Luglio 2017

  • Apre lo “Sportello di Autodifesa Digitale”, ogni martedi dalle 18.30 alle 20 su appuntamento

    Apre lo “Sportello di Autodifesa Digitale”, ogni martedi dalle 18.30 alle 20 su appuntamento

    Da martedì 25 luglio, dalle 18.30 alle 20, parte al Circolo Anarchico Berneri in collaborazione con Hacklabbo/Xm 24 lo “Sportello di Autodifesa Digitale”. Cerchiamo di rispondere con un approccio consapevole all’introduzione delle leggi repressive presenti nel  DDL Orlando che vedono, attraverso la legalizzazione dei trojan di stato, un attacco agli spazi digitali senza precedenti. Apriamo questo spazio in cui e’ possibile formarsi, auto formarsi e avere assistenza sulle  tematiche legate alla privacy, alla sicurezza informatica e alle problematiche legali digitali. Lo sportello funzionerà su appuntamento, da richiedere via email aberneri@autistici.org. Un compagno o una compagna nerd vi seguiranno individualmente. Le…

  • 29 luglio 1900 Gaetano Bresci uccide Umberto I // domenica 29 luglio 2018 ore 20:30: grande cena di sottoscrizione al Circolo

    29 luglio 1900 Gaetano Bresci uccide Umberto I // domenica 29 luglio 2018 ore 20:30: grande cena di sottoscrizione al Circolo

    29 luglio 1900 Gaetano Bresci uccide Umberto I // sabato 29 luglio 2017 ore 20:00: grande cena di sottoscrizione al Circolo

  • Il Circolo si fa nuovo: autofinanziamento e volontari in arrivo da tutto il mondo

    Il Circolo si fa nuovo: autofinanziamento e volontari in arrivo da tutto il mondo

    Dopo 45 anni di esistenza libera e ribelle, il Circolo Anarchico “C. Berneri” decide di dare l’avvio a nuovi lavori di ristrutturazione, dopo quelli del 2015, dei locali di Porta Santo Stefano, 1. L’obiettivo è l’ammodernamento dello spazio disponibile per dare vita assieme a nuove attività e progetti che vedano coinvolte sempre più persone. All’interno di questa cornice, il Circolo ospiterà dal 4 al 14 settembre un campo di volontariato del Servizio Civile Internazionale – Italia (www.sci-italia.it): un modo per costruire terreni di incontro e confronto con soggetti provenienti da altre latitudini ma accomunati dall’interesse per le pratiche libertarie e…

  • Comunicato sui fatti del 28 Giugno

    Comunicato sui fatti del 28 Giugno

    Alla luce della provocatoria presentazione di un fumetto sul fascista Sergio Ramelli, nella giornata del 28 giugno 2017, gli spazi sociali che popolano il quartiere Santo Stefano si sono attivati per opporsi a tale presenza. Nei giorni scorsi, la condanna di questa iniziativa è stata espressa con veemenza in più sedi, manifestando con chiarezza l’incompatibilità della presenza fascista con il nostro quartiere. Nonostante ciò, le istituzioni locali e la Questura hanno ritenuto opportuno permettere e difendere la presenza dei fascisti in città. Comune e Quartiere, non ci stupisce, si sono lavati le mani rispetto a questa infame presenza con la…