Iniziative
-
Venerdì 11 maggio ore 20. Presentazione dell’opuscolo Precarietà Nova (La Fiaccola, 2018) a cura del collettivo Exarchia. Al circolo
Precarietà Nova. Racconti di quotidiano struttamento tra università e lavoro è il titolo dell’opuscolo, uscito per la Fiaccola in occasione del primo maggio, frutto di un lavoro di inchiesta e analisi compiuto dal collettivo Exarchia. Dalla quarta di copertina: L’università dovrebbe esssere il luogo in cui si impara a esercitare il pensiero critico. Diciamo dovrebbe, perché di fatto così non è: i percorsi universitari sono strutturati sempre più frequentemente sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende. L’università serve a preparare i/le futur* sfruttat* di domani, coloro che a breve sperimenteranno sulla propria pelle le conseguenze della…
-
Martedì 24 aprile – A volte ritornano… Vecchi e nuovi fascismi a confronto
A VOLTE RITORNANO… (… o non sono mai andati via?) VECCHI E NUOVI FASCISMI A CONFRONTO Cosa accomuna e cosa divide il ventennio mussoliniano e i neofascisti di Casapound e simili? Ormai tutti i partiti/movimenti neofascisti sono stati sdoganati dalla narrazione dei media mainstream. Durante l’ultima campagna elettorale Simone Di Stefano, candidato premier di Casapound, è riuscito a comparire in svariati talk show televisivi da quello di Enrico Mentana a quello di Corrado Formigli. Questi “giornalisti”, nel nome della tanto decantata libertà di parola e per fare qualche ascolto in più, non si sono resi conto della gravità del dare…
-
Martedì 1 maggio – Primo maggio anarchico e internazionalista dalle ore 12. Al Circolo
Dalle ore 12 pranzo sociale a offerta libera // benefit per il circolo // menù: crescentine piadine (anche veg) Ore 15 canti internazionalisti e anarchici a squarciagola (rischio karaoke) e riffa con premi scandalosi! ore 17 La pratica dell’autogestione Discussione a partire dal libro di G. Candela e A. Senta, La pratica dell’autogestione (eleuthera). Oggi che la razionalità dell’homo oeconomicus, basata su individui parcellizzati ed egoisti, è sempre più messa in discussione dopo i disastri umani e ambientali cui ha portato, un’altra razionalità va configurandosi nello spazio socio-economico, quella dell’homo reciprocans, basata su un altruismo cooperativo e solidale che…
-
Mercoledì 25 aprile corteo antifascista cittadino. Concentramento ore 10 rotonda Dodi Maracino (Quartiere Barca)
L’ANTIFASCISMO NON LO DELEGHIAMO Anche quest’anno le realtà antifasciste bolognesi lanciano un corteo antifascista in città scegliendo di partire dal quartiere Barca per arrivare alla festa organizzata dal comitato Pratello R’Esiste. Il 16 aprile, alle 20, si terrà un’assemblea pubblica nella sala “Falcone e Brosellino” (via Battindarno 123) per presentare alla città l’iniziativa del 25 aprile. Iniziativa che è stata e sarà preceduta da innumerevoli altre manifestazioni, testimonianza della vivacità e della determinazione della Bologna Antifascista di riprendersi spazi, strade e quartieri per sottrarli a quanti speculano sulla crisi economica e sociale. Crisi che è il frutto delle politiche…
-
Venerdì 6 aprile – incontro con il Servizio Civile Internazionale
Ore 19, aperitivo e a seguire presentazione Campi e discussione Serata di incontro e discussione con servizio civile internazionale e presentazione della lista campi 2018 È un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un impegno concreto a cambiare situazioni di disuguaglianza, ingiustizia, degrado, violazione dei diritti umani. La filosofia delle attività SCI è da…
-
Venerdì 23 marzo – Global action for Afrin
Venerdì 23 marzo ore 17:30 Piazza del Nettuno, Bologna Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per il popolo curdo contro l’aggressione della Turchia Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per difendere Afrin, per difendere la rivoluzione delle donne, per il Confederalismo Democratico. Aderiamo all’appello internazionale lanciato dalle compagne e dai compagni curdi per scendere nelle piazze di tutto il mondo in solidarietà ad Afrin: Il 20 di Gennaio è iniziata l’invasione del cantone di Afrin. Questo territorio, collocato nella parte occidentale della Federazione Democratica della Siria del Nord, è stato bombardato senza pietà da cacciabombardieri, artiglieria…
-
Lun 26 Marzo ore 20 @Berneri – Benefit “C’è da far cassa per Bologna Antifa!”
– Cena vegana + alternativa vegana e contorno vegano – Musica memetica selezionata dai migliori nerd di reddit – Banchetto con materiale Bologna Antifa (abbiamo anche i cataloghi di nastro adesivo antifa) e dossier Emilia Antifa a offerta libera – Bella presenza, zero fare schifo, 100% eleganza rivoluzionaria contro la sciatteria borghese – Noi cuciniamo e vi serviamo, voi contribuite economicamente alla realizzazione dei migliori sticker ever e vi lavate il piatto = +100% fasci appesi Bologna Antifa
-
Venerdi 30 Marzo – Antifascismo vuol dire attacco!
Le difficoltà economiche che stiamo attraversando per interesse dei capitalisti vengono costantemente nascoste dietro un senso di insicurezza e minaccia gonfiato ad arte dai media fino a creare un clima di paranoia attraverso cui politici, poliziotti e militari possono far passare misure sempre più autoritarie. Grazie alla mancanza di una prospettiva differente nella società, le classi popolari sono diventate facile preda delle forze reazionarie e fasciste, che grazie a nuove maschere possono puntare sulla guerra fra poveri per assolvere al loro dovere di protettori di chi impoverisce e contemporaneamente portare avanti i propri interessi politici. Così il razzismo, il sessismo,…
-
Mercoledì 21 marzo ore 20:45 proiezione del film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni “Una generazione scomparsa – i mondiali in Argentina del 1978”. Organizza Coordinamento antifascista Murri e Nodo Sociale Antifascista. Presso la sala “Marco Biagi” del quartiere Santo Stefano
A seguire dialogheremo con l’autore e regista Daniele Biacchessi e con Simone Cuva e Patrizia Dughero di 24marzo.it dalle ore 20:00 @ sala “Marco Biagi” del quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano, 119 “Nosotros no ganamos par esos hijos de puta. Nosotros ganamos para nuestra gente” Cesar Luis Menotti “La dittatura militare argentina godeva di buona salute e per provarlo organizzò l’undicesimo campionato del mondo di calcio. Parteciparono dieci paesi europei, quattro americani, Iran e Tunisia. Il Papa inviò la propria benedizione. Al suono della marcia militare, il generale Videla decorò Havelange nella cerimonia di inaugurazione nello stadio Monumental di…
-
Sabato 17 marzo ore 14:30 passeggiata antifascista in quartiere Murri-Santo Stefano. Organizza Coordinamento antifascista Murri.
Partenza dall’ingresso del Liceo Galvani, passeremo poi lungo le strade dei Giardini Margherita intitolate a partigiani , da lì andremo in via Sergio Tavernari, studente del Galvani, partigiano, suicidatosi pur di non accettare la resa di fronte ai nazisti e finiremo nella piazzetta del mercatino di Chiesanuova, sotto la lapide dei partigiani delle scuole Tambroni La memoria è ormai sempre vissuta come una cosa morta, che si limita a ricordare il passato, senza problematizzare il presente. Fare memoria fine a se stessa è il modo più semplice per lavarsi la coscienza e lasciare spazio alle formazioni neofasciste. Per questo crediamo…