Iniziative
-
Prossimi appuntamenti e attività – 10 Dicembre
Sommario: 1) Lunedì 10 dicembre dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 10 dicembre ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit Al circolo 3) Attività settimanali permanenti —————————————————————————————————————————————————————————– 1) Lunedì 10 dicembre dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo Lo spaccio autogestito è un progetto che nasce nel febbraio del 2016 dalla volontà di sperimentare una concezione di economia e di società diverse, in cui il fine non è il profitto ma il mutuo aiuto e il sostegno tra produttrici e coproduttrici attente a sperimentare e rendere concrete nuovi modi di fare convivialità…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 20 Novembre
Sommario: 1) Lunedì 3 dicembre dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 3 dicembre ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit Al circolo 3) Venerdì 30 novembre ore 20.30 1938-2018 – Le Leggi Razziste. Presso la Sala Marco Biagi in via Santo Stefano, 119. Organizza Coordinamento Antifascista Murri 4) Sabato 1 dicembre ore 18 presentazione di L’anarchia spiegata a mia figlia (BFS) con l’autore Pippo Gurrieri. Al circolo 5) Venerdì 7 dicembre ore 19 aperitivo ore 20 presentazione di Taoismo e anarchia con l’autore Peppe Aiello (La Fiaccola/Candilita). Al circolo 6) Sabato 8 dicembre dalle ore 11…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 25 Novembre
Sommario: 1) Lunedì 26 novembre dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 26 novembre ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit. Al circolo 4) Venerdì 30 novembre ore 20.30 1938-2018 – Le Leggi Razziste. Presso la Sala Marco Biagi in via Santo Stefano, 119. Organizza Coordinamento Antifascista Murri 5) Sabato 1 dicembre ore 18 presentazione di L’anarchia spiegata a mia figlia (BFS) con l’autore Pippo Gurrieri. Al circolo 6) Venerdì 7 dicembre ore 19 aperitivo ore 20 presentazione di Taoismo e anarchia con l’autore Peppe Aiello (La Fiaccola/Candilita). Al circolo 7) Sabato 8 dicembre dalle ore 11…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 19 Novembre
Sommario: 1) Lunedì 19 novembre dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito. Al circolo 2) Lunedì 19 novembre ore 20:00 Mensa popolare autogestita benefit Non Una Di Meno organizza Collettivo Exarchia. Al circolo 3) Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione/reading musicale del libro “Antifascisti senza patria” (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin. Al circolo 4) Venerdì 30 novembre ore 20.30 1938-2018 – Le Leggi Razziste. Presso la Sala Marco Biagi in via Santo Stefano, 119. Organizza Coordinamento Antifascista Murri 5) Sabato 1…
-
Venerdì 7 dicembre ore 19 aperitivo ore 20 presentazione di Taoismo e anarchia. Le radici di un futuro senza Stato con l’autore Peppe Aiello (La Fiaccola/Candilita). Al circolo
Taoismo e Anarchismo sono due visioni del mondo apparentemente lontanissime tra loro per collocazione storica e culturale che rivelano, a uno sguardo ravvicinato, affinità e relazioni sorprendenti. Il Taoismo, cresciuto nel cuore della Cina antica, sostiene da venticinque secoli l’idea di una possibile sintonia tra umanità e natura attraverso una pratica (wu wei) capace di armonizzare individui, collettività e l’intero universo senza svilire il singolo né consentire a uomini astuti e feroci di utilizzare il governo per imporre il proprio dominio. L’Anarchismo, recentissimo a suo con-fronto, è una teoria-prassi compiutamente formulata negli anni della Rivoluzione industriale che vede nel governo…
-
Sabato 1 dicembre ore 18 presentazione di L’anarchia spiegata a mia figlia (BFS) con l’autore Pippo Gurrieri. Al circolo
Nel corso di un’ipotetica giornata, incalzato dalle domande della figlia, il padre affronta con sincerità intellettuale e innegabile passione politica i temi che da sempre animano il dibattito e l’azione degli anarchici: i presupposti di libertà e uguaglianza contrapposti a quelli di autorità e dominio (dello Stato, della Chiesa, del Capitale…), il principio di delega, la coerenza tra mezzi e fini, la lotta all’oppressione e allo sfruttamento, il problema della violenza, la tensione alla giustizia sociale, all’autogestione e al mutuo appoggio.
-
Venerdì 16 novembre Amore e rivoluzione. Ore 19 aperitivo libertario, ore 20 Proiezione del film Amore e rivoluzione a cura del Collettivo Exarchia
Ore 19 aperitivo libertario, Ore 20 Proiezione del film Amore e rivoluzione a cura del Collettivo Exarchia
-
Sabato 3 novembre ore 15. Contro il decreto Salvini: assemblea pubblica delle e dei migranti. Assemblea pubblica al circolo
Siamo donne e uomini migranti che hanno deciso di combattere la paura di Salvini. Siamo uomini e donne che in questi anni hanno scioperato e lottato contro il ricatto del permesso di soggiorno per lavoro. Siamo migranti che negli scorsi mesi – a Modena, a Bologna e in tutta la regione – hanno manifestato e lottato contro la politica dei dinieghi, contro i provvedimenti che hanno limitato l’asilo e la protezione umanitaria, contro il ricatto dello sfruttamento e della povertà, i respingimenti in mare e rimpatri forzati. Il ministro della paura sembra più forte di chi lo ha preceduto, ma…
-
Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Presentazione del libro: Antifascisti senza patria (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin.
Venerdì 23 novembre Antifascisti senza patria. Ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione del libro “Antifascisti senza patria” (eleuthera, 2018) e della graphic novel Campo 97 (2017) con gli autori Paolo Pasi e Fabio Santin. All’indomani della caduta di Mussolini, la maggior parte degli antifascisti rinchiusi al confino reclama e ottiene l’immediata liberazione unendosi alla resistenza contro i nazifascisti. Ma questa liberazione non avviene per tutti: alcuni di loro, in gran parte anarchici, vengono trattati dal governo Badoglio alla stregua di nemici, tanto che ne viene ordinato il trasferimento nel campo di concentramento di Renicci d’Anghiari, poco lontano da Arezzo……
-
Venerdì 12 ottobre 2018 ore 20 aperitivo libertario ore 21 presentazione del libro “Luigi Galleani. L’anarchico più pericoloso d’America” di Antonio Senta (Nova Delphi 2018).
Fine pensatore e agitatore instancabile, Galleani è stato, insieme a Errico Malatesta, il militante più influente dell’anarchismo italiano. Ne parliamo con l’autore. “Loro hanno la ricchezza e il lusso. Voi la miseria e la vergogna. Compagni! Ribellatevi! Rispondete alla violenza legale del capitale con la violenza umana della rivolta!”