• 12 maggio: tutti a Pisa alla manifestazione nazionale anarchica!

    L’assemblea del circolo Berneri ha deciso di aderire alla manifestazione e saremo tutt* a Pisa. Di seguito riportiamo l’appello dei compagni e delle compagne toscane. A quarant’anni dalla morte di Franco Serantini l’assemblea degli Anarchici Toscani ha deciso di organizzare a Pisa, per il 12 maggio, una manifestazione nazionale anarchica. Oggi più che mai è doveroso riprendersi le piazze e le strade della città con un corteo, forti anche delle ragioni e delle idee per cui Franco lottava. SABATO 12…

  • Primo Maggio: riprendiamoci le nostre vite

    Primo Maggio: riprendiamoci le nostre vite

    Smettiamo di subire! Riprendiamoci quel che è nostro! Primo maggio 2012, un primo maggio diverso dagli altri? Può darsi, certo è che non è una festa. Oggi festa non è perché ce l’hanno tolta e molti/e invece del meritato riposo devono sottostare al solito ricatto e devono lavorare, altri non hanno nulla da festeggiare perché non sanno di che vivere. Altro che giorno di festa: il primo maggio deve tornare a essere diventa un giorno di lotta! Se la festa…

  • SABATO 5 MAGGIO: ABBIAMO FAME DI ANARCHIA

    SABATO 5 MAGGIO: ABBIAMO FAME DI ANARCHIA

    cena di autofinanziamento del circolo anarchico C. Berneri   sabato 5 maggio ore 20 in piazza porta s.stefano 1, Bologna   menù per tutt* dall’antipasto al dolce   a seguire canti stonati, porta il tuo strumento musicale   per prenotare: 3357277140   Come sempre la cena di autofinanziamento del circolo è un momento per godere insieme e in allegria e sostenere il circolo e le sue diverse attività. Dai dibattiti alle manifestazioni, dagli aperitivi alle autoproduzioni, come serigrafia e documentari…

  • Domenica 25 marzo ore 17: presentazione de “Il genere spiegato a un paramecio” e aperitivo libertario

    Domenica 25 marzo ore 17 presentazione del libro edito da BFS ” Il genere spiegato a un paramecio” con l’autrice Daniela Danna come sempre dibattito e a seguire l’aperitivo libertario…   Se dovessimo spiegare il concetto “genere” a una creatura che ne è completamente priva, come ce la potremmo cavare? Il paramecio probabilmente ci chiederebbe: perchè siete divisi tra maschi e femmine? Perchè alcuni popoli esagerano la distinzione mentre altri la rendono quasi insignificante? Voi donne volete essere uguali agli…

  • Fuori i fascisti anche dalle fogne!
    ,

    Fuori i fascisti anche dalle fogne!

    3 Marzo ore 14.30 CONCENTRAMENTO ANTIFASCISTA @ P.zza di Porta S. Mamolo Sabato 3 marzo alle 16.30 Forza Nuova, nascondendosi dietro una fantomatica associazione creata ad hoc, ha ottenuto dal quartiere Santo Stefano l’autorizzazione a promuovere un convegno razzista e xenofobo presso la sala dell’Angelo. I partecipanti al convegno sono dei ben noti neonazisti che propagandano intolleranza e razzismo. Queste idee palesemente in contrasto con i valori antifascisti della Resistenza, tramite costoro e le formazioni politiche che essi sostengono, continuano…

  • Venerdì 2 marzo: cena benefit per l’Iqbal + concerto

    VENERDÌ 2 MARZO ” 27 anni di storia non si possono cancellare con gli sporchi ricatti della proprietà privata…supporta l’Iqbal Masih in lotta!” ORE 19  CENA BENEFIT PER L’IQBAL AL CIRCOLO ANARCHICO BERNERI +  ORE 21 CONCERTO BENEFIT ALL’ATLANTIDE nei casseri solidali di porta S.Stefano a Bologna collaborazione Atlantide, Collettivo Malasorte, Circolo Anarchico Berneri  

  • Assemblea pubblica antifascista 29/02
    ,

    Assemblea pubblica antifascista 29/02

    Un anno dopo i fascisti ci riprovano Un anno dopo il tentativo di svolgere un’iniziativa nella sala del Baraccano da parte di CasaPound con la complicità del quartiere Santo Stefano – respinto dalla mobilitazione popolare antifascista – i fascisti di Forza Nuova questo 3 marzo tenteranno nella stessa sala un’iniziativa razzista e xenofoba in cui interverranno noti neonazisti. Come antifascisti e antifasciste non possiamo permettere che questo accada. Per questo, inviatiamo tutti e tutte i compagni, gli abitanti e le…

  • Venerdì 24 febbraio presentazione di “Quando ero la dada coi baffi”

    Venerdì 24 febbraio presentazione di “Quando ero la dada coi baffi”

    Venerdì 24 febbraio    dalle ore 19   aperitivo libertario e con l’autore Andrea Papi presentazione di “Quando ero ‘la dada coi baffi’ – Educare e autoeducarsi” (ed. La Fiaccola) Le maestre in genere erano (e sono) donne, ma questa volta aveva i baffi. Ed era anarchico. Andrea Papi racconta la sua esperienza di educatore, al nido prima e poi nella scuola d’infanzia. Un’occasione per riflettere insieme sull’educazione dei nostri figli a partire dal racconto di una vita di lavoro, di un…

  • Dvd: Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    Dvd: Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    Possiamo finalmente condividere con voi il bellissimo documentario “Ezkaba. La grande fuga da un carcere franchista”. Dopo un anno di lavoro infatti è pronta la versione tradotta e sottotitolata in italiano. Questo documentario ci racconta la storia dei detenuti del carcere franchista del Forte di San Cristobal, che si trova sul monte Ezkaba, a Iruña (Pamplona). Attraverso le testimonianze dei protagonisti ci fa conoscere quali fossero le condizioni di vita nel carcere e la storia della più grande fuga nella…

  • “Già l’ora si avvicina della più giusta guerra” L’antifascismo anarchico 1921- 2011

    Il 13 marzo 2011 si è tenuta al circolo Berneri una giornata di studi sull’antifascismo anarchico. A distanza di quasi un anno siamo riusciti a pubblicare alcune delle relazioni presentate quel giorno sul nostro sito, corredate da  una prefazione che dà conto del dibattito che è seguito agli interventi. Diversi i materiali presenti nelle cinquanta pagine del documento, introdotte da una lettera di saluto di Carla Verbano, la madre di Valerio Verbano. Nei primi due saggi vengono trattati il tema…

  • prima visione di Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    prima visione di Ezkaba, la grande fuga da un carcere franchista

    venerdì 3 febbraio    ore 19:00   al Circolo Anarchico C.Berneri (piazza porta S.Stefano, Bologna) aperitivo libertario presentazione e prima proiezione italiana di “Ezkaba. la grande fuga da un carcere franchista” Questo documentario ci racconta la storia dei detenuti del carcere franchista del Forte di San Cristobal, che si trova sul monte Ezkaba, a Iruna (Pamplona). Attraverso le testimonianze dei protagonisti ci fa conoscere quali fossero le condizioni di vita nel carcere e la storia della più grande fuga nella…

  • Presentazione de “Il fabbro anarchico” di Umberto Tommasini e aperitivo libertario

    Presentazione de “Il fabbro anarchico” di Umberto Tommasini e aperitivo libertario

    Domenica 22 gennaio 2012     ore 17       @ Circolo Anarchico C. Berneri, piazza di porta S. Stefano 1, Bologna presentazione del libro di Umberto Tommasini “Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona” edizioni Odradek 2011 sarà presente Claudio Venza, curatore del volume insieme a Clara Germani e professore di Storia contemporanea all’Università di Trieste a seguire come sempre l’aperitivo libertario La vita di Umberto Tommasini (1896-1980) si snoda dalla “ordinata” Trieste austriaca al massacro della Prima guerra mondiale,…

  • Biografia di Augusto Masetti, il soldato che disse no alla guerra

    In attesa della pubblicazione degli atti completi della “Giornata di studi su Augusto Masetti e l’invasione della Libia” tenutasi il 30 ottobre 2011 a Bologna è scaricabile in formato pdf l’intervento di Roberto Zani. [download id=”27964″ format=”2″]

  • Presentazione di “Errico Malatesta, il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898”

    Presentazione di “Errico Malatesta, il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898”

    Sabato 7 gennaio 2012   ore 17.00 degustazione del Caffè Malatesta presentazione del primo volume di raccolta delle opere complete di Errico Malatesta “Il socialismo anarchico dell’Agitazione 1897 – 1898 ” con il curatore Davide Turcato aperitivo libertario   “…un lavoro lungo e paziente…”   Con questo volume inizia l’edizione delle opere complete di Errico Maltesta, senza dubbio, l’esponente più significativo del movimento anarchico di lingua italiana. Le opere complete, previste in dieci volumi, raccoglieranno la sua intera produzione, dagli articoli…

  • ,

    17 – 18 dicembre 2011 Bologna: Incontro nazionale delle studentesse e degli studenti anarchici e libertari

    dalle 10 di sabato 17  e domenica 18 dicembre 2011 – Bologna, Circolo Anarchico Berneri, piazza di Porta Santo Stefano, 1 Siamo anarchiche e anarchici di varie località, impegnati nei movimenti studenteschi che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Questi periodi di intensa mobilitazione nelle scuole e nelle università, hanno infatti visto anche lo sviluppo di un intervento libertario nel movimento, da parte di singoli compagni e compagne come da parte di collettivi o gruppi. E’ da alcuni di questi che…