-
Presentazione giocata di Internet, Mon Amour
“Il futuro è stato ieri, quando eravamo inseparabili da computer e smartphone, nel bene e nel male. Anche quando avremmo preferito farne a meno, perché sapevamo che potevano rivelarsi i nostri peggiori nemici. Gli scandali sulla sorveglianza globale di Internet erano solo la punta di un iceberg, le manipolazioni di massa erano solo l’inizio: eravamo tutti vulnerabili! Curiosità fuori luogo, truffe, furti d’identità e di dati, pornovendette, odiatori… Questo libro parte sempre da situazioni reali, racconta e spiega quali erano…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 23 Settembre 2019
Sommario: 1) Lunedì 23 riapre lo spaccio popolare autogestito 2) Lavori al circolo da venerdì 27 settembre 3) Domenica 20 ottobre ore 20 Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di Scott (elèuthera 2019) con il curatore dell’edizione italiana Stefano Boni. A cura dell’Ateneo libertario, al circolo 4) Attività settimanali permanenti —————————————————————————————————————————————————————————– 1) Lunedi 23 riapre lo spaccio popolare autogestito si riparte come sempre dalle 18 alle 20,45 tutti i lunedì —————————————————————————————————————————————————————————– 2) Lavori al circolo Da venerdì 27…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 12 Settembre 2019
Sommario: 1) Venerdì 13 Settembre ore 18.00 – Il vero volto della Lega, postnazismo e legami con la Russia. Al Centro sociale della pace 2) Venerdì 13 settembre ore 21:30 Un benefit da paura per l’Associazione di mutuo soccorso a Modena 3) Mercoledì 17 Settembre ore 17:00 – Super Presidio per sostenere le compagne e i compagni durante il secondo incontro con l’amministrazione per un nuovo spazio. 4) Venerdì 20-domenica 22 settembre Vetrina dell’editoria anarchica a Firenze 5) Lavori…
-
Lo sguardo dello Stato. Presentazione del testo di Scott (elèuthera 2019) con il curatore dell’edizione italiana Stefano Boni. A cura dell’Ateneo libertario
Le mappe hanno il potere non soltanto di riassumere i fatti raffigurati ma anche di trasformarli. Questa capacità trasformativa non risiede nella mappa, naturalmente, bensì nel potere esercitato da coloro che ne assumono la prospettiva. … Le semplificazioni utilitaristiche non sono monopolio dello Stato. Tuttavia, uno Stato aspira come minimo al monopolio dell’uso legittimo della forza. Questo è senz’altro il motivo per cui, dal diciassettesimo secolo a oggi, le mappe più trasformative sono state quelle inventate e applicate dall’istituzione più…
-
Cena per Gaetano Bresci e per l’anarchia!
Lunedì 29 luglio – ore 20.30 Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio! — Gaetano Bresci Prenotazione richiesta 3357277140 Offerta libera e sostenitrice! Per ricordare insieme lo straordinario ed indimenticato gesto di Bresci. Per mangiare, bere, gestire insieme uno spazio, cantare, sognare e organizzare le nostre rabbie e i nostri desideri.
-
Str-agi, naufr-agi di stato: Piazza Fontana, Bologna 1980, Mar Mediterraneo
Ieri le bombe, oggi i porti chiusi: vecchie strategie per una nuova tensione. Il 12 dicembre 1969 Piazza Fontana (17 morti) aprì la stagione della “strategia della tensione” che proseguì fino alla strage di Natale del Rapido 904 (1984 – 17 morti), passando per piazza della Loggia a Brescia (1974 – 8 morti), l’Italicus (1974 – 12 morti) e la Stazione di Bologna il 2 agosto 1980 con gli 85 morti che ricordiamo oggi. I depistatori di questa strategia erano…
-
Con XM24
Tutt* in strada il 29 giugno Appuntamento in piazza XX settembre alle ore 16. Ancora in strada, ancora a fianco di XM24, ancora a difesa dell’agibilità per gli spazi sociali autogestiti. “Non ci sono giunte amiche”. Sventola questo striscione sulla torretta del circolo anarchico “Camillo Berneri” di Bologna. Infatti l’amministrazione comunale firma una “liberatoria” che lascia alla questura la gestione dell’affaire XM. Gestire la libertà di espressione è ancora una volta una questione di “ordine pubblico”. Ma l’altra Bologna, la…
-
Prossimi appuntamenti e attività – 21 Giugno 2019
Sommario: 1) Sabato 22 giugno B_Side Pride 2019 dalle 11. Giardini Margherita 2) Domenica 23 giugno Lorenzo, Orso, Tekoser torna a casa. a Firenze 3) Lunedì 24 giugno dalle 18 alle 21 Spaccio popolare autogestito (Spa). Al circolo 4) Lunedì 24 giugno dalle 20 alle 23 Mensa popolare autogestita benefit per la rivista “Malamente”. Al circolo 5) Sabato 29 giugno, come sempre, al fianco di Xm24! Corteo ore 16 Piazza XX settembre 6) Attività settimanali permanenti 7) Estate —————————————————————————————————————————————————————————– 1)…
-
Mensa Popolare Autogestita, benefit per Malamente
“Malamente” è una rivista trimestrale autoprodotta e autofinanziata, nata nella primavera del 2015 per ospitare spunti di approfondimento e riflessione collettivi, per una condivisione dei saperi e delle pratiche di critica sociale, per aprire prospettive concrete di liberazione. È un cantiere aperto di sperimentazione culturale e politica sul territorio delle Marche, tra l’Appennino e la costa, ma non rispetta nessuna frontiera. Quanto più lontana dal replicare l’ennesimo spazio identitario rivolto su se stesso, “Malamente” si spinge a osservare, ascoltare, dialogare…
-
Libertà per le Anarchiche in sciopero della fame
Dal 29 maggio Anna e Silvia sono in sciopero della fame nel carcere di massima sicurezza de l’Aquila. Anna è in carcere dal 6 settembre 2016 per l’operazione “Scripta manent”, condannata in primo grado a 17 anni. Silvia, e’ stata arrestata il 7 febbraio nel contesto dell’operazione repressiva “Scintilla” e dello sgombero dell’Asilo Occupato di Torino. A loro si sono aggiunti vari altri tra compagne e compagni anarchici rinchiusi in galera. qui il loro testo “Ci troviamo da quasi due…
-
Lettera o non lettera, ci vediamo il 29 giugno!
Nei giorni scorsi a Xm24 è arrivata una nuova lettera di sfratto da parte dell’amministrazione comunale, la terza da inizio 2017. Ci scrivono che “[l’amministrazione] deve inserire nella programmazione delle opere pubbliche un intervento di adeguamento dell’immobile.. […] si rinnova la richiesta di rilascio entro e non oltre il 24 maggio. Qualora l’immobile non fosse restituito all’Amministrazione scrivente entro i termini sopracitati, si avvieranno le procedure per il rilascio coattivo dello stesso.” Da anni, dalla prima lettera del gennaio 2017,…
-
Sabato 15 giugno trekking antifascista a Ca’ del Vento, a cura del Coordinamento antifascista Murri
“Chi non vuol chinare la testa, con noi prenda la strada dei monti”. Trekking a Ca’ de vento ritrovo ore 9:15 in autostazione – bus per Monterenzio ore 9:45 // ritorno: bus da Monterenzio ore 18:20 Alfredo Mignini, storico, ci accompagnerà sulle tracce della 62esima e 66esima Brigata Garibaldi. Percorso di circa 13 km: dal fondovalle Idice, saliamo verso Pizzano, per via Pizzano e via Sant’Anna fino ad arrivare al luogo dove è morto Giancarlo Lelli “Pampurio”. Da qui, attraverso…
-
Lun 20/05 h17 @ piazza Maggiore contro Forza Nuova: NO PASARAN
Dal 13 maggio 2000 al 16 febbraio 2018, ogni volta che Roberto Fiore e i fascisti di Forza Nuova hanno provato di mettere piede a Bologna migliaia di antifasciste e antifascisti sono scesi in piazza, non sottraendosi, quando è stato necessario, alla battaglia di strada. Quelli di Forza Nuova sono fascisti della peggior specie, seminatori di odio razziale, di sessismo, omofobia e catto-integralismo. Promuovono orgoglio nazionalista e mantenimento della “purezza etnica”, fanno campagne per il blocco dell’immigrazione, la costruzione di…
-
A proposito dell’inaugurazione della biblioteca comunale di Corticella al compagno anarchico Luigi Fabbri
Avevamo accolto con favore la notizia e diffuso l’appuntamento del 17 maggio 2019. Letto ora il programma ufficiale stilato dalla biblioteca che prevede i saluti di figure istituzionali che nelle loro parole e nei loro atti negano i principi di libertà, uguaglianza e solidarietà che Luigi Fabbri ha propagato a costo del carcere, delle persecuzioni e dell’esilio, decidiamo di disertare l’evento. Chi nega agibilità agli spazi sociali, chi avalla le speculazioni edilizie, chi affianca le politiche forcaiole del governo non…
-
Domenica 12 maggio ore 17:00 Rompiamo l’isolamento. Per la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan. In Piazza del Nettuno
In questo momento è in corso uno sciopero della fame di massa: nelle carceri della Turchia e non solo circa 7000 persone si trovano in sciopero della fame a tempo indeterminato, 8 persone hanno già posto fine alla loro vita per protesta, 7 delle quali in carcere. La richiesta è la fine dell’isolamento di Abdullah Öcalan: sequestrato in Kenia a seguito di un complotto internazionale nel febbraio del 1999, dall’aprile 2015 si trova in isolamento totale nell’isola prigione di Imrali……
-
Venerdì 10 maggio ore 20:00 “Contro la corrente”. Presentazione dell’antologia di scritti di Rudolf Rocker (elèuthera 2018) con il curatore David Bernardini. Al circolo
Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell’anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre…