• Solidarietà con gli anarchici bielorussi

    In Bielorussia, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo 19 dicembre, e come già accadde   per le elezioni governative del 2001 e del 2006, si assiste a un aumento considerevole della repressione del dissenso. Principali bersagli: attivisti sociali, anarchici, ecologisti, antifascisti. Dal 3 settembre una sequela di arresti, perquisizioni e sequestri in diverse città bielorusse tenta di cucire la bocca al paese. Circa un centinaio di attivisti sono passati attraverso interrogatori del KGB, intimidazioni, violenze, perquisizioni ed arresti. Sono stati…

  • Disegnare fiori più grandi dei re
    ,

    Disegnare fiori più grandi dei re

    BREVIARIO IRRIVERENTE DI PEDAGOGIA LIBERTARIA a cura del Circolo Anarchico C. Berneri Quando gli chiesero dove gli fosse venuta l’idea di creare la escuela moderna Francisco Ferrer rispose: “Semplicemente dalla scuola della mia infanzia, facendo però esattamente tutto il contrario” L’opuscolo è reperibile presso il circolo,  oppure scarica, fotocopia e diffondi! [download id=”27914″ format=”2″]

  • Appello per le giornate d’azione internazionali a sostegno degli anarchici bielorussi

    10 – 13 Dicembre In riferimento alla situazione attuale in cui la repressione degli anarchici e degli attivisti sociali diventa sempre più dura, noi – anarchici, amici e parenti degli arrestati – chiediamo di prendere parte alle Giornate di Solidarietà con gli anarchici bielorussi dal 10 al 13 dicembre 2010. Crediamo che solo proteste internazionali contro la repressione di attivisti indipendenti che stanno cercando di cambiare le cose in meglio in Bielorussia possano far sì che Lukashenko dia il nulla…

  • Sete! Dossier sull’acqua

    Sete! Dossier sull’acqua

    Raccolta di articoli del 2010 da Umanità Nova, A Rivista Anarchica, Sicilia Libertaria sulla questione dell’acqua: privata, pubblica statale o autogestita? Un punto di vista anarchico. Scarica la copertina: [download id=”27908″ format=”2″] Scarica dossier: [download id=”27910″ format=”2″]

  • Solidarietà con i compagni bielorussi colpiti dalla repressione

    In Bielorussia il governo Lukašenko prepara il “clima” per le prossime elezioni di dicembre: come già accadde in prossimità delle elezioni governative del 2001 e del 2006 si assiste  a un aumento considerevole della repressione del dissenso. Principali bersagli: attivisti sociali, anarchici, ecologisti, antifascisti. Dal 3 settembre una sequela di arresti, perquisizioni e sequestri in diverse città bielorusse tenta di cucire la bocca al paese. Circa un centinaio di attivisti sono passati attraverso “chiacchierate”, interrogatori del KGB, perquisizioni delle proprie…

  • Appello alla solidarietà internazionale per i compagni bielorussi colpiti dalla repressione

    [it] Dall’inizio di settembre gli attivisti in Bielorussia si sono trovati di fronte a una pressione senza precedenti. Dopo il tentativo di incendiare l’ambasciata russa a Minsk nella notte del 31 agosto 2010 e l’inizio della campagna presidenziale, circa un centinaio di attivisti da diverse città (Grodno, Brest, Gomiel, Minsk and Soligorsk) sono passati attraverso “chiacchierate”, interrogatori del KGB, perquisizioni nelle proprie abitazioni ed arresti, alcuni di loro sono ancora detenuti. Approfittando della possibilità di poter arrestare per tre giorni…

  • Cena di autofinanziamento

    Serata di autofinanziamento Sabato 30 ottobre – ore 20:00 Si beve, si mangia, si canta Cena popolare Menu: Antipasti misti Polenta con costine e salsiccia Polenta con funghi Verdure al forno Fagioli all’uccelletto Dolci Offerta libera Per prenotare: 3357277140

  • Ottobre rosso e nero

    Venerdì 1 ottobre h 19 aperitivo e dibattito: “Autoritarismo, proibizionismo e repressione oggi”, intervengono Max del Lab 57 Alchemica (BO) e Robertino del Rebeldia (PI) Venerdì 8 ottobre h 19 aperitivo e dibattito: “Sindacalismo di Base e prospettive per le lotte sociali”, intervengono Guido Barroero (USI) e Cosimo Sarinzi (CUB) Venerdì 15 ottobre h 19 aperitivo e dibattito: “L’educazione libertaria”, interviene Andrea Papi. Era prevista la presenza di Francesco Codello che non potrà essere con noi pur una indisposizione. A…

  • Sabato 25 settembre dalle 12 pranzo a buffet

    Nell’ambito dell’edizione 2010 del Festival internazionale del Canto Sociale 2010, sabato 25 dalle ore 12 ci sarà un pranzo a buffet al circolo. “Cantanti”, musicisti, fan dei cori…. compagne-i:  siete tutte-i invitati! Dal 24 al 26 settembre si svolgerà infatti la terza edizione della “corata”. Anche quest’anno in collaborazione con Associazione Primo Moroni e circolo anarchico Berneri, la scuola di musica popolare Ivan Illich e l’hard coro De Marchi, organizzano il festival internazionale del canto sociale. Questi gli altri appuntamenti…

  • Un ricordo per Nerio Casoni

    I compagni e le compagne del Circolo Berneri invitano a ricordare Nerio Casoni sabato 18 settembre alle ore 18 presso il circolo in piazza di porta Santo Stefano 1. Un bicchiere, aneddoti, fotografie, poesie, un sorriso… a modo nostro, come pensiamo gli sarebbe piaciuto. Lo abbiamo conosciuto impegnato nelle lotte studentesche, nella cooperazione, nell’Unione Sindacale Italiana e, in ambito culturale, nell’associazione “la Rete”, in “Arti e pensieri”, nella Biblioteca Libertaria “Borghi” di Castelbolognese e nella redazione del mensile “Cenerentola”. Recentemente…

  • 2 agosto ore 12: presidio contro le deportazioni di Fait e Ngom

    Il 2 agosto, dopo il corteo per il trentennale della strage, dalle ore 12 un gruppo di compagne organizza un presidio in Piazza Roosevelt, tra la questura e la prefettura, per protestare contro il rimpatrio forzato di Faith, la ragazza nigeriana condannata a morte nel paese in cui è stata deportata (vedi la notizia su Radio Città del Capo, il comunicato della questura e le contestazioni dell’avvocato, l’Unità e Repubblica), e contro la possibile deportazione di Ngom, arrivata in Italia dodici anni fa…

  • ApProfitto dei Mondiali…

    I mondiali di calcio visti dal Sud Africa Questi mondiali di calcio 2010 sono una vergogna e bisogna denunciarlo!Avranno conseguenze devastanti per i poveri e per la classe lavoratrice del Sud Africa. Condanniamo fortemente l’ipocrisia del governo sud-africano nel presentare questa occasione come una opportunità “irripetibile” per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali degli abitanti del Sud Africa. Quello che invece è del tutto chiaro è che si tratta di una “opportunità” solo per gli appetiti del capitale globale…

  • ,

    Programma di maggio

    Ciclo di iniziative antiautoritarie e autogestite La memoria del passato e la critica del presente sono necessarie alla costruzione di un futuro di giustizia sociale, di individui liberi e uguali Venerdì 7 maggio h 20 aperitivo e presentazione del libro “Per un nuovo umanesimo anarchico – realismo di un progettare libertario ” (ed. ZIC, Milano, 2009) con l’autore Andrea Papi. Venerdì 14 maggio h 20 aperitivo e proiezione di “Colpo al cuore – morte non accidentale di un monarca” film…

  • Centri di Identificazione ed Espulsione = lager

    Colpevoli di voler fuggire da territori sfruttati e depredati ad uso e consumo del ricco occidente.La legge del capitale muove milioni di uomini e donne; costretti a disumani tragitti per vendere corpi e dignità ai padroni locali nelle aziende del nord Italia sotto il ricatto leghista, nel latifondo del sud sotto il sole armato.Sfruttati, ricattati e infine giudicati: questa la misera fine.Il C.I.E. È un non luogo per non persone. All’interno di questo lager moderno, non troppo differente dai campi…

  • In Val di Susa la sbirraglia massacra chi difende il proprio territorio

    Manganelli contro le popolazioni, milioni per i grandi costruttori, mazzette per i politici e i commissari Dopo il grande corteo di gennaio in Val di Susa dove 40.000 persone hanno manifestato il loro pieno dissenso contro la TAV è arrivata pronta la risposta del governo in questi giorni: i pestaggi da parte delle forze di polizia a Coldimosso dove solo per un soffio non ci è scampato il morto. Due i feriti gravi, ematoma cerebrale per un ragazzo, traumi multipli…

  • Il circolo anarchico Camillo Berneri di Bologna

    La storia del nostro circolo è un pezzo della storia del movimento anarchico a Bologna e nella sua provincia. Il “cassero”, così si chiama la struttura muraria di Piazza di Porta Santo Stefano n. 1, che contiene il circolo, è stato affidato agli anarchici nell’ormai lontano 1972. Lo ha assegnato il quartiere Santo Stefano dando seguito ad una delibera comunale che recepiva una richiesta che da anni gli anarchici bolognesi peroravano per vedere applicato l’impegno che le forze della resistenza…