, lavoratori e movimenti che ora non chiedono solo il ritiro della legge ma vogliono colpire direttamente il sistema che l’ha ideata. Troviamoci per infomarci e parlare assieme delle ragioni e…

  • Venerdì 10 giugno 2016 (ore 19) – Incontro presentazione con MAG6

    Venerdì 10 giugno 2016 (ore 19) – Incontro presentazione con MAG6

    Stiamo attraversando un’epoca di forti cambiamenti. Molti di questi voglio-no spingerci a “mercificare” ogni cosa, a metterci in una situazione di crescente bisogno e dipendenza, a toglierci la possibilità di costruire la vita che veramente vogliamo vivere. Mag6 Cooperativa di Mutua Autogestione di Reggio Emilia da 27 anni è stata capace, attraverso l’approccio critico e creativo allo strumento finanziario, di produrre pratiche concrete capaci di cambiare la vita delle persone promuovendo economie differenti, concependo il denaro come bene comune, creando sempre maggiori spazi di cooperazione, autogestione, libertà, convivialità. Mag6 sta portando avanti un progetto per fare “Finanziamenti a tasso zero!”….

  • Mercoledì 25 Maggio (ore 19) presentazione del libro “Flavio Costantini l’anarchia, molto cordialmente”

    Mercoledì 25 Maggio (ore 19) presentazione del libro “Flavio Costantini l’anarchia, molto cordialmente”

    ore 19 aperitivo libertario e presentazione del libro con l’autore Roberto Farina Negli ultimi cinquant’anni le immagini dei quadri di Flavio Costantini hanno accompagnato l’immaginario storico degli anarchici italiani: la cattura di Ravachol, la fucilazione di Ferrer, Gaetano Bresci, la Banda Bonnot. Erano illustrazioni e copertine di libri e riviste, manifesti appesi ai muri. Immagini di millimetrica aderenza ai fatti e ai luoghi, con i volti precisi tratti dalle fotografie d’epoca e le scena caratterizzate da una composizione accurata e complessa, ricca di particolari e richiami. Quadri che trasudano partecipazione e orgoglio. È merito del libro di Roberto Farina se…

  • Festival delle Cucine Popolari Autogestite

    Festival delle Cucine Popolari Autogestite

    1°FESTIVAL DELLE CUCINE POPOLARI E AUTOGESTITE Mossi dalla convinzione che la cucina sia un campo assolutamente non neutro, che viva le contraddizioni e i ricatti del reale, che quindi debba essere un terreno di lotta e possa scatenare processi politici, intendiamo lanciare per inizio maggio un incontro nazionale, transnazionale e intergalattico a tutte quelle cucine e a tutti quei cucinieri sovversivi che fossero interessati a condividere con noi questo spunto, che intendano la sovversione del nostro tempo come anche sovversione di ciò che ruota attorno al cibo. Rivendicare e organizzare l’accesso per tutt* a un cibo genuino, il più possibile…