-
Venerdì 26 Maggio ore 20:00 – Don’t let capitalism get you down Live Resitance NO G20
dalle ore 20 Aperitivo e discussione con Autonomous and anti-capitalism alliance “G20 welcome to hell!” verso il contro summit di luglio ad Amburgo
-
Solidarietà al Rosa Nera squat! – Αλληλεγγύη στην κατάληψη Rosa Nera!
Solidarietà al Rosa Nera squat! Abbiamo conosciuto i compagni e le compagne dello squat Rosa Nera di Chania durante il meeting anarchico internazionale Tre Ponti svoltosi in Grecia, che ebbe il suo momento centrale proprio a Creta. Uno spazio stupendo, tenuto in maniera esemplare nel vecchio palazzo del governatore ottomano, direttamente sul promontorio sopra il porto veneziano della città, che da semplice monumento storico è diventato un luogo di aggregazione sociale e politica. Le persone che lo abitano e lo…
-
Venerdì 19 Maggio ore 20.00 – Proiezione del film “Golden Dawn: a personal affair” di Angélique Kourounis
Una giornalista sta scavando da anni nell’organizzazione del partito neo-nazista greco Alba Dorata. Il collasso finanziario, l’instabilità politica e i rapporti famigliari sono posti sotto il riflettore mentre il documentario prova a scoprire “cosa accade nella testa dei militanti di Alba Dorata, che si pongono come vittime del Sistema”. La regista esamina la questione attraverso le proprie ossessioni personali, le sue preoccupazioni e paure, dopo aver dedicato molti anni e altri due documentati televisivi ad avvicinarsi all’organizzazione neo-nazista, divenuta il…
-
Domenica 21 Maggio @Vag61 – Pranzo della Rita + Difesa collettiva: Leggi speciali e decreti sulla sicurezza – AMS
Leggi speciali e decreti sulla sicurezza. Francia e Italia: esperienze a confronto L’Associazione di Mutuo Soccorso di Bologna incontra il gruppo Défense collective di Rennes per un confronto a tutto campo sulla cosiddetta legislazione d’emergenza in atto in Francia e sul Decreto Minniti-Orlando appena varato in Italia. In contesti geografici diversi ci appare evidente la volontà di utilizzare la legge per affermare con forza il primato del potere esecutivo e per instaurare una modalità sempre più repressiva nell’affrontare le questioni sociali. Da qui la necessità di capire i processi in atto e di rafforzare le reti di solidarietà, nella convinzione che nessuno vada lasciato indietro. Le realtà di movimento e gli-le interessati-e alla questione sono invitate a partecipare. Il ricavato del pranzo servirà per sostenere le attività dei due collettivi promotori dell’iniziativa. Ore 13 pranzo della Rita ore 16 dibattito Da 15 euro in su offerta libera: il ricavato è devoluto a sostegno delle attività dei due collettivi promotori dell’iniziativa. Per prenotare chiamare: 335 727 7140
-
Lunedi 8 Maggio ore 19 – Frequenze partigiane
“ATTENTI(A)MOLO! Da Anteo Zamboni a Michele Schirru, passando da Violet Gibson e Gino Lucetti. Le storie degli attentatori al Duce. Tuttiìo in un live radiofonico di Frequenze Partigiane. Ospiti della serata: Brunella Dalla Casa – autrice di “Attentato al duce. Le molte storie del caso Zamboni.” Marco Masulli – Università di Genova Accompagnati musicalmente dai Mulini a Vento (duo) www.frequenzappennino.com Lunedì 8 maggio // ore 19.00 // Circolo Anarchico Berneri – Bologna”
-
Venerdì 12 Maggio ore 21 – Presentazione della moneta sociale “Il Grano”
Il laboratorio bolognese per la moneta sociale invita tutte e tutti a SCAMBIARCI I GRANI!! Parliamo di Grano! La nuova sperimentazione sulla moneta sociale a Bologna Il laboratorio sulla moneta sociale vuole essere un esperimento di auto-organizzazione popolare aperto, democratico e inclusivo. Vogliamo provare a darci uno strumento di politica monetaria sociale che nasce da realtà fondate sull’autogestione e dalle reti dell’economia solidale, che non vuole creare debito e che nasce senza scopo di lucro. Perché una moneta sociale? Per…
-
25 Aprile corteo a Bologna. Ore 10 Piazza dell’Unità con arrivo al Pratello. Realtà Antifasciste
Dalla partecipata assemblea pubblica di mercoledì 5 aprile è emersa una chiara indicazione per l’indizione di un corteo antifascista molteplice e plurale che attraversi la città il 25 aprile. Che il fascismo non solo non sia mai completamente scomparso dopo la Liberazione, ma che abbia ripreso forza e stia puntando in maniera famelica anche le nostre città, è un dato di fatto a cui nessuno e nessuna può sottrarsi. L’apertura di Terra dei Padri a Modena, l’intensificarsi di attività destrorse…
-
Venerdi 5 Maggio – Camillo Berneri a 80 anni dal suo assasinio
A 80 anni dal suo assassinio per mano stalinista, Claudio Strambi del coordinamento anarchico e libertario di Firenze rievoca la figura di Camillo Berneri: anarchico, militante antifascista, protagonista della rivoluzione spagnola del 1936, a lui e’ intitolato il nostro Circolo di studi sociali fondato 45 anni fa. Nel suo nome rinnoviamo oggi la lotta contro il capitalismo e lo stato, lo sfuttamento e l’oppressione. Per una societa’ di liberi e uguali Per l’anarchia Tutti i-le libertari-ie sono invitati-e Ore 20…
-
Mercoledì 5 aprile h.20:00 assemblea pubblica per la costruzione di un corteo delle realtà antifasciste cittadine e in regione nella giornata del 25 aprile al FISH’N’ROLL di Via Santa Croce 16/d.
Che il fascismo non solo non sia mai completamente scomparso dopo la Liberazione, ma che abbia ripreso forza e stia puntando in maniera famelica anche le nostre città, è un dato di fatto a cui nessuno e nessuna può sottrarsi. L’apertura di Terra dei Padri a Modena, l’intensificarsi di attività destrorse in luoghi storicamente «sicuri» come Reggio Emilia e Imola, infine la sequela di maldestri quanto inquietanti tentativi di aggressioni e provocazioni a Bologna, hanno altresì reso evidente come la…
-
Sabato 25 Marzo: Assemblea degli Sport Popolari e a seguire Cena Benefit per la Palestrina Popolare Cirenaica – Boxe
Sabato 25 Marzo: Assemblea degli Sport Popolari e a seguire Cena Benefit per la Palestrina Popolare Cirenaica – Boxe Ore 18.30 Aperitivo Ore 19 Assemblea degli Sport popolari Ore 20 Cena Benefit per la Paletrina Popolare Cirenaica – Boxe
-
Venerdì 24 marzo ore 20: Il collettivo Caffè Malatesta al circolo. Presentazione e prefinanziamento.
Aperitivo libertario, a seguire presentazione del progetto di torrefazione autogestita e del prefinanziamento per l’acquisto del macchinario. Dopo anni di lavoro autogestito, rapporti rispettosi, solidali e diretti con produttori e consumatori, “rinuncia” alle certificazioni istituzionali del biologico, trasparenza sul prezzo, il collettivo di lavoro Caffè Malatesta ha deciso di acquistare, sia per motivi politici che economici la macchina per la torrefazione del caffè. Saranno presenti alcuni di loro per raccontarci la loro storia e come funziona il prefinanziamento tramite Mag2.…
-
Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova e le Brigate di Solidarietà Attiva del teramano e Imola.
Venerdì 17 marzo ore 20:00: Oltre le scosse. Percorsi di solidarietà e autorganizzazione in centro Italia. Incontro con Campetto Occupato di Giulianova, Brigate di Solidarietà Attiva e Termano antifascista. Aperitivo e dibattito: A sette mesi dal primo terremoto che ha scosso il centro Italia, il Circolo Anarchico Berneri organizza una giornata di dibattito con le realtà che hanno contribuito a creare nei territori una risposta dal basso, autorganizzata, all’emergenza. Una risposta che si è radicata costruendo reti territoriali di solidarietà…
-
Domenica 12 Marzo ore 19. Sara’ un risotto che vi seppellira’. Serata di socialita’ contro la repressione.
Dalle 19 dibattito con varie realta’ sulla solidarieta’, a seguire cena benefit spese legali Circolo Anarchico Berneri
-
L’altra città esiste. Autogestione, resistenza! Sabato 4 e domenica 5 marzo
Sabato 4 marzo dalle 14 preparazione materiali in vista dell’8 marzo a cura delle Mujeres Libres e Spaccio Popolare Autogestito. Domenica 5 marzo dalle ore 10.30 laboratorio di autoproduzione di biscotti al cioccolato salato per bambini e non con Ludovica de La Lanterna di Diogene; pranzo sociale. Nel pomeriggio: “Come nascono le piante?” Laboratorio per bambini e non con Silvia di Campi Aperti che ci parlerà di sovranità alimentare a partire dalla messa a dimora dei semi; a seguire musica…
-
20 Febbraio / Piazza Nettuno ore 16 / Manifestazione: Basta con la paura! Manifestazione migranti e richiedenti asilo
In questi mesi, noi migranti e richiedenti asilo siamo stati accusati di vivere in alberghi pagati con i soldi degli italiani, ma in realtà abbiamo aspettato in silenzio in centri di accoglienza che hanno arricchito le cooperative. Chi di noi è uscito dal circuito dell’accoglienza si è ritrovato al gelo dei parchi o sotto i ponti, ma ha anche lottato per una casa. Tutti abbiamo affrontato il razzismo istituzionale che ci impedisce di diventare regolari. Lo abbiamo fatto nella speranza…