2011
-
“Già l’ora s’avvicina della più giusta guerra”
L’antifascismo anarchico 1921-2011 Giornata di studi Domenica 13 marzo 2011 presso il Circolo Berneri, p.zza di Porta S. Stefano 1 Bologna Inizio lavori ore 10:30 La giornata intende dare conto di varie ricerche sul movimento anarchico e il suo apporto all’antifascismo, coprendo un arco cronologico ampio e arrivando fino all’oggi. L’approfondimento e la comprensione di alcune dinamiche storiche del passato saranno così una possibilità di auto-formarsi, al di là di e al di fuori di una istituzione, quella universitaria, sempre più a pezzi e asservita alle logiche di potere e di mercato. Studenti e studentesse, operai e operaie, precari e…
-
Proiezione di “Democrazia sconfinata” e aperitivo libertario
domenica 27 febbraio ore 17.00 Democrazia sconfinata, 2010, 52′ Nella grande industria italiana esistevano ed esistono veri e propri reparti confino. Sono officine fittizie, spesso lontane dal cuore produttivo degli stabilimenti. Le imprese – qui ci occupiamo di Fiat e Ilva – ciclicamente vi trasferiscono lavoratrici e lavoratori scomodi. Perché insubordinati, perché iscritti al sindacato, perché invalidi. Attraversiamo le Officine Sussidiarie Ricambi Fiat di Torino, il polo tecnologico di Nola (appendice della Fiat di Pomigliano d’Arco) e la palazzina LAF dell’Ilva di Taranto. In questi “non luoghi” anche la democrazia appare sospesa. Sullo sfondo i mali che affliggono il lavoro…
-
Cena sociale per la libertà di stampa
Cena benefit per il centro stampa solidale Gino Fabbri del Circolo Anarchico Berneri sabato 26 febbraio ore 20.00 presso il Circolo, piazza porta S. Stefano 1 Bologna Menu: Rustici Pasta all’amatriciana Pasta alla mediterranea (vegana) Coniglio alla cacciatora Verdure grigliate Torte salate (anche vegetariane e vegane) Dolci Offerta libera (ma sostenitrice) per prenotazioni: 3357277140 Scarica il volantino: [download id=”27936″ format=”2″]
-
Dibattito sulla lotta femminista e aperitivo libertario
Sabato 19 febbraio dalle h 17.00 presso il Circolo Anarchico Berneri piazza porta S.Stefano 1 Bologna A proposito di coscienza sociale dell’oppressione parleremo con una compagna di: Resistenza fatta dalle donne, quando e come è iniziata la lotta per l’emancipazione delle donne in Italia, lo sviluppo del movimento femminista tra anni Sessanta e Settanta. a seguire come sempre l’aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27932″ format=”2″]
-
Proiezione di «Vogliamo anche le rose»
Sabato 12 febbraio Ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione del documentario “Vogliamo anche le rose” (Alina Marazzi, 2007), film che racconta la nascita e gli sviluppi del movimento femminista degli anni ’70 in Italia attraverso il punto di vista di tre donne provenienti da differenti contesti culturali e sociali. Non riesco a trovare un motivo razionale su cui sia fondata la repressione degli stimoli sessuali prima del matrimonio, un’educazione che insegna sin dall’infanzia ad evitare il piacere porta a risultati come il mio cioè la sessuofobia. A seguire: Aperitivo libertario Scarica il volantino: [download id=”27930″ format=”2″]
-
Opuscolo: Canti anticlericali e anarchici
In occasione della serata di canti anticlericali di domenica 6 febbraio presentiamo un opuscolo con una piccola selezione di testi con accordi. Liberi dai dogmi Eretici da sempre Scarica, stampa diffondi! Opuscolo: [download id=”27926″ format=”2″] Opuscolo impaginazione libretto/booklet: [download id=”27928″ format=”2″] Per approfondire visita ildeposito.org, archivio di canti di protesta politica e sociale.
-
Proiezione di «Magdalene»
Domenica 6 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Proiezione di “Magdalene” (Peter Mullan, 2002), film-denuncia sulle Case Magdalene: luoghi di cattolicissima repressione, di sfruttamento e colpevolizzazione del corpo femminile. A seguire, proiezione di “Sex in a cold climate“, testimonianze di donne internate nelle Case Magdalene. Aperitivo libertario Canti anticlericali
-
Libera: una sconfitta vinta
Sabato 5 febbraio ore 17:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri Presentazione del libro “Libera: una sconfitta vinta” e proiezione del documentario. Interverranno i compagni di Libera. A seguire, dibattito e aperitivo libertario. Cos’è Libera? Leggi qui
-
Pranzo, Assemblea, Proiezione de «Il figlio di Bakunin», Aperitivo
Questo sabato, 29/01, al Circolo: ore 13:30 – Pranzo e assemblea di studenti e precari libertari ore 18:00 – Proiezione di “Il figlio di Bakunin” (G. Cabiddu, 1997) A seguire: Aperitivo libertario
-
27 gennaio: se non ora quando?
Opuscolo sullo sciopero del 27/28 gennaio. Qualche estratto: «[…]Il movimento dei lavoratori deve riprendere il mano il proprio destino e lo può fare contando solo su sé stesso. Non ci sono aree politiche, non ci sono governi “amici” che possano sostituire l’autonoma iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori. Un nuovo movimento “dal basso” deve ripartire per aggregare attorno a sé tutta la società degli sfruttati e degli oppressi, aprendo una nuova stagione di lotta che sappia dare un futuro a chi oggi un futuro non ce l’ha.[…] L’emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi o non sarà! Se non…